Discussione:
BALCONE PERICOLANTE: COSA FARE? CHI PAGA?
(troppo vecchio per rispondere)
Martino
2006-12-18 15:47:12 UTC
Permalink
Il balcone del mio appartamento sta letteralmente cadendo a pezzi: due
delle colonne che costituiscono il balcone (tra il pavimento ed il
parapetto ci sono una ventina di colonne circa) sono cadute.
Data questa premessa considero il balcone non piu` utilizzabile, in
quanto nello spazio rimasto aperto tra le colonne puo` facilmente
cadere un oggetto, passare un corpo umano, cadere un cane, passare un
bimbo che gattona.
E dal momento che ho un bimbo che gattona non solo tengo sempre chiuse
le finestre ma anche le imposte del balcone: non voglio correre il
rischio di dimenticarmi la finestra aperta.
Il risultato di queste precauzioni, da un punto di vista pratico sono:
a) non posso uscire in balcone; b) il salotto, su cui si affaccia il
balcone, e` sempre nella semi-oscurita`.
Piu` volte ho parlato con il padrone di casa, ho scritto
all'amministratore del condominio, ma non succede nulla. Sono 9 mesi
che la situazione e` bloccata.
Vorrei un consiglio relativamente ai miei diritti:

a) a chi competono i lavori di rifacimento del balcone? Al proprietario
o all'amministrazione?
b) posso ritenere di avere un danno in quanto non sto utilizzando
l'alloggio che affitto al 100% delle sue possibilita (= e` lecito
chiedere uno sconto?)
c) posso far fare i lavori e trattenere l'affitto sino alla cifra da me
spesa per i lavori?

Grazie in anticipo per le vostre risposte. Non so piu` dove sbattere la
testa
felix.
2006-12-18 17:57:59 UTC
Permalink
Post by Martino
Il balcone del mio appartamento sta letteralmente cadendo a pezzi: due
delle colonne che costituiscono il balcone (tra il pavimento ed il
parapetto ci sono una ventina di colonne circa) sono cadute.
Si tratta forse di una balaustrata in pietra o calcestruzzo e sono
caduti due balaustri giusto? O si tratta di qualcos'altro?

Come dove quando e perche' sono cadute?
Post by Martino
a) non posso uscire in balcone; b) il salotto, su cui si affaccia il
balcone, e` sempre nella semi-oscurita`.
Piu` volte ho parlato con il padrone di casa, ho scritto
all'amministratore del condominio, ma non succede nulla. Sono 9 mesi
che la situazione e` bloccata.
Nemmeno una risposta generica da nessuno dei due?
Post by Martino
a) a chi competono i lavori di rifacimento del balcone? Al proprietario
o all'amministrazione?
Rispondi prima alle domande.
Post by Martino
b) posso ritenere di avere un danno in quanto non sto utilizzando
l'alloggio che affitto al 100% delle sue possibilita (= e` lecito
chiedere uno sconto?)
Si.
Post by Martino
c) posso far fare i lavori e trattenere l'affitto sino alla cifra da me
spesa per i lavori?
No!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
filippo
2006-12-19 16:01:06 UTC
Permalink
Post by Martino
Il balcone del mio appartamento sta letteralmente cadendo a pezzi: due
delle colonne che costituiscono il balcone (tra il pavimento ed il
parapetto ci sono una ventina di colonne circa) sono cadute.
Data questa premessa considero il balcone non piu` utilizzabile, in
quanto nello spazio rimasto aperto tra le colonne puo` facilmente
cadere un oggetto, passare un corpo umano, cadere un cane, passare un
bimbo che gattona.
E dal momento che ho un bimbo che gattona non solo tengo sempre chiuse
le finestre ma anche le imposte del balcone: non voglio correre il
rischio di dimenticarmi la finestra aperta.
a) non posso uscire in balcone; b) il salotto, su cui si affaccia il
balcone, e` sempre nella semi-oscurita`.
Piu` volte ho parlato con il padrone di casa, ho scritto
all'amministratore del condominio, ma non succede nulla. Sono 9 mesi
che la situazione e` bloccata.
a) a chi competono i lavori di rifacimento del balcone? Al proprietario
o all'amministrazione?
b) posso ritenere di avere un danno in quanto non sto utilizzando
l'alloggio che affitto al 100% delle sue possibilita (= e` lecito
chiedere uno sconto?)
c) posso far fare i lavori e trattenere l'affitto sino alla cifra da me
spesa per i lavori?
Grazie in anticipo per le vostre risposte. Non so piu` dove sbattere la
testa
Invia immediatamente una raccomandata (con ricevuta di ritorno) al
proprietario della casa: gli spieghi come stanno le cose e soprattutto
gli dici che non ti ritieni responsabile di eventuali danni causati
dalla caduta del balcone.
(questo perche' in caso di danni il proprietario potrebbe accusarti di
non avergli comunicato tempestivamente il fatto e farti pagare parte
delle spese)
Dopo che ha ricevuto la raccomandata, lo chiami per telefono e gli fai
venire un colpo: il balcone e' crollato su di un TIR carico di preziosi
cristalli di Boemia. I cocci sono tutti suoi.
Quando si e' ripreso dal colpo gli spieghi che se non si sbriga ad
aggiustare il balcone, puo' veramente capitare che crolli addosso a
qualcosa o a qualcuno....

Loading...