Discussione:
Posto auto senza spazio di manovra
(troppo vecchio per rispondere)
Orrei
2005-10-31 18:24:37 UTC
Permalink
Sono propietario di un posto auto coperto in un autorimessa condominiale di un app e posto auto di recente dismesso dall'INPS. Il posto e' situato fra delle colonne portanti. Il mio posto confina con 2 muri e con il posto di un vicino: Quando sono parcheggiate le auto sono in posozione parallela. Il mio vicino, essendo piu diretto alla via di uscita ha piu facilita' di accesso e per invidia ( lo voleva lui quel posto) parcheggia la sua autovettura al limite della linea frontale rendendomi molto difficoltoso l'accesso (10 manovre per entrare 10 a uscire). Chiaramente parcheggiando piu in dietro di un metro( lui ha circa 1 metro e 80 cm che utilizza per parcheggiare un carrello-rimorchio) mi faciliterebbe moltissimo l'accesso, ma non ha alcuna intenzione di farlo. Posso io portarlo davanti ad un giudice che gli possa intimare di lasciarmi lo spazio di manovra necessario perche io acceda e goda della mia propieta'? E' possibile che io chieda di modificare la sua linea di confile frontale di un metro cosicche io possa accedere alla mia propieta facilmente? Faccio presente che ho solo una Panda vecchio tipo, figuriamoci se avessi una macchina leggermete piu' grande. La vendita e' stata effettuata 1 anno fa e credo che, anche se la costruzione e del 68 l'accatastamento dei posti auto sia stato effettuato solo poco tempo prima della vendita. Chiaramente penso che l'errore primario sia stato fatto al momento delle verifiche tecniche dove l'istituto, non so se per incuria o altro, non ha tenuto conto della difficolta di manovra di accesso per me nel caso il vicino avesse posteggiato a bordo linea.
Scusatemi per la lungaggine, spero sia servita a far meglio comprendere la situazione


------------------------------
Inviato da http://www.forumsforyou.com


Segnala gli abusi ad ***@forumsforyou.com
felix.
2005-10-31 19:06:54 UTC
Permalink
Post by Orrei
Sono propietario di un posto auto coperto in un autorimessa condominiale di
un app e posto auto di recente dismesso dall'INPS. Il posto e' situato
..........................................................................
Post by Orrei
Scusatemi per la lungaggine, spero sia servita a far meglio comprendere la
situazione.

Se siete proprietari di quelle aree, nessun giudice potra' imporgli
nulla di quanto chiedi, lui potrebbe addirittura chiudere con serranda
posta al confine, ma tutto ha un prezzo fagli una offerta interessante
acquistando il diritto di passaggio sulla sua proprieta'.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pekilan
2005-11-01 19:55:40 UTC
Permalink
Post by felix.
Se siete proprietari di quelle aree, nessun giudice potra' imporgli
nulla di quanto chiedi, lui potrebbe addirittura chiudere con serranda
posta al confine, ma tutto ha un prezzo fagli una offerta interessante
acquistando il diritto di passaggio sulla sua proprieta'.
Forse una piccola servitu' di passo ? :-)

Pekilan
felix.
2005-11-01 20:08:12 UTC
Permalink
Post by Pekilan
Post by felix.
Se siete proprietari di quelle aree, nessun giudice potra' imporgli
nulla di quanto chiedi, lui potrebbe addirittura chiudere con serranda
posta al confine, ma tutto ha un prezzo fagli una offerta interessante
acquistando il diritto di passaggio sulla sua proprieta'.
Forse una piccola servitu' di passo ? :-)
Pare che sia solo difficoltoso, comunque anche la servitu' si
paga. ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pekilan
2005-11-02 10:46:30 UTC
Permalink
Post by felix.
Pare che sia solo difficoltoso,
Con la Panda. Suppongo che con una stationwagon si entri nell'impossibilita'
senza "debordare" sull'altro posto.
Post by felix.
comunque anche la servitu' si
paga.
Su questo siamo d'accordo.
Una nota sulla serranda.
Non e' permesso al condomino con un posto auto arbitrariamente chiudere con
una serranda.

Cito il Trib. di Napoli 8.7.1977, secondo cui "L'assegnazione in uso
esclusivo di porzione di area condominiale destinata a parcheggio, con
delimitazione sul pavimento dell'area dei singoli posti macchina, ESCLUDE
la facolta' di ciascun condomino di migliorare il godimento della cosa
mediante l'erezione di box chiuso sulla porzione di area assegnata"; ...
omissis..."

In altre parole, se il posto macchina e' un'uso esclusivo di un'area di
proprieta' condominiale non puo' chiudere, neanche con l'apposizione di
palletti od altri ostacoli. Percio' bisogna vedere:
- il catasto cioe' se il posto auto risulta individuato autonomamente,
oppure se l'area e' individuata come comune condominiale)
- l'atto di proprieta' (se menziona "uso esclusivo")

Pekilan
felix.
2005-11-02 12:12:20 UTC
Permalink
Post by Pekilan
Una nota sulla serranda.
Non e' permesso al condomino con un posto auto arbitrariamente chiudere con
una serranda.
Orrei ha scritto che sono proprietari dei posti.......
Post by Pekilan
Cito il Trib. di Napoli 8.7.1977, secondo cui "L'assegnazione in uso
esclusivo di porzione di area condominiale destinata a parcheggio, con
delimitazione sul pavimento dell'area dei singoli posti macchina, ESCLUDE
la facolta' di ciascun condomino di migliorare il godimento della cosa
mediante l'erezione di box chiuso sulla porzione di area assegnata"; ...
omissis..."
In altre parole, se il posto macchina e' un'uso esclusivo di un'area di
proprieta' condominiale non puo' chiudere, neanche con l'apposizione di
palletti od altri ostacoli.
Pero' puo' mettere il paraurti a filo con le strisce! :-(((((
Questi si fanno dispetti e' chiarissimo!! ciaofelix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...