alberto
2012-06-14 09:58:32 UTC
buongiorno,
avrei bisogno di una informazione o consiglio da qualcuno che se ne intende
di CPI per quanto riguarda i box (autorimesse). Il condominio dove abito e'
formato da due palazzine che al piano interrato hanno i box auto. In questo
piano interrato affacciano 12 box ricavati sotto a ciascuna palazzina,
quindi in totale 24, pero' 8 affacciano su un area coperta mentre i
rimanenti 16 su area scoperta. Per completezza di informazione, l'area
scoperta e quella coperta non sono delimitate da alcun portone, cancello o
altro. Ora l'ammistratore dice che trattandosi di un'unica autorimessa con
piu' di 9 posti auto, serve il cpi ed ha gia' provveduto ad installare
cartelli ed estintori, ma solo nella zona coperta (che tiene meno di 10
posti auto) e oltretutto parla di un semaforo da installare sulla rampa in
quanto e' troppo stretta per il passaggio contemporaneo di due automobili .
A me tutto questo fa molto strano, soprattutto perche' il progetto del
complesso in origine prevedeva tutta la zona box coperta (con dei terrazzi a
livello al piano terra degli appartamenti che andavano a coprire tutto il
percorso delle auto) ma proprio per non dover sottostare alle norme di
sicurezza su autorimesse etc, il costruttore ha preferito scoprire tutto lo
scopribile, lasciando i terrazzi solo dov'era necessario per camminarci
sopra, accedere alle palazzine etc.
Qualcuno ha idea se l'amministratore sta facendo qualcosa di troppo oppure
se effettivamente sia necessario fare tutti quei lavori di adeguamento?
(cartelli, estintori, semaforo... ) ?
alberto
avrei bisogno di una informazione o consiglio da qualcuno che se ne intende
di CPI per quanto riguarda i box (autorimesse). Il condominio dove abito e'
formato da due palazzine che al piano interrato hanno i box auto. In questo
piano interrato affacciano 12 box ricavati sotto a ciascuna palazzina,
quindi in totale 24, pero' 8 affacciano su un area coperta mentre i
rimanenti 16 su area scoperta. Per completezza di informazione, l'area
scoperta e quella coperta non sono delimitate da alcun portone, cancello o
altro. Ora l'ammistratore dice che trattandosi di un'unica autorimessa con
piu' di 9 posti auto, serve il cpi ed ha gia' provveduto ad installare
cartelli ed estintori, ma solo nella zona coperta (che tiene meno di 10
posti auto) e oltretutto parla di un semaforo da installare sulla rampa in
quanto e' troppo stretta per il passaggio contemporaneo di due automobili .
A me tutto questo fa molto strano, soprattutto perche' il progetto del
complesso in origine prevedeva tutta la zona box coperta (con dei terrazzi a
livello al piano terra degli appartamenti che andavano a coprire tutto il
percorso delle auto) ma proprio per non dover sottostare alle norme di
sicurezza su autorimesse etc, il costruttore ha preferito scoprire tutto lo
scopribile, lasciando i terrazzi solo dov'era necessario per camminarci
sopra, accedere alle palazzine etc.
Qualcuno ha idea se l'amministratore sta facendo qualcosa di troppo oppure
se effettivamente sia necessario fare tutti quei lavori di adeguamento?
(cartelli, estintori, semaforo... ) ?
alberto