s***@gmail.com
2008-05-25 09:45:10 UTC
Ciao a tutti
sono venuto a conoscenza di una situazione particolare
in un condominio dell'Ater ci sono diverse persone
anziane, sole e sulla sedia a rotelle, che lasciano
spesso la porta dei propri appartamenti aperta
perche' ricevono le visite degli assistenti.
Ma ci sono due porte tagliafuoco che dal parcheggio
interno e dai garage danno l'accesso al palazzo, che
dovrebbero stare sempre chiuse.
Hanno il maniglione interno per l'apertura antipanico,
e quel braccetto in alto, quel meccanismo per la
chiusura automatica.
Ma c'e' una signora anziana al pianoterra che, contro
il volere di tutto il condominio, lascia le porte
tagliafuoco spalancate, bloccate con un sasso.
Addirittura ha svitato i braccetti delle chiusure
automatiche per evitare che le porte si chiudessero
da sole, e le tiene cosi' aperte anche la notte.
L'Ater, a seguito delle proteste degli altri condomini,
le ha spedito una raccomandata, ma la signora se ne fa
un baffo
Domanda: cosa si puo' fare in questa situazione?
C'e' una qualche legge, una soluzione efficace?
Grazie
sono venuto a conoscenza di una situazione particolare
in un condominio dell'Ater ci sono diverse persone
anziane, sole e sulla sedia a rotelle, che lasciano
spesso la porta dei propri appartamenti aperta
perche' ricevono le visite degli assistenti.
Ma ci sono due porte tagliafuoco che dal parcheggio
interno e dai garage danno l'accesso al palazzo, che
dovrebbero stare sempre chiuse.
Hanno il maniglione interno per l'apertura antipanico,
e quel braccetto in alto, quel meccanismo per la
chiusura automatica.
Ma c'e' una signora anziana al pianoterra che, contro
il volere di tutto il condominio, lascia le porte
tagliafuoco spalancate, bloccate con un sasso.
Addirittura ha svitato i braccetti delle chiusure
automatiche per evitare che le porte si chiudessero
da sole, e le tiene cosi' aperte anche la notte.
L'Ater, a seguito delle proteste degli altri condomini,
le ha spedito una raccomandata, ma la signora se ne fa
un baffo
Domanda: cosa si puo' fare in questa situazione?
C'e' una qualche legge, una soluzione efficace?
Grazie