Discussione:
Posto Auto: definizione.
(troppo vecchio per rispondere)
leosan
2003-12-23 00:02:18 UTC
Permalink
Saluti al NG.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a cercare
una definizione legale del "posto auto".
In particolare mi riferisco allo spazio di
proprieta' riservato al parcheggio dell'auto,
all'interno dell'area condominiale.
Vi ringrazio anticipatamente.
samleto
felix
2003-12-23 00:13:46 UTC
Permalink
Post by leosan
Saluti al NG.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a cercare
una definizione legale del "posto auto".
In particolare mi riferisco allo spazio di
proprieta' riservato al parcheggio dell'auto,
all'interno dell'area condominiale.
Vi ringrazio anticipatamente.
Perche'legale e non letterale! E' un posto assegnato o comunque des-
tinato alla sosta, regolata o meno, di un'autovettura.
Evidentemente con sufficienti spazi di manovra.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Quirino Segreti
2003-12-23 09:25:02 UTC
Permalink
Post by felix
E' un posto assegnato o comunque des-
tinato alla sosta, regolata o meno, di un'autovettura.
Evidentemente con sufficienti spazi di manovra.
Io ho acquistato, all'interno di un'area comndominiale, un
"posto auto" (unica particella catastale) in cui entrano
DUE autovetture.
Pero` per far uscire l'auto parcheggiata per prima,
devo spostare l'altra (non ho quindi spazi di manovra
per entrambe).
Questo "posto auto" non potrei quindi definirlo doppio?
Ad esempio, nel caso in cui volessi affittare l'immobile,
potrei dichiarare che e` idoneo per due auto?.

Ciao.

Quirino
felix
2003-12-23 11:00:30 UTC
Permalink
Post by Quirino Segreti
Post by felix
E' un posto assegnato o comunque des-
tinato alla sosta, regolata o meno, di un'autovettura.
Evidentemente con sufficienti spazi di manovra.
Io ho acquistato, all'interno di un'area comndominiale, un
"posto auto" (unica particella catastale) in cui entrano
DUE autovetture.
Pero` per far uscire l'auto parcheggiata per prima,
devo spostare l'altra (non ho quindi spazi di manovra
per entrambe).
Questo "posto auto" non potrei quindi definirlo doppio?
Ad esempio, nel caso in cui volessi affittare l'immobile,
potrei dichiarare che e` idoneo per due auto?.
Non c'e' nessuna legge o definizione tecnica che stabilisce le
caratteristiche di un posto auto,ma la posizione e la comodita'
di utilizzo ne determinano il valore di mercato,quindi il tuo
e' definibile senza dubbio doppio,ma varra' di meno di una ana-
loga superficie che consente la sosta di due auto affiancate.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
glk
2003-12-23 14:12:31 UTC
Permalink
Post by leosan
Saluti al NG.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a cercare
una definizione legale del "posto auto".
In particolare mi riferisco allo spazio di
proprieta' riservato al parcheggio dell'auto,
all'interno dell'area condominiale.
Vi ringrazio anticipatamente.
samleto
superficie esclusiva destinata allo stazionamento di autovetture/a. Può
essere del tipo coperta (all'interno di autorimessa) o scoperta (parcheggio
esterno), di solito delimitata a terra da segnaletica orizzontale su quattro
lati con dimensioni medie di mt 5,00x 2,00 circa (posto auto singolo) con
accesso carrabile da corsia di manovra comune, rampa, strada ecc..
Saluti glk.
felix
2003-12-23 16:24:50 UTC
Permalink
Post by glk
Post by leosan
Saluti al NG.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a cercare
una definizione legale del "posto auto".
In particolare mi riferisco allo spazio di
proprieta' riservato al parcheggio dell'auto,
all'interno dell'area condominiale.
Vi ringrazio anticipatamente.
samleto
superficie esclusiva destinata allo stazionamento di autovetture/a. Può
essere del tipo coperta (all'interno di autorimessa) o scoperta (parcheggio
esterno), di solito delimitata a terra da segnaletica orizzontale su quattro
lati con dimensioni medie di mt 5,00x 2,00
Forse e' meglio 2,50 di larghezza,se si deve scendere dall'auto!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
leosan
2003-12-24 07:58:19 UTC
Permalink
Post by leosan
Saluti al NG.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a cercare
una definizione legale del "posto auto".
cut<
Ringrazio tutti per le risposte.

La domanda nasce dal fatto che avendo acquistato
un immobile con posto auto annesso
(atto ancora da fare), il costruttore individua
questo "posto auto" davanti alla porta del mio garage.

Il problema e' che il garage e' per me anche una
specie di officina e locale per lavoretti vari, da fare
nella maggior parte dei casi con basculante aperta;
la strada di accesso al condominio e' stretta e senza
uscita, tanto che il camion che raccoglie la spazzatura
e' costretto ad uscire in retromarcia;
la mia auto -marea week-end- sporge circa un metro
la larghezza del garage, "invadendo" zona porta ingresso.

Io vorrei evitare di litigare, ma date le circostanze, se il
furbo costruttore insiste, non vedo alternative:
io rischierei di dover parcheggiare l'auto a 500 metri
da casa per fare qualsiasi lavoretto!?!?!?!?!?!?!?

Ho ragione?
Auguro a tutti un felice Natale.
Ciao
blindonet
2003-12-24 08:14:16 UTC
Permalink
Post by leosan
Post by leosan
Saluti al NG.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a cercare
una definizione legale del "posto auto".
cut<
Ringrazio tutti per le risposte.
La domanda nasce dal fatto che avendo acquistato
un immobile con posto auto annesso
(atto ancora da fare), il costruttore individua
questo "posto auto" davanti alla porta del mio garage.
Il problema e' che il garage e' per me anche una
specie di officina e locale per lavoretti vari, da fare
nella maggior parte dei casi con basculante aperta;
la strada di accesso al condominio e' stretta e senza
uscita, tanto che il camion che raccoglie la spazzatura
e' costretto ad uscire in retromarcia;
la mia auto -marea week-end- sporge circa un metro
la larghezza del garage, "invadendo" zona porta ingresso.
Io vorrei evitare di litigare, ma date le circostanze, se il
io rischierei di dover parcheggiare l'auto a 500 metri
da casa per fare qualsiasi lavoretto!?!?!?!?!?!?!?
Ho ragione?
Auguro a tutti un felice Natale.
Ciao
contrattualmente lui può venderti qualsiasi cosa
sta a te accettare o meno

diciamo così che se non lo vende a te quell ospazio resta sempre una tua
pertinenza
non potrebbe venderlo a nessun altro , in quanto hai una servitù di
passaggio
quindi regolati

al costruttore infatti conviene sicuramente vendere qualcosa che già ti
appartiene :-)))
felix
2003-12-24 11:13:54 UTC
Permalink
Post by leosan
Post by leosan
Saluti al NG.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a cercare
una definizione legale del "posto auto".
cut<
Ringrazio tutti per le risposte.
La domanda nasce dal fatto che avendo acquistato
un immobile con posto auto annesso
(atto ancora da fare), il costruttore individua
questo "posto auto" davanti alla porta del mio garage.
Quello non e' un posto auto,vorrebbe venderti un'area invendibile
a terzi poiche'di tua pertinenza!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...