Discussione:
Manutenzione Teleriscaldamento
(troppo vecchio per rispondere)
No1trustME
2008-02-12 11:04:15 UTC
Permalink
Buongiorno,
l'impianto di teleriscaldamento del nostro condominio ha la temperatura in
ingresso di 54 gradi circa e il ritorno di 34 gradi circa, ovvero una
dispersione di circa 20 gradi. Risultato i termosifoni dell'ultimo piano (il
5°) non sono caldi ma sempre tiepidi. Mi è stato detto che il problema
potrebbe dipendere dalle piastre ad induzione dello scambiatore (che
andrebbero pulite ogni 3-5 anni?). Qualcuno che se ne intende può confermare
questa tesi? Abbiamo già verificato che il livello dell'acqua nell'impianto
è corretto e non presenta aria al suo interno.

Grazie a chi mi saprà rispondere.

Andy.

P.S. L'impianto del teleriscaldamento è in gestione all'AEM (quindi non al
condiominio) che non mi risulta abbia mai "pulito" queste piastre da oltre 6
anni...strano eh?
CoolMo
2008-02-12 12:51:44 UTC
Permalink
Post by No1trustME
Buongiorno,
l'impianto di teleriscaldamento del nostro condominio ha la temperatura in
ingresso di 54 gradi circa e il ritorno di 34 gradi circa, ovvero una
dispersione di circa 20 gradi. Risultato i termosifoni dell'ultimo piano (il
5°) non sono caldi ma sempre tiepidi. Mi è stato detto che il problema
potrebbe dipendere dalle piastre ad induzione dello scambiatore (che
andrebbero pulite ogni 3-5 anni?). Qualcuno che se ne intende può confermare
questa tesi? Abbiamo già verificato che il livello dell'acqua nell'impianto
è corretto e non presenta aria al suo interno.
Grazie a chi mi saprà rispondere.
Andy.
P.S. L'impianto del teleriscaldamento è in gestione all'AEM (quindi non al
condiominio) che non mi risulta abbia mai "pulito" queste piastre da oltre 6
anni...strano eh?
Ciao,
anche noi abbiamo il TLR ma la sottocentrale di stabile (il locale
tecnico dove c'è lo scambiatore a placche tra il primario -equivalente
della AEM- e il secondario -condominio-) è la nostra così come quello
che c'è dentro.
Lo scambiatore andrebbe pulito ogni 2/3 anni (in reltà le placche le
"rigenera" il costruttore ma non ho idea di come faccia) al costo di
circa 5-600 EURO.
La temperatura di mandata del secondario è da noi pari a 63°C
all'ultimo piano della scala più lontana (dove abito io), i valori che
mi hai dato mi sembrano un po bassi sopratutto se il condiminio è
grande.
Verificherei innanzitutto questa temperatura e poi anche l'efficienza
dello scambiatore in sottocentrale (il primario -il circuito della
rete cittadina- da noi è a 120°C!).

Scusa, ma non avete una ditta "accudiente" dell'impianto termico del
palazzo?
la pagate apposta per risolvervi questi problemi (peraltro facili da
risolvere): che intervengano loro, se non lo fanno evitate di pagare
le quote di spese generali riscaldamento (visto che non funziona)

KMo

PS: l'uso del termine "dispersione" è improprio: una differenza di
temperatura di 20°C tra mandata e ritorno significa che c'è un grosso
prelievo di energia a valle del punto di misura. Da vedere quanta
parte di questa energia riesce ad essere trasferita agli ambienti
riscaldati attraverso i radiatori degli appartamenti e quanta si perde
per la strada (dispersione è un termine più adatto a quest'ultima
parte di energia)
No1trustME
2008-02-12 15:28:52 UTC
Permalink
Post by CoolMo
Scusa, ma non avete una ditta "accudiente" dell'impianto termico del
palazzo?
la pagate apposta per risolvervi questi problemi (peraltro facili da
risolvere): che intervengano loro, se non lo fanno evitate di pagare
le quote di spese generali riscaldamento (visto che non funziona)
KMo
Grazie pe rle risposte. Purtroppo il terzo addetto lo paghiamo eccome ma a
quanto pare le mie rimostranze all'amministratore non sono servite a molto.
Ho aperto una chiamata all'AEM e aspetto un loro riscontro per interpellare
definitivamente l'amminstratore/il terzo responsabile del riscaldamento.

Grazie ancora e buona giornata.

P.S. I termini tecnici non erano corretti perchè non mi occupo di
teleriscaldamento ;)
CoolMo
2008-02-12 16:40:21 UTC
Permalink
Post by No1trustME
Grazie pe rle risposte. Purtroppo il terzo addetto lo paghiamo eccome ma a
quanto pare le mie rimostranze all'amministratore non sono servite a molto.
Ho aperto una chiamata all'AEM e aspetto un loro riscontro per interpellare
definitivamente l'amminstratore/il terzo responsabile del riscaldamento.
nessun problema, solo qualche altro appunto: in materia di
teleriscaldamento il "terzo responsabile" in realtà non è secondo me
necessario perché non siamo in situazione di focolare con potenza
Post by No1trustME
35Kw quindi si può risparmiare qualcosa sul contratto di accudienza
(non ci sono di fatto responsabilità civili per questo soggetto per
scoppio/incendio)

ma il vs. accudiente è l'amministratore stesso? ahi ahi ahi ahi!!! che
cavolo ci capirà mai di TLR un amministratore? lui deve saper fare (e
bene) i bilanci, le assemblee, i preventivi, e gli atti
amministrativi. Gli atti operativi di manutenzione dei servizi comuni
farebbe bene a delegarli a specialisti appositi.
Post by No1trustME
P.S. I termini tecnici non erano corretti perchè non mi occupo di teleriscaldamento ;)
no problem.
Kmo

Loading...