Paolo
2006-11-02 17:42:31 UTC
Salve a tutti,
ho bisogno di un piccolo aiuto per un riparto delle spese di
manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione e
impermeabilizzazione di un cortile condominiale che fa anche da
copertura a dei box interrati.
Situazione:
* un cortile condominiale, sotto diversi locali adibiti a garage.
* L'assemblea ha deciso di riparare il cortile per evitare le
infiltrazioni
nei locali sottostanti.
* Nel cortile sono presenti una ventina di posti auto privati, e una
zona adibita al parcheggio di biciclette e motorini
* I condomini che non posseggono un posto auto non possono parcheggiare
nel cortile, vi possono solo fare carico e scarico (forse?).
* l'accesso pedonale è direttamente dalla strada senza passare dal
cortile,
* il cortile è tutto lastricato in cemento e tutto adibito a
parcheggio dei proprietari dei posti auto.
* L'amministratore ha cosí deciso la ripartizione delle spese: 2/3 a
carico
dei proprietari dei locali sottostanti il cortile,
1/3 a carico di tutti gli altri condomini.
Domanda: Vi sembra corretta tale ripartitione delle spese? Mi sembra
eccessivo che i condomini che non abbiano un posto auto ne un box
interrato debbano pagare 1/3 delle spese, in quanto l'uso del cortile
è molto limitato. A cosa posso fare
riferimento per affermare che tale ripartizione non é corretta? Io ho
solo l'ufficio e non posso parcheggiare sul cortile la mia auto, non
credete che le spese devono essere ripartite diversamente? almeno per
l'area di proprietà dei posti auto!
Ringarzio in anticipo chi, cosí gentilmente, mi fornisce una
indicazione o
opinione.
Paolo
ho bisogno di un piccolo aiuto per un riparto delle spese di
manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione e
impermeabilizzazione di un cortile condominiale che fa anche da
copertura a dei box interrati.
Situazione:
* un cortile condominiale, sotto diversi locali adibiti a garage.
* L'assemblea ha deciso di riparare il cortile per evitare le
infiltrazioni
nei locali sottostanti.
* Nel cortile sono presenti una ventina di posti auto privati, e una
zona adibita al parcheggio di biciclette e motorini
* I condomini che non posseggono un posto auto non possono parcheggiare
nel cortile, vi possono solo fare carico e scarico (forse?).
* l'accesso pedonale è direttamente dalla strada senza passare dal
cortile,
* il cortile è tutto lastricato in cemento e tutto adibito a
parcheggio dei proprietari dei posti auto.
* L'amministratore ha cosí deciso la ripartizione delle spese: 2/3 a
carico
dei proprietari dei locali sottostanti il cortile,
1/3 a carico di tutti gli altri condomini.
Domanda: Vi sembra corretta tale ripartitione delle spese? Mi sembra
eccessivo che i condomini che non abbiano un posto auto ne un box
interrato debbano pagare 1/3 delle spese, in quanto l'uso del cortile
è molto limitato. A cosa posso fare
riferimento per affermare che tale ripartizione non é corretta? Io ho
solo l'ufficio e non posso parcheggiare sul cortile la mia auto, non
credete che le spese devono essere ripartite diversamente? almeno per
l'area di proprietà dei posti auto!
Ringarzio in anticipo chi, cosí gentilmente, mi fornisce una
indicazione o
opinione.
Paolo