Discussione:
ripartizione spese per la manutenzione straodinaria di cortile condominiale.
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo
2006-11-02 17:42:31 UTC
Permalink
Salve a tutti,
ho bisogno di un piccolo aiuto per un riparto delle spese di
manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione e
impermeabilizzazione di un cortile condominiale che fa anche da
copertura a dei box interrati.

Situazione:
* un cortile condominiale, sotto diversi locali adibiti a garage.

* L'assemblea ha deciso di riparare il cortile per evitare le
infiltrazioni
nei locali sottostanti.

* Nel cortile sono presenti una ventina di posti auto privati, e una
zona adibita al parcheggio di biciclette e motorini

* I condomini che non posseggono un posto auto non possono parcheggiare
nel cortile, vi possono solo fare carico e scarico (forse?).

* l'accesso pedonale è direttamente dalla strada senza passare dal
cortile,

* il cortile è tutto lastricato in cemento e tutto adibito a
parcheggio dei proprietari dei posti auto.

* L'amministratore ha cosí deciso la ripartizione delle spese: 2/3 a
carico
dei proprietari dei locali sottostanti il cortile,
1/3 a carico di tutti gli altri condomini.

Domanda: Vi sembra corretta tale ripartitione delle spese? Mi sembra
eccessivo che i condomini che non abbiano un posto auto ne un box
interrato debbano pagare 1/3 delle spese, in quanto l'uso del cortile
è molto limitato. A cosa posso fare
riferimento per affermare che tale ripartizione non é corretta? Io ho
solo l'ufficio e non posso parcheggiare sul cortile la mia auto, non
credete che le spese devono essere ripartite diversamente? almeno per
l'area di proprietà dei posti auto!

Ringarzio in anticipo chi, cosí gentilmente, mi fornisce una
indicazione o
opinione.


Paolo
felix.
2006-11-02 18:06:28 UTC
Permalink
Post by Paolo
Salve a tutti,
ho bisogno di un piccolo aiuto per un riparto delle spese di
manutenzione straordinaria
Perche' straordinaria?


per il rifacimento della pavimentazione e
Post by Paolo
impermeabilizzazione di un cortile condominiale che fa anche da
copertura a dei box interrati.
* un cortile condominiale, sotto diversi locali adibiti a garage.
* L'assemblea ha deciso di riparare il cortile per evitare le
infiltrazioni
nei locali sottostanti.
* Nel cortile sono presenti una ventina di posti auto privati, e una
zona adibita al parcheggio di biciclette e motorini
* I condomini che non posseggono un posto auto non possono parcheggiare
nel cortile, vi possono solo fare carico e scarico (forse?).
* l'accesso pedonale è direttamente dalla strada senza passare dal
cortile,
* il cortile è tutto lastricato in cemento e tutto adibito a
parcheggio dei proprietari dei posti auto.
* L'amministratore ha cosí deciso la ripartizione delle spese: 2/3 a
carico
dei proprietari dei locali sottostanti il cortile,
1/3 a carico di tutti gli altri condomini.
Domanda: Vi sembra corretta tale ripartitione delle spese? Mi sembra
eccessivo che i condomini che non abbiano un posto auto ne un box
interrato debbano pagare 1/3 delle spese, in quanto l'uso del cortile
è molto limitato. A cosa posso fare
riferimento per affermare che tale ripartizione non é corretta? Io ho
solo l'ufficio e non posso parcheggiare sul cortile la mia auto, non
credete che le spese devono essere ripartite diversamente? almeno per
l'area di proprietà dei posti auto!
Ringrazia il cielo che l'amministratore abbia diviso in 1/3 e 2/3
poiche' sarebbe piu' corretto dividere per 1/2 ed 1/2 e cio' non
andrebbe a tuo vantaggio.
Comincia con lo spiegare perche` quelli hanno il posto auto nel
cortile ed a che titolo.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Meg
2006-11-03 08:18:01 UTC
Permalink
Post by Paolo
per il rifacimento della pavimentazione e
Post by Paolo
impermeabilizzazione di un cortile condominiale che fa anche da
copertura a dei box interrati.
Ringrazia il cielo che l'amministratore abbia diviso in 1/3 e 2/3
poiche' sarebbe piu' corretto dividere per 1/2 ed 1/2 e cio' non
andrebbe a tuo vantaggio.
Comincia con lo spiegare perche` quelli hanno il posto auto nel
cortile ed a che titolo.
ciaofelix:-)
Non sono daccordo con Felix.
posso capire che le spese di impermeabilizzazione siano addebitate sia
ai proprietari di sotto che a quelli di sopra, esprimendosi con un
concetto terra terra, in quanto quelli di sotto hanno l'interesse di
stare all'asciutto.

Ma la pavimentazione no! essa riguarda solo ed esclusivamente i
proprietari di sopra.
I proprietari di sotto possono benissimo farne a meno e quindi non vedo
perche' dovrebbero partecipare alla spesa.
Quando i proprietari di sotto decidono di imbiancare il garage, mica
chiedono a quelli di sopra di partecipare alla spesa per la quota
riguadante il soffitto.
saluti Meg
Paolo
2006-11-03 18:32:30 UTC
Permalink
Post by Meg
Post by Paolo
per il rifacimento della pavimentazione e
Post by Paolo
impermeabilizzazione di un cortile condominiale che fa anche da
copertura a dei box interrati.
Ringrazia il cielo che l'amministratore abbia diviso in 1/3 e 2/3
poiche' sarebbe piu' corretto dividere per 1/2 ed 1/2 e cio' non
andrebbe a tuo vantaggio.
Comincia con lo spiegare perche` quelli hanno il posto auto nel
cortile ed a che titolo.
ciaofelix:-)
Non sono daccordo con Felix.
posso capire che le spese di impermeabilizzazione siano addebitate sia
ai proprietari di sotto che a quelli di sopra, esprimendosi con un
concetto terra terra, in quanto quelli di sotto hanno l'interesse di
stare all'asciutto.
Ma la pavimentazione no! essa riguarda solo ed esclusivamente i
proprietari di sopra.
I proprietari di sotto possono benissimo farne a meno e quindi non vedo
perche' dovrebbero partecipare alla spesa.
Quando i proprietari di sotto decidono di imbiancare il garage, mica
chiedono a quelli di sopra di partecipare alla spesa per la quota
riguadante il soffitto.
saluti Meg
ma se non ci fossere dei garage non ci sarebbe bisogno della
pavimentazione ne dell'impermeabilizzazione???

saluti Paolo
Paolo
2006-11-03 18:30:40 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Paolo
Salve a tutti,
ho bisogno di un piccolo aiuto per un riparto delle spese di
manutenzione straordinaria
Perche' straordinaria?
si hai ragione mi sono sbagliato è ordinaria.
Post by felix.
per il rifacimento della pavimentazione e
Post by Paolo
impermeabilizzazione di un cortile condominiale che fa anche da
copertura a dei box interrati.
* un cortile condominiale, sotto diversi locali adibiti a garage.
* L'assemblea ha deciso di riparare il cortile per evitare le
infiltrazioni
nei locali sottostanti.
* Nel cortile sono presenti una ventina di posti auto privati, e una
zona adibita al parcheggio di biciclette e motorini
* I condomini che non posseggono un posto auto non possono parcheggiare
nel cortile, vi possono solo fare carico e scarico (forse?).
* l'accesso pedonale è direttamente dalla strada senza passare dal
cortile,
* il cortile è tutto lastricato in cemento e tutto adibito a
parcheggio dei proprietari dei posti auto.
* L'amministratore ha cosí deciso la ripartizione delle spese: 2/3 a
carico
dei proprietari dei locali sottostanti il cortile,
1/3 a carico di tutti gli altri condomini.
Domanda: Vi sembra corretta tale ripartitione delle spese? Mi sembra
eccessivo che i condomini che non abbiano un posto auto ne un box
interrato debbano pagare 1/3 delle spese, in quanto l'uso del cortile
è molto limitato. A cosa posso fare
riferimento per affermare che tale ripartizione non é corretta? Io ho
solo l'ufficio e non posso parcheggiare sul cortile la mia auto, non
credete che le spese devono essere ripartite diversamente? almeno per
l'area di proprietà dei posti auto!
Ringrazia il cielo che l'amministratore abbia diviso in 1/3 e 2/3
poiche' sarebbe piu' corretto dividere per 1/2 ed 1/2 e cio' non
andrebbe a tuo vantaggio.
Comincia con lo spiegare perche` quelli hanno il posto auto nel
cortile ed a che titolo.
ciaofelix:-)
la pavimentazione in cemento funge da copertura ai box sottostanti,
inoltre da pavimentazione dei posti auto di proprietà di alcuni
condomini, cioè sono accatastati e sono stati acquistati.
Non credo che sia corretto che io paghi per una cosa di cui detengo un
uso ridicolo (biciclette, moto e carico scarico). Il codice civile
(art. lastrici solari) dice che le spese si dividono per 1/3 (tutti i
condomini che ne detengono l'uso) e 2/3 (box interrati)

Nel mio caso tutti i condomini possono passare come pedoni o in bici,
moto nel cortile, ma l'utilizzo è comunque limitato rispetto a quelli
che hanno i posti auto.
Inoltre i proprietari dei box per uscire come pedoni passano dal
cortile e quindi dovrebbero contribuire nella quota 1/3.
essendo i posti auto accatastati e quindi di proprietà di alcuni
condomini non deve essere a loro carico almeno l'area del posto auto???

grazie a tutti
Post by felix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
felix.
2006-11-03 19:03:35 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by felix.
Post by Paolo
Salve a tutti,
ho bisogno di un piccolo aiuto per un riparto delle spese di
manutenzione straordinaria
Perche' straordinaria?
si hai ragione mi sono sbagliato è ordinaria.
Post by felix.
per il rifacimento della pavimentazione e
Post by Paolo
impermeabilizzazione di un cortile condominiale che fa anche da
copertura a dei box interrati.
* un cortile condominiale, sotto diversi locali adibiti a garage.
* L'assemblea ha deciso di riparare il cortile per evitare le
infiltrazioni
nei locali sottostanti.
* Nel cortile sono presenti una ventina di posti auto privati, e una
zona adibita al parcheggio di biciclette e motorini
* I condomini che non posseggono un posto auto non possono parcheggiare
nel cortile, vi possono solo fare carico e scarico (forse?).
* l'accesso pedonale è direttamente dalla strada senza passare dal
cortile,
* il cortile è tutto lastricato in cemento e tutto adibito a
parcheggio dei proprietari dei posti auto.
* L'amministratore ha cosí deciso la ripartizione delle spese: 2/3 a
carico
dei proprietari dei locali sottostanti il cortile,
1/3 a carico di tutti gli altri condomini.
Domanda: Vi sembra corretta tale ripartitione delle spese? Mi sembra
eccessivo che i condomini che non abbiano un posto auto ne un box
interrato debbano pagare 1/3 delle spese, in quanto l'uso del cortile
è molto limitato. A cosa posso fare
riferimento per affermare che tale ripartizione non é corretta? Io ho
solo l'ufficio e non posso parcheggiare sul cortile la mia auto, non
credete che le spese devono essere ripartite diversamente? almeno per
l'area di proprietà dei posti auto!
Ringrazia il cielo che l'amministratore abbia diviso in 1/3 e 2/3
poiche' sarebbe piu' corretto dividere per 1/2 ed 1/2 e cio' non
andrebbe a tuo vantaggio.
Comincia con lo spiegare perche` quelli hanno il posto auto nel
cortile ed a che titolo.
ciaofelix:-)
la pavimentazione in cemento funge da copertura ai box sottostanti,
inoltre da pavimentazione dei posti auto di proprietà di alcuni
condomini, cioè sono accatastati e sono stati acquistati.
Non credo che sia corretto che io paghi per una cosa di cui detengo un
uso ridicolo (biciclette, moto e carico scarico). Il codice civile
(art. lastrici solari) dice che le spese si dividono per 1/3 (tutti i
condomini che ne detengono l'uso) e 2/3 (box interrati)
Nel mio caso tutti i condomini possono passare come pedoni o in bici,
moto nel cortile, ma l'utilizzo è comunque limitato rispetto a quelli
che hanno i posti auto.
Inoltre i proprietari dei box per uscire come pedoni passano dal
cortile e quindi dovrebbero contribuire nella quota 1/3.
essendo i posti auto accatastati e quindi di proprietà di alcuni
condomini non deve essere a loro carico almeno l'area del posto auto???
Allora quel cortile non e' un lastrico ma un solaio, quindi segue la
regola della proprieta' per quanto riguarda i posti auto e della compro-
prieta' per le aree di uso comune.

Intonaco chi sta sotto.
Struttura ed impermeabilizzazione in comune.
Pavimento chi sta sopra.
Quindi i conterggi saranno articolati in base alle proprieta`, conside-
rando i posti auto.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...