Il Thu, 04 Nov 2004 23:33:36 +0100, pekilan
Post by pekilanOggi ? Con la DIA (dichiarazione di inzio lavori e quindi non si deve
attendere una impossibile concessione edilizia). Mah... io magari andrei
ad informarmi di quanto e' la multa se ti pescano. Se e' accettabile
(tenendo conto di quanto risparmi e dello spazio che hai) mi faccio
tutti i lavori, ci vado ad abitare. Presento la denuncia per i rifiuti e
l'ICI, calcolando su valore dopo la ristrutturazione, per non essere
qualificato come evasore.
Altra possibilita' (con un po' di fortuna ...) mando una raccomandata
all'ufficio urbanistica con foto attuale e planimetria progetto
modifiche completo di arredamento ed aspetto 60 giorni. Se non c'e'
risposta dal comune (per distrazione o sovvracarico di lavoro), faccio i
lavori, poi presento le foto dei lavori fatti e due righe in cui gli
informo che ho finito. Poi faccio la denuncia per i rifiuti e l'ICI,
cioe' come se fosse tutto in regola ed inizio a pagare l'ICI e attendo
la cartella dei rifiuti.
Pekilan
Sbagliato!
Servono dei requisiti minimi per far diventare un magazzino una
residenza. In genere questi magazzini o laboratori i requisiti non li
hanno senno' gli operatori del settore li avrebbero già trasformati
all'uopo per venderli a caro prezzo.
Attenzione a comprare laboratori e/o magazzini s.p.p.(ancora peggio).
Non fatevi fregare dalle agenzie immobiliari quando propongono loft o
almeno sappiate a cosa andate incontro:
- non si puo' stabilire la residenza in un magazzino o in un
laboratorio.
- un laboratorio o un magazzino non puo' essere acquistato come prima
casa, no mutuo prima casa e iva al 20%.
- gli allacciamenti luce,acqua,gas,telefono dovrebbero essere da
utenza professionale (questo in genere si ovvia abbastanza facilmente
ma non è corretto contrattualmente).
- un magazzino s.p.p. non puo' ospitare persone se non per brevi
periodi (Senza Permanenza di Persone): è una cantina.
- ha un valore commerciale basso sia in acquisto che in rivendita poi.
- ha dei vincoli maggiori nella trasformabilità (a seconda del RE e
RLI dei comuni in cui si trova).
Valutati i pro e i contro potete decidere.
--
federico reyneri architetto
ICQ 149062387
*underlabo -226
laboratorio di progettazione
via gran san bernardo 5, milano
www.underlabo.it