Discussione:
pozzo, chi paga?
(troppo vecchio per rispondere)
ZARA
2010-09-06 20:12:45 UTC
Permalink
Condominio di 8 famiglie, tutti con acqua diretta ad eccezione dei due
condomini a piano terra che usufruiscono anche dell'acqua del pozzo
condominiale. 10 anni fa l'acqua del pozzo arrivava a tutti i condomini
dopodichè abbiamo allacciato la palazzina all'acquedotto comunale spendendo
non poco, durante i lavori la ditta ha staccato l'allaccio del pozzo a tutta
la palazzina ad eccezione dei due piani terra che usano l'acqua del pozzo
per innaffiare i loro giardini. Ora il pozzo sta dando problemi, la pompa si
sta rompendo e c'è già pronto un preventivo di 6000 euro. L'amministratore
vuole dividere la spesa per tutti secondo i millesimi condominiali, io non
sono d'accordo e dico che a pagare debbano essere i due piani terra perchè
il pozzo lo usano loro e non io. Chi ha ragione?
felix...
2010-09-06 20:47:57 UTC
Permalink
Post by ZARA
Condominio di 8 famiglie, tutti con acqua diretta ad eccezione dei due
condomini a piano terra che usufruiscono anche dell'acqua del pozzo
condominiale. 10 anni fa l'acqua del pozzo arrivava a tutti i condomini
dopodichè abbiamo allacciato la palazzina all'acquedotto comunale spendendo
non poco, durante i lavori la ditta ha staccato l'allaccio del pozzo a tutta
la palazzina ad eccezione dei due piani terra che usano l'acqua del pozzo
per innaffiare i loro giardini. Ora il pozzo sta dando problemi, la pompa si
sta rompendo e c'è già pronto un preventivo di 6000 euro. L'amministratore
vuole dividere la spesa per tutti secondo i millesimi condominiali, io non
sono d'accordo e dico che a pagare debbano essere i due piani terra perchè
il pozzo lo usano loro e non io. Chi ha ragione?
L'amministratore! ciao.
--
Primum vivere deinde philosophari.
http://tinyurl.com/y4gmu5y

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
alberto
2010-09-07 09:22:19 UTC
Permalink
Post by ZARA
Condominio di 8 famiglie, tutti con acqua diretta ad eccezione dei due
condomini a piano terra che usufruiscono anche dell'acqua del pozzo
condominiale. 10 anni fa l'acqua del pozzo arrivava a tutti i condomini
dopodichè abbiamo allacciato la palazzina all'acquedotto comunale
spendendo non poco, durante i lavori la ditta ha staccato l'allaccio del
pozzo a tutta la palazzina ad eccezione dei due piani terra che usano
l'acqua del pozzo per innaffiare i loro giardini. Ora il pozzo sta dando
problemi, la pompa si sta rompendo e c'è già pronto un preventivo di 6000
euro. L'amministratore vuole dividere la spesa per tutti secondo i
millesimi condominiali, io non sono d'accordo e dico che a pagare debbano
essere i due piani terra perchè il pozzo lo usano loro e non io. Chi ha
ragione?
di nuovo?

se non e' stato stabilito unanimamente di eliminare il servizio, la
manutenzione
straordinaria la pagano tutti, mentre il consumo solo chi ne usufruisce.

alberto
Sandrino
2010-09-07 09:40:31 UTC
Permalink
Post by ZARA
Condominio di 8 famiglie, tutti con acqua diretta ad eccezione dei due
condomini a piano terra che usufruiscono anche dell'acqua del pozzo
condominiale. ...
a giugno avevi postato lo stesso problema. le risposte non erano come la
pensavi?
--
Skype: sandrino_mac
iChat: sandrinomac

www.radionk.com
ZARA
2010-09-07 11:20:43 UTC
Permalink
Post by Sandrino
Post by ZARA
Condominio di 8 famiglie, tutti con acqua diretta ad eccezione dei due
condomini a piano terra che usufruiscono anche dell'acqua del pozzo
condominiale. ...
a giugno avevi postato lo stesso problema. le risposte non erano come la
pensavi?
--
Skype: sandrino_mac
iChat: sandrinomac
www.radionk.com
E' vero, a giugno ci fu un problema e abbiamo detto "per stavolta è andata
così", ora è sorto un ennesimo problema e mi son scocciato di pagare per una
cosa da me non utilizzata
Bernardo Rossi
2010-09-07 11:28:24 UTC
Permalink
Post by ZARA
E' vero, a giugno ci fu un problema e abbiamo detto "per stavolta è andata
così", ora è sorto un ennesimo problema e mi son scocciato di pagare per una
cosa da me non utilizzata
Il fatto che tu non la utilizzi non esclude che tu ne sia
comproprietario.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Sandrino
2010-09-07 11:50:03 UTC
Permalink
Post by ZARA
E' vero, a giugno ci fu un problema e abbiamo detto "per stavolta è andata
così", ora è sorto un ennesimo problema e mi son scocciato di pagare per una
cosa da me non utilizzata
il fatto non cambia, se sei proprietario in comune lo sei in tutte le
cose inerenti quel pozzo. io non so come avete risolto la questione del
contatore un po' troppo caro a mio avviso, ma non cambia fino a quando
non viene deciso all'unanimità come gestire la cosa.
--
Skype: sandrino_mac
iChat: sandrinomac

www.radionk.com
Salvatore B
2010-09-07 21:13:52 UTC
Permalink
Post by ZARA
Condominio di 8 famiglie, tutti con acqua diretta ad eccezione dei due
condomini a piano terra che usufruiscono anche dell'acqua del pozzo
condominiale. 10 anni fa l'acqua del pozzo arrivava a tutti i condomini
dopodichè abbiamo allacciato la palazzina all'acquedotto comunale
spendendo non poco, durante i lavori la ditta ha staccato l'allaccio del
pozzo a tutta la palazzina ad eccezione dei due piani terra che usano
l'acqua del pozzo per innaffiare i loro giardini. Ora il pozzo sta dando
problemi, la pompa si sta rompendo e c'è già pronto un preventivo di 6000
euro. L'amministratore vuole dividere la spesa per tutti secondo i
millesimi condominiali, io non sono d'accordo e dico che a pagare debbano
essere i due piani terra perchè il pozzo lo usano loro e non io. Chi ha
ragione?
ciao
secondo me
------------------------
Art. 1123 III comma cc(Ripartizione delle spese)
Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o
impianti destinati a servire una parte dell'intero fabbricato, le spese
relative alla loro manutenzione sono a carico del gruppo di condomini che ne
trae utilità.
------------------------
e qui si applica in modo particolare, visto che la pompa e un bene
deperibile soggetto a manutenzione o decadenza
e secondo me puoi anche chiedere i danni realitivi all'utilizzo esclusivo
della pompa che ha causato la sua perdita :-))

il pozzo resta proprieta condominiale, ma la manutenzione della pompa ,
sostituzione, o pagamento della luce per farla funzionare sono a carico di
chi ne trae utilità.
chi pagava la bolletta del contatore pozzo ? loro soli ? allora e tacito
assenso allo stato di fatto che erano unici utilizzatori.

unico appiglio che potrebbero cercare e' che inizialmente la pompa era di
tutti ma poi alcuni si sono staccati per quale motivo ?
se il motivo é che l'acqua del pozzo non é potabile o sporca, siete a
cavallo perche rientra nel miglior utilizzo della cosa comune (impianto
idrico condominale) allacciarsi all'acquedotto che da piu garanzie.

taglio corto, se vogliono la pompa se la comprano!! , voi il pozzo
"dovreste" riparare se a loro necessita. e anche qui si potrebbe discutere
col legislatore.
ciao
S B
ZARA
2010-09-08 00:39:29 UTC
Permalink
Post by Salvatore B
Post by ZARA
Condominio di 8 famiglie, tutti con acqua diretta ad eccezione dei due
condomini a piano terra che usufruiscono anche dell'acqua del pozzo
condominiale. 10 anni fa l'acqua del pozzo arrivava a tutti i condomini
dopodichè abbiamo allacciato la palazzina all'acquedotto comunale
spendendo non poco, durante i lavori la ditta ha staccato l'allaccio del
pozzo a tutta la palazzina ad eccezione dei due piani terra che usano
l'acqua del pozzo per innaffiare i loro giardini. Ora il pozzo sta dando
problemi, la pompa si sta rompendo e c'è già pronto un preventivo di 6000
euro. L'amministratore vuole dividere la spesa per tutti secondo i
millesimi condominiali, io non sono d'accordo e dico che a pagare debbano
essere i due piani terra perchè il pozzo lo usano loro e non io. Chi ha
ragione?
ciao
secondo me
------------------------
Art. 1123 III comma cc(Ripartizione delle spese)
Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o
impianti destinati a servire una parte dell'intero fabbricato, le spese
relative alla loro manutenzione sono a carico del gruppo di condomini che
ne trae utilità.
------------------------
e qui si applica in modo particolare, visto che la pompa e un bene
deperibile soggetto a manutenzione o decadenza
e secondo me puoi anche chiedere i danni realitivi all'utilizzo esclusivo
della pompa che ha causato la sua perdita :-))
il pozzo resta proprieta condominiale, ma la manutenzione della pompa ,
sostituzione, o pagamento della luce per farla funzionare sono a carico di
chi ne trae utilità.
chi pagava la bolletta del contatore pozzo ? loro soli ? allora e tacito
assenso allo stato di fatto che erano unici utilizzatori.
unico appiglio che potrebbero cercare e' che inizialmente la pompa era di
tutti ma poi alcuni si sono staccati per quale motivo ?
se il motivo é che l'acqua del pozzo non é potabile o sporca, siete a
cavallo perche rientra nel miglior utilizzo della cosa comune (impianto
idrico condominale) allacciarsi all'acquedotto che da piu garanzie.
taglio corto, se vogliono la pompa se la comprano!! , voi il pozzo
"dovreste" riparare se a loro necessita. e anche qui si potrebbe discutere
col legislatore.
ciao
S B
Questa è un idea
alberto
2010-09-08 09:27:10 UTC
Permalink
Post by Salvatore B
------------------------
Art. 1123 III comma cc(Ripartizione delle spese)
Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o
impianti destinati a servire una parte dell'intero fabbricato, le spese
relative alla loro manutenzione sono a carico del gruppo di condomini che
ne trae utilità.
------------------------
e qui si applica in modo particolare, visto che la pompa e un bene
deperibile soggetto a manutenzione o decadenza
e secondo me puoi anche chiedere i danni realitivi all'utilizzo esclusivo
della pompa che ha causato la sua perdita :-))
e' un articolo interessante ma non parla del caso in questione.
qui si tratta di un impianto condominiale destinato a servire tutto il
fabbricato,
da cui alcuni si sono staccati
fintanto che tutti non ne decretano la dismissione, non e' consentito a
nessuno sottrarsi dal pagarne la manutenzione.

alberto
giorgio
2010-09-08 09:42:20 UTC
Permalink
Post by alberto
Post by Salvatore B
------------------------
Art. 1123 III comma cc(Ripartizione delle spese)
Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o
impianti destinati a servire una parte dell'intero fabbricato, le spese
relative alla loro manutenzione sono a carico del gruppo di condomini che
ne trae utilità.
------------------------
e qui si applica in modo particolare, visto che la pompa e un bene
deperibile soggetto a manutenzione o decadenza
e secondo me puoi anche chiedere i danni realitivi all'utilizzo esclusivo
della pompa che ha causato la sua perdita :-))
e' un articolo interessante ma non parla del caso in questione.
qui si tratta di un impianto condominiale destinato a servire tutto il
fabbricato,
da cui alcuni si sono staccati
fintanto che tutti non ne decretano la dismissione, non e' consentito a
nessuno sottrarsi dal pagarne la manutenzione.
alberto
vero che è condominiale ma le spese vanno suddivise in base all'uso,
come per l'ascensore o per il riscaldamento centralizzato
Giovanni
2010-09-08 10:01:29 UTC
Permalink
Post by giorgio
vero che è condominiale ma le spese vanno suddivise in base
all'uso, come per l'ascensore o per il riscaldamento centralizzato
La suddivisione in base all'uso si applica alle spese di gestione ed
alla manutenzione *ordinaria* per es. pulizie periodiche e revisioni
della pompa.

La manutenzione straordinaria va suddivisa su tutti i proprietari
anche se non ne fanno uso.

Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
< http://giovanni.homelinux.net/ >
giorgio
2010-09-08 12:33:57 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Post by giorgio
vero che è condominiale ma le spese vanno suddivise in base
all'uso, come per l'ascensore o per il riscaldamento centralizzato
La suddivisione in base all'uso si applica alle spese di gestione ed
alla manutenzione *ordinaria* per es. pulizie periodiche e revisioni
della pompa.
La manutenzione straordinaria va suddivisa su tutti i proprietari anche
se non ne fanno uso.
Ciao
Giovanni
vera anche questa precisazione
a questo punto non ha senso mantenere il pozzo e vale la pena di tirare
avanti finchè la pompa va e poi chiuderlo
chissà se è stato censito in Regione a suo tempo

Sandrino
2010-09-08 11:07:47 UTC
Permalink
Post by giorgio
vero che è condominiale ma le spese vanno suddivise in base all'uso,
come per l'ascensore o per il riscaldamento centralizzato
se quando è stata deliberata l'operazione di esclusione dei condomini è
stato anche specificato che questi non si sarebbero accolate le spese
anche straordinarie allora si, ma se quell'impianto è nato condominiale,
fino a che tutto il condominio è d'accordo, rimane condominiale.
--
Skype: sandrino_mac
iChat: sandrinomac

www.radionk.com
Sandrino
2010-09-08 07:36:47 UTC
Permalink
Post by ZARA
per innaffiare i loro giardini. Ora il pozzo sta dando problemi, la pompa si
sta rompendo e c'è già pronto un preventivo di 6000 euro.
qualche cosa non mi torna però. problema per una pompa 6000 euro,
bollette di 500 euro.
ma che razza di spese avete?
--
Skype: sandrino_mac
iChat: sandrinomac

www.radionk.com
ZARA
2010-09-08 08:30:47 UTC
Permalink
Post by Sandrino
Post by ZARA
per innaffiare i loro giardini. Ora il pozzo sta dando problemi, la pompa si
sta rompendo e c'è già pronto un preventivo di 6000 euro.
qualche cosa non mi torna però. problema per una pompa 6000 euro,
bollette di 500 euro.
ma che razza di spese avete?
--
Skype: sandrino_mac
iChat: sandrinomac
www.radionk.com
Quando una lavoro è condominiale assume le stesse proporzioni e dinamiche di
un lavoro comunale o statale, i costi lievitano del triplo.
La pompa sta dando segni di stanchezza, e qualcuno ha ventilato l'ipotesi di
sostituirla del tutto perchè è vecchia, una pompa di 12 anni. Poi già che ci
siamo risistemiamo il locale, aggiungi un rubinetto metti una chiusura metti
una lampada d'emergenza, sia mai che un coglione si trovi li e manchi la
luce, tutto rigorosamente a norma europea e presto fatto si arriva a 6000
euro.
Spirito Libero
2010-09-08 08:38:37 UTC
Permalink
Post by ZARA
Post by Sandrino
Post by ZARA
per innaffiare i loro giardini. Ora il pozzo sta dando problemi, la pompa si
sta rompendo e c'è già pronto un preventivo di 6000 euro.
qualche cosa non mi torna però. problema per una pompa 6000 euro,
bollette di 500 euro.
ma che razza di spese avete?
--
Skype: sandrino_mac
iChat: sandrinomac
www.radionk.com
Quando una lavoro è condominiale assume le stesse proporzioni e
dinamiche di un lavoro comunale o statale, i costi lievitano del triplo.
La pompa sta dando segni di stanchezza, e qualcuno ha ventilato
l'ipotesi di sostituirla del tutto perchè è vecchia, una pompa di 12
anni. Poi già che ci siamo risistemiamo il locale, aggiungi un rubinetto
metti una chiusura metti una lampada d'emergenza, sia mai che un
coglione si trovi li e manchi la luce, tutto rigorosamente a norma
europea e presto fatto si arriva a 6000 euro.
Che sia a norma questo è ovvio visto che ci sono tanto di leggi da
rispettare, poi, oddio, detto tra noi, potresti trovarti anche tu "li e
manchi la luce".
--
Siamo tutti un po' abusivi a questo mondo!

Spirito Libero
Sandrino
2010-09-08 11:07:47 UTC
Permalink
Post by ZARA
Quando una lavoro è condominiale assume le stesse proporzioni e dinamiche di
un lavoro comunale o statale, i costi lievitano del triplo.
scusami, ma questo forse a casa tua. se c'è un lavoro da fare, perché
dovrebbe cambiare in base al destinatario?
Post by ZARA
La pompa sta dando segni di stanchezza, e qualcuno ha ventilato l'ipotesi di
sostituirla del tutto perchè è vecchia, una pompa di 12 anni. Poi già che ci
siamo risistemiamo il locale, aggiungi un rubinetto metti una chiusura metti
una lampada d'emergenza, sia mai che un coglione si trovi li e manchi la
luce, tutto rigorosamente a norma europea e presto fatto si arriva a 6000
euro.
bel condominio.
ma i lavori vanno preventivati e approvati. vi lamentate di spendere dei
soldi per cose che non usate e poi approvate migliorie di quel tipo?
--
Skype: sandrino_mac
iChat: sandrinomac

www.radionk.com
Loading...