Neanderthal75
2005-10-17 07:55:27 UTC
Gentili signori,
nel condominio in cui mi appresto ad andare ad abitare è presente un
ascensore per una casa di quattro piani, finita di costruire nel 2004.
All'assemblea di condominio, è stato presentato il preventivo di spese di
gestione. Alla voce ascensore, è presente anche il pagamento della bolletta
alla Telecom per una linea telefonica di emergenza (540 euro annuali).
Vorrei sapere:
- è obbligatorio per legge la presenza di questa linea telefonica di
emergenza?
- se non lo fosse, quale dispositivo di emergenza deve essere presente per
legge sull'ascensore?
Grazie per l'attenzione.
nel condominio in cui mi appresto ad andare ad abitare è presente un
ascensore per una casa di quattro piani, finita di costruire nel 2004.
All'assemblea di condominio, è stato presentato il preventivo di spese di
gestione. Alla voce ascensore, è presente anche il pagamento della bolletta
alla Telecom per una linea telefonica di emergenza (540 euro annuali).
Vorrei sapere:
- è obbligatorio per legge la presenza di questa linea telefonica di
emergenza?
- se non lo fosse, quale dispositivo di emergenza deve essere presente per
legge sull'ascensore?
Grazie per l'attenzione.