estate
2010-10-17 11:41:58 UTC
Salve, passando questa mattina per l' atrio del fabbricato in cui
abito, ho trovato affisso nella bacheca un avviso firmato dall'
amministratore.
L' avviso informava che erano cominciati i lavori per l' installazione
dell' antenna centralizzata condominiale (non so di che tipo: se
tradizionale, o satellitare) e intimava ai condomini la rimozione
delle antenne individuali che, in difetto, sarebbero state rimosse e
portate a discarica. Seguiva il numero di telefono cellulare del
"tecnico" che avrebbe dovuto eseguire la rimozione, senza nome né
indirizzo.
Ho trovato questo modo di trattare prepotente ed arrogante, com' è
appunto sempre il contegno dell' amministratore.
A parte ciò, non mi risulta che nessuna assemblea condominiale abbia
mai discusso l' argomento.
Le antenne individuali che abbiamo sempre avuto sono posizionate sul
lastrico solare di copertura del fabbricato, cui si accede mediante
una scaletta che sale dal terrazzo condominiale (quello dove un tempo
si stendeva il bucato). Da tempo l' amministratore sostiene che i
manutentori di queste antenne provochino danno al lastrico suddetto.
Ovviamente non lo ha mai provato. Ma l' installazione de un' antenna
centralizzata è da tempo una sua idea, motivata con ragioni estetiche
e di decoro del fabbricato (peraltro molto trascurato).
Io non ho niente in contrario a pagare la mia quota per l'
installazione e la manutenzione dell' antenna centralizzata. Ma, in
considerazione della pessima manutenzione assicurata alle parti
comuni, non vorrei che la mia ricezione della tv fosse assicurata solo
dall' impianto condominiale.
Vorrei quindi che mi spiegaste se, secondo voi, posso conservare la
mia vecchia antenna individuale; e/o se, dopo l' installazione dell'
antenna centralizzata comune, posso riposizionare, anche a mie spese,
una mia antenna individuale. Se avete della giusprudenza in merito
(successiva al 2001) vi prego di citarla o linkarla. Grazie.
----
Shirin3006
abito, ho trovato affisso nella bacheca un avviso firmato dall'
amministratore.
L' avviso informava che erano cominciati i lavori per l' installazione
dell' antenna centralizzata condominiale (non so di che tipo: se
tradizionale, o satellitare) e intimava ai condomini la rimozione
delle antenne individuali che, in difetto, sarebbero state rimosse e
portate a discarica. Seguiva il numero di telefono cellulare del
"tecnico" che avrebbe dovuto eseguire la rimozione, senza nome né
indirizzo.
Ho trovato questo modo di trattare prepotente ed arrogante, com' è
appunto sempre il contegno dell' amministratore.
A parte ciò, non mi risulta che nessuna assemblea condominiale abbia
mai discusso l' argomento.
Le antenne individuali che abbiamo sempre avuto sono posizionate sul
lastrico solare di copertura del fabbricato, cui si accede mediante
una scaletta che sale dal terrazzo condominiale (quello dove un tempo
si stendeva il bucato). Da tempo l' amministratore sostiene che i
manutentori di queste antenne provochino danno al lastrico suddetto.
Ovviamente non lo ha mai provato. Ma l' installazione de un' antenna
centralizzata è da tempo una sua idea, motivata con ragioni estetiche
e di decoro del fabbricato (peraltro molto trascurato).
Io non ho niente in contrario a pagare la mia quota per l'
installazione e la manutenzione dell' antenna centralizzata. Ma, in
considerazione della pessima manutenzione assicurata alle parti
comuni, non vorrei che la mia ricezione della tv fosse assicurata solo
dall' impianto condominiale.
Vorrei quindi che mi spiegaste se, secondo voi, posso conservare la
mia vecchia antenna individuale; e/o se, dopo l' installazione dell'
antenna centralizzata comune, posso riposizionare, anche a mie spese,
una mia antenna individuale. Se avete della giusprudenza in merito
(successiva al 2001) vi prego di citarla o linkarla. Grazie.
----
Shirin3006