Discussione:
spesa citofono per millesimali o condomino?
(troppo vecchio per rispondere)
boy1
2009-10-16 13:54:02 UTC
Permalink
Buongiorno,
nel mio condominio un atta vandalico ha distrutto l'impianto
citofonico.
Lo ripristineremo (l'assicurazione probabilmente pagherà parte della
spesa) e in più vorremmo installare il videocitofono.
Ora vorrei capire come va ripartita la spesa. L'amministratore dice
per millesimali ma da quanto ho letto non è così...Sapete darmi dei
riferimenti legislativi da sottoporre all'amministratore, in cui si
dimostra che la spesa va suddivisa per condomini e non per
millesimali?
Grazie mille


Luca
alberto belotti
2009-10-16 15:59:27 UTC
Permalink
Post by boy1
Buongiorno,
Post by boy1
Lo ripristineremo (l'assicurazione probabilmente pagherà parte della
spesa) e in più vorremmo installare il videocitofono.
Ora vorrei capire come va ripartita la spesa. L'amministratore dice
per millesimali  ma da quanto ho letto non è così...Sapete darmi dei
riferimenti legislativi da sottoporre all'amministratore, in cui si
dimostra che la spesa va suddivisa per condomini e non per
millesimali?
Grazie mille
Salve Luca,

direi che l'art. 1123 del C.C. è chiaro.

Ti allego anche una sentenza recente.
L’installazione di un impianto citofonico prevede quote a carico dei
singoli condomini e altre (quali, per esempio, il quadro esterno) a
carico di tutti i condomini. Il Tribunale di Bologna (sent. n. 1299
del 22 maggio 1998) ha sentenziato che anche le spese comuni devono
essere ripartite fra tutti i condomini in parti eguali, tenuto conto
che il servizio è destinato a servire tutti i condomini in modo eguale
e indiscriminato.

Ciao

Alberto B.
boy1
2009-10-17 08:55:46 UTC
Permalink
Post by alberto belotti
Post by boy1
Buongiorno,
Post by boy1
Lo ripristineremo (l'assicurazione probabilmente pagherà parte della
spesa) e in più vorremmo installare il videocitofono.
Ora vorrei capire come va ripartita la spesa. L'amministratore dice
per millesimali  ma da quanto ho letto non è così...Sapete darmi dei
riferimenti legislativi da sottoporre all'amministratore, in cui si
dimostra che la spesa va suddivisa per condomini e non per
millesimali?
Grazie mille
Salve Luca,
direi che l'art. 1123 del C.C. è chiaro.
Ti allego anche una sentenza recente.
L’installazione di un impianto citofonico prevede quote a carico dei
singoli condomini e altre (quali, per esempio, il quadro esterno) a
carico di tutti i condomini. Il Tribunale di Bologna (sent. n. 1299
del 22 maggio 1998) ha sentenziato che anche le spese comuni devono
essere ripartite fra tutti i condomini in parti eguali, tenuto conto
che il servizio è destinato a servire tutti i condomini in modo eguale
e indiscriminato.
Ciao
Alberto B.
Grazie mille,
molto gentile

Luca
felix...
2009-10-17 15:34:24 UTC
Permalink
Post by alberto belotti
Post by boy1
Buongiorno,
Post by boy1
Lo ripristineremo (l'assicurazione probabilmente pagherà parte della
spesa) e in più vorremmo installare il videocitofono.
Ora vorrei capire come va ripartita la spesa. L'amministratore dice
per millesimali  ma da quanto ho letto non è così...Sapete darmi dei
riferimenti legislativi da sottoporre all'amministratore, in cui si
dimostra che la spesa va suddivisa per condomini e non per
millesimali?
Grazie mille
Salve Luca,
direi che l'art. 1123 del C.C. è chiaro.
Ti allego anche una sentenza recente.
L’installazione di un impianto citofonico prevede quote a carico dei
singoli condomini e altre (quali, per esempio, il quadro esterno) a
carico di tutti i condomini. Il Tribunale di Bologna (sent. n. 1299
del 22 maggio 1998) ha sentenziato che anche le spese comuni devono
essere ripartite fra tutti i condomini in parti eguali, tenuto conto
che il servizio è destinato a servire tutti i condomini in modo eguale
e indiscriminato.
In aperto contrasto con:

L'art 1117 che contempla gli impianti come parti comuni, e l'art
1118 che impone ai comproprietari l'obbligo di contribuire alle
spese di conservazione in relazione alle quote di proprietà, di
conseguenza sarebbe corretto che la spesa per la pulsantiera (video etc)
generale
sia considerata parte comune mentre le singole linee e cornetta/display
ricevente
proprietà esclusiva dei singoli condomini.
felix.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...