Discussione:
Foro passante nel muro (AIUTO!!)
(troppo vecchio per rispondere)
antonio
2006-07-04 10:13:13 UTC
Permalink
Abito in un condominio e per montare delle mensole, ho esagerato facendo un
foro passante con il trapano nella parete del vicino. Mi sono subito offerto
di riparare il danno eseguendo il lavoro a regola d'arte. La risposta è
stata che il lavoro lui lo faceva fare a chi voleva e poi mi mandava la
fattura, non solo ma mi ha chiesto dei rimborsi perchè per fare questo
lavoro ( foro dal diametro di nove millimetri ) doveva spostare dei mobili e
perdeva del tempo. Risultato ? Secondo lui non bastano mille euro per tutto.
Qualcuno può aiutarmi o devo pagare ?
Matteo
2006-07-04 10:58:28 UTC
Permalink
Post by antonio
Abito in un condominio e per montare delle mensole, ho esagerato
facendo un foro passante con il trapano nella parete del vicino. Mi
sono subito offerto di riparare il danno eseguendo il lavoro a regola
d'arte. La risposta è stata che il lavoro lui lo faceva fare a chi
voleva e poi mi mandava la fattura, non solo ma mi ha chiesto dei
rimborsi perchè per fare questo lavoro ( foro dal diametro di nove
millimetri ) doveva spostare dei mobili e perdeva del tempo.
Risultato ? Secondo lui non bastano mille euro per tutto. Qualcuno
può aiutarmi o devo pagare ?
Ha ragione lui.
Così impari a fare lavori eludendo la L.46/90 e senza neanche spendere i
60-100 euro che costa l'RC del capofamiglia.




Inviato da X-Privat.Org - Registrazione gratuita http://www.x-privat.org/join.php
f***@gmail.com
2006-07-04 12:06:06 UTC
Permalink
Lavori si, ma seguendo il listino prezzi della provincia in cui
risiedi, e per il disturbo se vuole dei soldi ti faccia
causa...ovviamente per il lavoro pretendi la fattura! e sopratutto una
quietanza firmata dal vicino
user
2006-07-04 15:16:00 UTC
Permalink
Post by Matteo
Così impari a fare lavori eludendo la L.46/90 e senza neanche spendere i
60-100 euro che costa l'RC del capofamiglia.
Potresti darmi qualche informazione in più al riguardo? Ho visto sul
sito di Genialloyd ed ho provato a fare un preventivo, ma veniva fuori
300 Euro...
gianni
2006-07-04 16:37:53 UTC
Permalink
Post by user
Post by Matteo
Così impari a fare lavori eludendo la L.46/90 e senza neanche spendere i
60-100 euro che costa l'RC del capofamiglia.
Potresti darmi qualche informazione in più al riguardo? Ho visto sul
sito di Genialloyd ed ho provato a fare un preventivo, ma veniva fuori
300 Euro...
Io ho la RC civile verso persone animali o cose, presso la Fondiaria. Costo
di euro 50 all'anno e sono assicurati tutti quelli che risiedono presso la
mia abitazione (moglie figli nipoti ed anche amici se hanno la residenza nel
mio stesso appartamento). Con una cifra così piccola siamo coperti da
qualsiasi danno fatto a terzi comprese eventuali perdite d'acqua che
danneggiano altri appartamenti o vasi di fiori ceh cadono fino ad un massimo
di 360.000 euro.
Matteo
2006-07-04 18:00:21 UTC
Permalink
Post by user
Post by Matteo
Così impari a fare lavori eludendo la L.46/90 e senza neanche
spendere i 60-100 euro che costa l'RC del capofamiglia.
Potresti darmi qualche informazione in più al riguardo? Ho visto sul
sito di Genialloyd ed ho provato a fare un preventivo, ma veniva fuori
300 Euro...
Non sono un broker. Io pago 35 euro la RCA, massimale un milione e mezzo e
80
euro la polizza spese legali, massimale 50.000 euro a sinistro-causa. Però
sono polizze vecchie.
Qui parlano di 5 euro al mese:
http://www.poste.it/bancoposta/posteassicura/capofamiglia.shtml




Inviato da X-Privat.Org - Registrazione gratuita http://www.x-privat.org/join.php
felix.
2006-07-04 12:07:37 UTC
Permalink
Post by antonio
Abito in un condominio e per montare delle mensole, ho esagerato facendo un
foro passante con il trapano nella parete del vicino. Mi sono subito offerto
di riparare il danno eseguendo il lavoro a regola d'arte. La risposta è
stata che il lavoro lui lo faceva fare a chi voleva e poi mi mandava la
fattura, non solo ma mi ha chiesto dei rimborsi perchè per fare questo
lavoro ( foro dal diametro di nove millimetri ) doveva spostare dei mobili e
perdeva del tempo. Risultato ? Secondo lui non bastano mille euro per tutto.
Qualcuno può aiutarmi o devo pagare ?
Non di certo mille euro!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Raffaele Benzi
2006-07-04 12:52:37 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by antonio
Abito in un condominio e per montare delle mensole, ho esagerato facendo un
foro passante con il trapano nella parete del vicino. Mi sono subito offerto
di riparare il danno eseguendo il lavoro a regola d'arte. La risposta è
stata che il lavoro lui lo faceva fare a chi voleva e poi mi mandava la
fattura, non solo ma mi ha chiesto dei rimborsi perchè per fare questo
lavoro ( foro dal diametro di nove millimetri ) doveva spostare dei mobili e
perdeva del tempo. Risultato ? Secondo lui non bastano mille euro per tutto.
Qualcuno può aiutarmi o devo pagare ?
Non di certo mille euro!
ciaofelix:-)
Stuccatura del foro e tinteggiatura dell'intera stanza ( per uniformita' colore)
piu'opera di facchinaggio per spostamento e ricollocazione mobilio, pulitura
locale, risistemazione suppellettili e non superi mille euro???

Allora i periti di RC non capiscono nulla del loro lavoro....


Raffaele
felix.
2006-07-04 12:57:55 UTC
Permalink
Post by Raffaele Benzi
Post by felix.
Post by antonio
Abito in un condominio e per montare delle mensole, ho esagerato facendo un
foro passante con il trapano nella parete del vicino. Mi sono subito offerto
di riparare il danno eseguendo il lavoro a regola d'arte. La risposta è
stata che il lavoro lui lo faceva fare a chi voleva e poi mi mandava la
fattura, non solo ma mi ha chiesto dei rimborsi perchè per fare questo
lavoro ( foro dal diametro di nove millimetri ) doveva spostare dei mobili e
perdeva del tempo. Risultato ? Secondo lui non bastano mille euro per tutto.
Qualcuno può aiutarmi o devo pagare ?
Non di certo mille euro!
ciaofelix:-)
Stuccatura del foro e tinteggiatura dell'intera stanza ( per uniformita' colore)
piu'opera di facchinaggio per spostamento e ricollocazione mobilio, pulitura
locale, risistemazione suppellettili e non superi mille euro???
Allora i periti di RC non capiscono nulla del loro lavoro....
Ora capisco perche' le assicurazioni sono vergognosamente care!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
d***@libero.it
2006-07-05 15:15:05 UTC
Permalink
Post by Raffaele Benzi
Stuccatura del foro e tinteggiatura dell'intera stanza ( per uniformita' colore)
Direi dell'intera casasai mai che passando da una stanza allaltra si
noti la differenza)
Post by Raffaele Benzi
piu'opera di facchinaggio per spostamento e ricollocazione mobilio, pulitura
Ovviamente saranno da prevedere anche
Post by Raffaele Benzi
locale, risistemazione suppellettili e non superi mille euro???
Secondo me dimentichi anche: alloggio in hotel cinque stelle per
l'intera durata dei lavori, consulenza di idraulico, elettricista e
ingegnere strutturista per verificare che non ci siano ulteriori danni
a tubature, impianto elettrico e struttura, sostegno psicologico per
chi vive nell'appartamento, danno biologico ed esistenziale.
Raffaele Benzi
2006-07-06 12:02:43 UTC
Permalink
Post by d***@libero.it
Post by Raffaele Benzi
Stuccatura del foro e tinteggiatura dell'intera stanza ( per uniformita' colore)
Direi dell'intera casasai mai che passando da una stanza allaltra si
noti la differenza)
No, il codice prevede la stanza interessata.
Post by d***@libero.it
Post by Raffaele Benzi
piu'opera di facchinaggio per spostamento e ricollocazione mobilio, pulitura
Ovviamente saranno da prevedere anche
Post by Raffaele Benzi
locale, risistemazione suppellettili e non superi mille euro???
Secondo me dimentichi anche: alloggio in hotel cinque stelle per
l'intera durata dei lavori,
No, non 5 stelle solo di categoria pari alla collocazione urbanistica
dell'appartamento danneggiato.
Se vivi a Piazza di Spagna e' 5 stelle, se vivi a Tor bella Monaca , va bene un
ostello della gioventu' o la Caritas...




consulenza di idraulico, elettricista e
Post by d***@libero.it
ingegnere strutturista per verificare che non ci siano ulteriori danni
a tubature, impianto elettrico e struttura,
Cio' si evince dal fatto che non ci sono state perdite idriche e el'impianto
elettrico e' funzionante...




sostegno psicologico per
Post by d***@libero.it
chi vive nell'appartamento, danno biologico ed esistenziale.
Solo in caso di diagnosi di medico legale ufficaile comprovante la presenza di
un grave problema psicologici, tipo depressione...Oppure un ammalato di aids
conclamato.

Raffaele
d***@libero.it
2006-07-06 13:15:24 UTC
Permalink
Post by Raffaele Benzi
Post by d***@libero.it
Direi dell'intera casasai mai che passando da una stanza allaltra si
noti la differenza)
No, il codice prevede la stanza interessata.
Il codice prevede esplicitamente un articolo per i buchi nel muro fatto
dai vicini col trapano? Direi di no... Applicando criteri estensivi e
trvando il perito giusto si potrebbe dire non solo la casa intera, ma
anche tutto il palazzo.
Post by Raffaele Benzi
Post by d***@libero.it
Post by Raffaele Benzi
piu'opera di facchinaggio per spostamento e ricollocazione mobilio, pulitura
Ovviamente saranno da prevedere anche
Post by Raffaele Benzi
locale, risistemazione suppellettili e non superi mille euro???
Secondo me dimentichi anche: alloggio in hotel cinque stelle per
l'intera durata dei lavori,
No, non 5 stelle solo di categoria pari alla collocazione urbanistica
dell'appartamento danneggiato.
Se vivi a Piazza di Spagna e' 5 stelle, se vivi a Tor bella Monaca , va bene un
ostello della gioventu' o la Caritas...
E la valutazione soggettiva della comodità insita nel risiedere nella
propria abitazione, sommata al disagio dei luoghi non conosciuti in cui
si è catapultati? Al solito dipende dalla bravura dll'avvocato e dal
perito.
Post by Raffaele Benzi
consulenza di idraulico, elettricista e
Post by d***@libero.it
ingegnere strutturista per verificare che non ci siano ulteriori danni
a tubature, impianto elettrico e struttura,
Cio' si evince dal fatto che non ci sono state perdite idriche e el'impianto
elettrico e' funzionante...
Sei un esperto riconosciuto in tutti i campi? Sei un ingegenre iscritto
all'albo? L'impianto idraulico potrebbe avere subito dei danni non
ancora palesatisi, idem per impianto elettrico e struttura.
Post by Raffaele Benzi
sostegno psicologico per
Post by d***@libero.it
chi vive nell'appartamento, danno biologico ed esistenziale.
Solo in caso di diagnosi di medico legale ufficaile comprovante la presenza di
un grave problema psicologici, tipo depressione...Oppure un ammalato di aids
conclamato.
Richiedere 1.000 euro per un buco nel muro segnala di per sè gravi
problemi psiologici. ;)
Matteo
2006-07-06 14:25:05 UTC
Permalink
Post by d***@libero.it
Richiedere 1.000 euro per un buco nel muro segnala di per sè gravi
problemi psiologici. ;)
Incassarli, però, fa guarire in fretta anche da quei problemi.
Guarda che Benzi, di responsabilità civile, se ne intende e non poco. Ti
conviene prenderlo sul serio.
d***@libero.it
2006-07-06 15:36:51 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by d***@libero.it
Richiedere 1.000 euro per un buco nel muro segnala di per sè gravi
problemi psiologici. ;)
Incassarli, però, fa guarire in fretta anche da quei problemi.
Guarda che Benzi, di responsabilità civile, se ne intende e non poco. Ti
conviene prenderlo sul serio.
Guarda, non metto in dubbio che se ne intenda molto, di certo se ne
intende più di me visto che io bazzico qui solo per curiosità, ma se
non sbaglio esiste un principio legale che dice che non è lecito avere
dei guadagni quando si subisce un danno (lo stesso principio per cui
non si può essere pagati due volte da due assicurazioni diverse per lo
stesso danno): richiedere mille euro per un buco nel muro come quello
descritto (sempre che quanto detto nel poster iniziale sia vero) mi
sembra proprio un modo per ricercare un illecito guadagno.

Ciao
felix.
2006-07-06 17:51:53 UTC
Permalink
Post by d***@libero.it
Guarda, non metto in dubbio che se ne intenda molto, di certo se ne
intende più di me visto che io bazzico qui solo per curiosità, ma se
.......................................................................
Post by d***@libero.it
descritto (sempre che quanto detto nel poster iniziale sia vero) mi
sembra proprio un modo per ricercare un illecito guadagno.
Illecito aricchimento, e gli avvocati bravi non stanno solo dalla parte
di chi ha ricevuto il danno.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo
2006-07-06 18:46:48 UTC
Permalink
Post by felix.
Illecito aricchimento
E quest'istituzione inusitata da dove esce?
Articolo d'un codice legge qualunque che preveda l'"illecito"
arricchimento, prego.
O stai parlando di una nota "azione che non è proponibile quando il
danneggiato può esercitare un'altra azione per farsi indennizzare del
pregiudizio subìto"? Non si chiama "illecito".
I bravi avvocati si trovano, ma c'è chi si affida a un "tecnico" che inventa
le leggi e fa perdere una causa vinta.
Guardati la partita, domenica. I tifosi francesi grideranno tecnicò ai
giocatori italiani, per innervosirli.
Raffaele Benzi
2006-07-06 20:46:53 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by d***@libero.it
Richiedere 1.000 euro per un buco nel muro segnala di per sè gravi
problemi psiologici. ;)
Incassarli, però, fa guarire in fretta anche da quei problemi.
Guarda che Benzi, di responsabilità civile, se ne intende e non poco. Ti
conviene prenderlo sul serio.
Guarda, non metto in dubbio che se ne intenda molto, di certo se ne
intende più di me visto che io bazzico qui solo per curiosità, ma se
non sbaglio esiste un principio legale che dice che non è lecito avere
dei guadagni quando si subisce un danno (lo stesso principio per cui
non si può essere pagati due volte da due assicurazioni diverse per lo
stesso danno):

Scusa se continuo, ma e' solo un esercizio utile a tutti, non solo un mio
esercizio di stile, che di perizie incendio, furto ed RC ne ho fatte da 18 anni
anche 11 al giorno ( e' un recoerd personale, conseguito fuori citta'...)

Parti da un presupposto errato, quello dell'esagerazione dolosa del danno,
univocamente interpretata cone dolo , quindi giusta e ( rarissimissima...)
causa di mancato risarcimento da parte dell'assicurazione. Stiamo parlando dei
disagi uniti ai danni, ai fastidiu ed ai costi che devi sostenere per
ripristinare un "qualcosa" nelle medesime condizioni in cui era prima che tu lo
danneggiassi. Come un'auto viene riparata a nuovo dopo un ioncidente, un
soffitto viene riverniciato a nuovo, una tappezzeria sostituita ed un pavimento
ripiastrellato integralemente, se le sue condizioni allo stato d'uso sono
normali, cio' semplice ingrigimento delle pareti dovuto all'uso , al fumo etc.
Nel caso di gravi degradi, viene applicato un coefficiente concordato tra le
parti o dal giudice, per arrivare ad un risarcimento soddisfacente.
Il sorcio sta proprio nel sistema giuridico che valuta il CONCETTO di danno
arrecato. Prendiamo un esempio:

La signora X aveva un appartamento davanti l'Hilton di roma. Ci abitava
saltuariamente, perche' godeva di piu' nella sua tenuta ( 450 ettari...),
l'inquilino del piano di sopra fece sostituire il pavimento di cucina e relativi
servizi, ma il solito fumeno, uso' con troppa energia il martello demolitore.
Risulatato: distacco di sei metri quadri di intonaco della cucina e piccoli
distacchi in un bagno ed in altri due locali. Ben sapendo l'uso degli avvocati,
nella stima mi tenni generoso, concordai con il legale stesso un danno per i
danni materiali e diretti conseguenti all'esecuzione del lavoro, nella cifra di
novemila euro.
Bene, la causa si chiuse con un risarcimento concesso dal giudice per tutte la
altre motivazioni ( dal mancato godimento alla costrizione all'esilio
campagnolo con danni relazionali, uso di albergo di pari comodita') [ e non
conta il proprio comodo, conta proprio la collocazione urbanistica, in sede
giudiziaria, in quanto si tiene contto anche della compagnia che sei solito
frequentare...] pari ad euro QUARANTATREMILA, oltre la soccombenza
giudiziaria...

Questo e' lo stato dell'arte . Ed all'estero e' peggio.






richiedere mille euro per un buco nel muro come quello
descritto (sempre che quanto detto nel poster iniziale sia vero) mi
sembra proprio un modo per ricercare un illecito guadagno.

Forse si, forse no... Vorrei sapere categoria urbanistica del fabbricato,
dimensioni della stanza , finiture dell'appartamento, destinazione della stanza,
dimensioni dell'appartamnto ed altro, per poterlo dire, ma ad occhio, mille euro
sono per un quartiere periferico, stanza 4x4 e finiture non speciali: . slo per
riverniciare le pareti sono necessari 480 euro ed a mille si arriva facile
considerando smassamento dei mobili pulizia e ricollocamento, se si tratta di
normale vernice, se fosse intonaco alla veneziana ci vorrebbero mq. 48x 62
euro= euro 2976 solo per le pareti e nessun giudice negherebbe il diritto al
risarcimento di tutto il resto...

poi, consideriamo che dipende solo dalle persone e dai rapporti che li legano
quotidianamente: l'inquilino del piano di sopra mi e' sprofondato nel bagno
mentre faceva riparare l'impianto di scarico. Ha solo rimesso a posto tutto lui,
se quel bastardo del piano di sotto mi facesse spuntare una punta di trapano dal
pavimento lo farei verde...


Buona serata

Raffaele
x***@hotmail.com
2006-07-06 09:51:51 UTC
Permalink
Post by Raffaele Benzi
Stuccatura del foro e tinteggiatura dell'intera stanza ( per uniformita' colore)
piu'opera di facchinaggio per spostamento e ricollocazione mobilio, pulitura
locale, risistemazione suppellettili
Per un buco nel muro da trapano?
Se ci fossero delle crepe che ti obbligano a rifare l'intera parete
potrebbe (e sottolineo potrebbe) anche essere.
Se la stanza e' stata tinteggiata 15 anni fa, cosa facciamo? Il costo
del danno non e' quello di riportare a nuovo la stanza, e' un buco in
un muro vecchio.
Raffaele Benzi
2006-07-07 21:03:52 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
Post by Raffaele Benzi
Stuccatura del foro e tinteggiatura dell'intera stanza ( per uniformita' colore)
piu'opera di facchinaggio per spostamento e ricollocazione mobilio, pulitura
locale, risistemazione suppellettili
Per un buco nel muro da trapano?
Se ci fossero delle crepe che ti obbligano a rifare l'intera parete
potrebbe (e sottolineo potrebbe) anche essere.
Se la stanza e' stata tinteggiata 15 anni fa, cosa facciamo? Il costo
del danno non e' quello di riportare a nuovo la stanza, e' un buco in
un muro vecchio.
Certamente, ma la fai una causa lunga dieci anni per non pagare 1000 euro con
la certezza di dover in ogni caso pagare il tuo avvocato ed i danni?

In ogni caso, secondo me ,dipende dai rapporti con il vicino, non dall'entita'
del danno...

Raffaele

gianni
2006-07-04 12:37:09 UTC
Permalink
Post by antonio
Abito in un condominio e per montare delle mensole, ho esagerato facendo un
foro passante con il trapano nella parete del vicino. Mi sono subito offerto
di riparare il danno eseguendo il lavoro a regola d'arte. La risposta è
stata che il lavoro lui lo faceva fare a chi voleva e poi mi mandava la
fattura, non solo ma mi ha chiesto dei rimborsi perchè per fare questo
lavoro ( foro dal diametro di nove millimetri ) doveva spostare dei mobili e
perdeva del tempo. Risultato ? Secondo lui non bastano mille euro per tutto.
Qualcuno può aiutarmi o devo pagare ?
Secondo la mia opinione, tu dovresti aver diritto ad un preventivo anche da
parte di qualcuno di tua fiducia, in ogni caso se il tuo vicino fa il furbo
e vuole guadagnare attraverso un piccolo incidente, nonostante la tua
onestà, non farei niente e aspetterei una sua prossima mossa, prima però, lo
informerei della mia intenzione di adire le vie legali nel caso facesse il
furbo. Infatti, in quel caso il giudice nominerebbe un perito super-partes
(credo si scriva così), e se scoprisse l'esagerazione del preventivo, con
evidente intenzione di guadagnare oltre ogni limite, il tuo vicino
passerebbe dalla parte del torto.
Raffaele Benzi
2006-07-04 13:09:20 UTC
Permalink
Post by gianni
Secondo la mia opinione, tu dovresti aver diritto ad un preventivo anche da
parte di qualcuno di tua fiducia, in ogni caso se il tuo vicino fa il furbo e
vuole guadagnare attraverso un piccolo incidente, nonostante la tua onestà,
non farei niente e aspetterei una sua prossima mossa, prima però, lo
informerei della mia intenzione di adire le vie legali nel caso facesse il
furbo. Infatti, in quel caso il giudice nominerebbe un perito super-partes
(credo si scriva così), e se scoprisse l'esagerazione del preventivo, con
evidente intenzione di guadagnare oltre ogni limite, il tuo vicino passerebbe
dalla parte del torto.
Si tratta di Responsabilta' Civile DIRETTA, non conta solo il danno diretto, ma
tutti i danni indiretti ad esso adducibili, perfino la permanenza in un albergo
di categoria pari a quella dell'abitazione in questione durante i lavori, se ha
forato una camera da letto... Ma conosci gli avvocati italiani ed il loro
rapporto con la responsabilita' diretta? Per un danno fatto dal muratore
ripristinando male un tubo ho visto il perito del tribunale concedere 40.000
(quarantamila euro) per un bagno di mq. 2,5 nel retrobottega di un negozio...

Per Felix, le assicurazioni sono carissime anche per compensare il fatto che
spesso queste cose avvengono premeditatamente...:-((((((((( ( tipo porte garage
che raschiano fiancate di BMW 745 immacolate, di sbarre di rimesse che ammaccano
il parafango anteriore di una Maybach da 600.000 euro...per non parlare dei tubi
condominiali che si rompono al momento dei saldi...)


Raffaele

Raffaele
felix.
2006-07-04 13:44:38 UTC
Permalink
Post by Raffaele Benzi
Per Felix, le assicurazioni sono carissime anche per compensare il fatto che
spesso queste cose avvengono premeditatamente...:-((((((((( ( tipo porte garage
che raschiano fiancate di BMW 745 immacolate, di sbarre di rimesse che ammaccano
il parafango anteriore di una Maybach da 600.000 euro...per non parlare dei tubi
condominiali che si rompono al momento dei saldi...)
Lo so...lo so...ma voi periti...un po' di malizia potreste anche
mettercela! ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Raffaele Benzi
2006-07-05 13:50:02 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Raffaele Benzi
condominiali che si rompono al momento dei saldi...)
Lo so...lo so...ma voi periti...un po' di malizia potreste anche
mettercela! ciaofelix:-)
Si, pure... ma chi credi che si inventi queste cose se non l'amico perito del
tipo che non ha nulla da perdere?

Raffaele
topsy
2006-07-05 21:20:28 UTC
Permalink
Esatto, io ho un garage in un condominio... il vicino uscendo dal garage
davanti al mio (interrato) me lo ha ammaccato a tal modo da impedirmi di
aprirlo per poter prendere l'auto per recarmi al lavoro.

Consultandomi prontamente con un mio amico avvocato ho preso un TAXI per
recarmi al lavoro (ricevuta), chiamato un fabbro al rientro dal lavoro per
verificare i danni provocati.

Il preventivo del fabbro è stato spedito al vicino (che mi aveva lasciato
scritto l'ammissione di colpa con un biglietto) che mi ha contattato per
telefono.

Alla fine ci siamo accordati per rifacimento totale del portone garage
(chiaramente a sue spese) più un forfettario di 1000 euro per danni
derivanti dall'impossibilità di poter parcheggiare la mia auto nel garage
durnate i lavori + la ricevuta del taxi del primo giorno (andata e ritorno).

L'amico avvocato ne ha voluti 350 ma sono sempre di guadagnato no??
Post by Raffaele Benzi
Post by gianni
Secondo la mia opinione, tu dovresti aver diritto ad un preventivo anche
da parte di qualcuno di tua fiducia, in ogni caso se il tuo vicino fa il
furbo e vuole guadagnare attraverso un piccolo incidente, nonostante la
tua onestà, non farei niente e aspetterei una sua prossima mossa, prima
però, lo informerei della mia intenzione di adire le vie legali nel caso
facesse il furbo. Infatti, in quel caso il giudice nominerebbe un perito
super-partes (credo si scriva così), e se scoprisse l'esagerazione del
preventivo, con evidente intenzione di guadagnare oltre ogni limite, il
tuo vicino passerebbe dalla parte del torto.
Si tratta di Responsabilta' Civile DIRETTA, non conta solo il danno
diretto, ma tutti i danni indiretti ad esso adducibili, perfino la
permanenza in un albergo di categoria pari a quella dell'abitazione in
questione durante i lavori, se ha forato una camera da letto... Ma conosci
gli avvocati italiani ed il loro rapporto con la responsabilita' diretta?
Per un danno fatto dal muratore ripristinando male un tubo ho visto il
perito del tribunale concedere 40.000 (quarantamila euro) per un bagno di
mq. 2,5 nel retrobottega di un negozio...
Per Felix, le assicurazioni sono carissime anche per compensare il fatto
che spesso queste cose avvengono premeditatamente...:-((((((((( ( tipo
porte garage che raschiano fiancate di BMW 745 immacolate, di sbarre di
rimesse che ammaccano il parafango anteriore di una Maybach da 600.000
euro...per non parlare dei tubi condominiali che si rompono al momento dei
saldi...)
Raffaele
Raffaele
Continua a leggere su narkive:
Loading...