Post by MatteoPost by d***@libero.itRichiedere 1.000 euro per un buco nel muro segnala di per sè gravi
problemi psiologici. ;)
Incassarli, però, fa guarire in fretta anche da quei problemi.
Guarda che Benzi, di responsabilità civile, se ne intende e non poco. Ti
conviene prenderlo sul serio.
Guarda, non metto in dubbio che se ne intenda molto, di certo se ne
intende più di me visto che io bazzico qui solo per curiosità, ma se
non sbaglio esiste un principio legale che dice che non è lecito avere
dei guadagni quando si subisce un danno (lo stesso principio per cui
non si può essere pagati due volte da due assicurazioni diverse per lo
stesso danno):
Scusa se continuo, ma e' solo un esercizio utile a tutti, non solo un mio
esercizio di stile, che di perizie incendio, furto ed RC ne ho fatte da 18 anni
anche 11 al giorno ( e' un recoerd personale, conseguito fuori citta'...)
Parti da un presupposto errato, quello dell'esagerazione dolosa del danno,
univocamente interpretata cone dolo , quindi giusta e ( rarissimissima...)
causa di mancato risarcimento da parte dell'assicurazione. Stiamo parlando dei
disagi uniti ai danni, ai fastidiu ed ai costi che devi sostenere per
ripristinare un "qualcosa" nelle medesime condizioni in cui era prima che tu lo
danneggiassi. Come un'auto viene riparata a nuovo dopo un ioncidente, un
soffitto viene riverniciato a nuovo, una tappezzeria sostituita ed un pavimento
ripiastrellato integralemente, se le sue condizioni allo stato d'uso sono
normali, cio' semplice ingrigimento delle pareti dovuto all'uso , al fumo etc.
Nel caso di gravi degradi, viene applicato un coefficiente concordato tra le
parti o dal giudice, per arrivare ad un risarcimento soddisfacente.
Il sorcio sta proprio nel sistema giuridico che valuta il CONCETTO di danno
arrecato. Prendiamo un esempio:
La signora X aveva un appartamento davanti l'Hilton di roma. Ci abitava
saltuariamente, perche' godeva di piu' nella sua tenuta ( 450 ettari...),
l'inquilino del piano di sopra fece sostituire il pavimento di cucina e relativi
servizi, ma il solito fumeno, uso' con troppa energia il martello demolitore.
Risulatato: distacco di sei metri quadri di intonaco della cucina e piccoli
distacchi in un bagno ed in altri due locali. Ben sapendo l'uso degli avvocati,
nella stima mi tenni generoso, concordai con il legale stesso un danno per i
danni materiali e diretti conseguenti all'esecuzione del lavoro, nella cifra di
novemila euro.
Bene, la causa si chiuse con un risarcimento concesso dal giudice per tutte la
altre motivazioni ( dal mancato godimento alla costrizione all'esilio
campagnolo con danni relazionali, uso di albergo di pari comodita') [ e non
conta il proprio comodo, conta proprio la collocazione urbanistica, in sede
giudiziaria, in quanto si tiene contto anche della compagnia che sei solito
frequentare...] pari ad euro QUARANTATREMILA, oltre la soccombenza
giudiziaria...
Questo e' lo stato dell'arte . Ed all'estero e' peggio.
richiedere mille euro per un buco nel muro come quello
descritto (sempre che quanto detto nel poster iniziale sia vero) mi
sembra proprio un modo per ricercare un illecito guadagno.
Forse si, forse no... Vorrei sapere categoria urbanistica del fabbricato,
dimensioni della stanza , finiture dell'appartamento, destinazione della stanza,
dimensioni dell'appartamnto ed altro, per poterlo dire, ma ad occhio, mille euro
sono per un quartiere periferico, stanza 4x4 e finiture non speciali: . slo per
riverniciare le pareti sono necessari 480 euro ed a mille si arriva facile
considerando smassamento dei mobili pulizia e ricollocamento, se si tratta di
normale vernice, se fosse intonaco alla veneziana ci vorrebbero mq. 48x 62
euro= euro 2976 solo per le pareti e nessun giudice negherebbe il diritto al
risarcimento di tutto il resto...
poi, consideriamo che dipende solo dalle persone e dai rapporti che li legano
quotidianamente: l'inquilino del piano di sopra mi e' sprofondato nel bagno
mentre faceva riparare l'impianto di scarico. Ha solo rimesso a posto tutto lui,
se quel bastardo del piano di sotto mi facesse spuntare una punta di trapano dal
pavimento lo farei verde...
Buona serata
Raffaele