Discussione:
Lavori senza autorizzazione
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2007-05-14 09:12:01 UTC
Permalink
Buongiorno, vorrei presentare un quesito relativo ad un problema
verificatosi nel mio condominio.

Ho iniziato i lavori di sistemazione interni al mio appartamento senza fare
domanda all'amministratore... Come posso rimediare?

Durante questi lavori ho costruito un lavello in muratura con fornello a
norme di sicurezza sul balcone di mia proprietà (misure manufatto 2 x 0,6
mt - misure balcone 6,7 x 3,6 mt).

Poiché dall'esterno è visibile il rivestimento piastrellato sopra il lavello
ho provveduto all'installazione di piante verdi da balcone per coprire il
tutto e ad una tenda da sole della stessa foggia e colore di quella
esistente sul balcone vicino. I condomini hanno indetto un'assemblea
straordinaria per farmi rimuovere il mnufatto con la motivazione che non è
stata richiesta l'autorizzazione dell'assemblea... Ne hanno il diritto?



Grazie per l'attenzione

Francesco CECCARONI
Eclipses72
2007-05-14 09:26:26 UTC
Permalink
Post by Francesco
Buongiorno, vorrei presentare un quesito relativo ad un problema
verificatosi nel mio condominio.
Ho iniziato i lavori di sistemazione interni al mio appartamento senza fare
domanda all'amministratore... Come posso rimediare?
Durante questi lavori ho costruito un lavello in muratura con fornello a
norme di sicurezza sul balcone di mia proprietà (misure manufatto 2 x 0,6
mt - misure balcone 6,7 x 3,6 mt).
Poiché dall'esterno è visibile il rivestimento piastrellato sopra il lavello
ho provveduto all'installazione di piante verdi da balcone per coprire il
tutto e ad una tenda da sole della stessa foggia e colore di quella
esistente sul balcone vicino. I condomini hanno indetto un'assemblea
straordinaria per farmi rimuovere il mnufatto con la motivazione che non è
stata richiesta l'autorizzazione dell'assemblea... Ne hanno il diritto?
Grazie per l'attenzione
Francesco CECCARONI
Se non diversamente indicato nel tuo regolamento condominiale le opere
le potevi tranquillamente realizzare senza il consenso dell'assemblea.
Se qualcuno ti rinfaccia che così hai deturpato l'estetica, questo
solo un giudice può sentenziarlo, non certo l'amministratore nè i
condomini.
repo
2007-05-14 12:24:54 UTC
Permalink
"Eclipses72" ha scritto:


Se non diversamente indicato nel tuo regolamento condominiale le opere
le potevi tranquillamente realizzare senza il consenso dell'assemblea.
Se qualcuno ti rinfaccia che così hai deturpato l'estetica, questo
solo un giudice può sentenziarlo, non certo l'amministratore nè i
condomini.
Ok se fossero opere interne, ma lui ha rivestito una porzione esterna di
muro comune e messo un lavandino fisso sol balcone.
IMHO se ha fatto le opere senza presentare una Dia in comune i condomini si
limiteranno a fare una segnalazione al comune, che probabilmente emetterà un
ordine di demolizione.

Repo
felix.
2007-05-14 12:38:39 UTC
Permalink
Post by Eclipses72
Se non diversamente indicato nel tuo regolamento condominiale le opere
le potevi tranquillamente realizzare senza il consenso dell'assemblea.
Se qualcuno ti rinfaccia che così hai deturpato l'estetica, questo
solo un giudice può sentenziarlo, non certo l'amministratore nè i
condomini.
Ok se fossero opere interne, ma lui ha rivestito una porzione esterna di
muro comune e messo un lavandino fisso sol balcone.
IMHO se ha fatto le opere senza presentare una Dia in comune i condomini si
limiteranno a fare una segnalazione al comune, che probabilmente emetterà un
ordine di demolizione.
Non essere cattivo! Per questo tipo di struttura-arredo non occorre la
Dia, per quanto riguarda il comdominio l'art 1102 chiude la bocca a
tutti, resta l'alterazione del decoro architettonico tutto da dimostrare
in sede di giudizio giudizio che solo un folle andra' a promuovere.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
repo
2007-05-14 13:23:37 UTC
Permalink
Post by felix.
Non essere cattivo! Per questo tipo di struttura-arredo non occorre la
Dia,
Su questo possiamo discutere :-))
Diciamo che per andare in giro in macchina sarebbe obbligatorio avere il
triangolo e giubbico rifrangente, è molto improbabile che ti fermino per
controllare solo quello, ma se qualcuno va da un vigile a dire "guardi che
quello circola senza tiriangolo e giubbino" il rischio di un controllo non è
più così remoto.

Repo
fulmo
2007-05-14 13:27:31 UTC
Permalink
Post by repo
Post by felix.
Non essere cattivo! Per questo tipo di struttura-arredo non occorre la
Dia,
Su questo possiamo discutere :-))
Diciamo che per andare in giro in macchina sarebbe obbligatorio avere il
triangolo e giubbico rifrangente,
No, per la precisione, e' obbligatorio solo il triangolo.
Il giubbotto catarifrangente e' obbligatorio indossarlo in certe
circostanze quando si scende dalla macchina, ma non e' obbligatorio
averlo a bordo (probabilmente si sono dimenticati di imporre l'obbligo!)
--
fulmo
felix.
2007-05-14 13:27:34 UTC
Permalink
Post by repo
Post by felix.
Non essere cattivo! Per questo tipo di struttura-arredo non occorre la
Dia,
Su questo possiamo discutere :-))
Diciamo che per andare in giro in macchina sarebbe obbligatorio avere il
triangolo e giubbico rifrangente, è molto improbabile che ti fermino per
controllare solo quello, ma se qualcuno va da un vigile a dire "guardi che
quello circola senza tiriangolo e giubbino" il rischio di un controllo non è
più così remoto.
Ovvio che e' cosi' quello che e' lecito a Casoria, non lo sara' a
Bolzano, ma un lavello ed un piano cottura in terrazza sono l'equivalente
di un forno a legna-barbecue in giardino. ciao!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
repo
2007-05-14 14:23:34 UTC
Permalink
Post by felix.
Ovvio che e' cosi' quello che e' lecito a Casoria, non lo sara' a
Bolzano, ma un lavello ed un piano cottura in terrazza sono l'equivalente
di un forno a legna-barbecue in giardino. ciao!
In un comune qui vicino hanno chiesto la concessione in sanatoria per un
palo porta-bandiera nel cortile di un'azienda :-)))

Repo
felix.
2007-05-14 14:31:04 UTC
Permalink
Post by repo
Post by felix.
Ovvio che e' cosi' quello che e' lecito a Casoria, non lo sara' a
Bolzano, ma un lavello ed un piano cottura in terrazza sono l'equivalente
di un forno a legna-barbecue in giardino. ciao!
In un comune qui vicino hanno chiesto la concessione in sanatoria per un
palo porta-bandiera nel cortile di un'azienda :-)))
Azzo!....Sono teteschi??? :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
alberto
2007-05-15 14:26:59 UTC
Permalink
Post by repo
Post by felix.
Ovvio che e' cosi' quello che e' lecito a Casoria, non lo sara' a
Bolzano, ma un lavello ed un piano cottura in terrazza sono l'equivalente
di un forno a legna-barbecue in giardino. ciao!
In un comune qui vicino hanno chiesto la concessione in sanatoria per un
palo porta-bandiera nel cortile di un'azienda :-)))
beh, e' diverso. Evidentemente e' considerata una insegna,
e giustamente deve sottostare a determinate norme.

Un lavello in terrazzo non mi pare che debba sottostare a particolari
norme.

alberto

felix.
2007-05-14 12:33:55 UTC
Permalink
Post by Francesco
Buongiorno, vorrei presentare un quesito relativo ad un problema
verificatosi nel mio condominio.
Ho iniziato i lavori di sistemazione interni al mio appartamento senza fare
domanda all'amministratore... Come posso rimediare?
Durante questi lavori ho costruito un lavello in muratura con fornello a
norme di sicurezza sul balcone di mia proprietà (misure manufatto 2 x 0,6
mt - misure balcone 6,7 x 3,6 mt).
Dove si trova questo balcone, ed a che piano?
Post by Francesco
Poiché dall'esterno è visibile il rivestimento piastrellato sopra il lavello
ho provveduto all'installazione di piante verdi da balcone per coprire il
tutto e ad una tenda da sole della stessa foggia e colore di quella
esistente sul balcone vicino. I condomini hanno indetto un'assemblea
straordinaria per farmi rimuovere il mnufatto con la motivazione che non è
stata richiesta l'autorizzazione dell'assemblea... Ne hanno il diritto?
La motivazione addotta non e' rilevante, ne trovino un'altra!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco
2007-05-14 13:51:00 UTC
Permalink
Si trova al primo piano (di tre) in provincia di Brescia

Grazie
Francesco
felix.
2007-05-14 14:17:10 UTC
Permalink
Post by Francesco
Si trova al primo piano (di tre) in provincia di Brescia
Dove affaccia, quanto e' largo lo spazio pubblico verso il quale
affaccia, sono questi gli elementi importanti per poter dare un
giudizio piu'obiettivo.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco
2007-05-14 14:53:57 UTC
Permalink
Si affaccia sulla rampa dell'autorimessa e dista circa 7 metri dal giardino
di una villetta attigua.
Dalla strada comunale che passa sul lato adiacente (a 90 gradi dal balcone)
è visibile soltanto il rivestimento piastrellato che comunque verrà coperto
dalle piante e dalla tenda da sole... Su tutti i balconi sono presenti
armadi ed altri accessori che comunque non rendono uniforme il decoro
architettonico del condominio

Ciao
Francesco
Post by felix.
Post by Francesco
Si trova al primo piano (di tre) in provincia di Brescia
Dove affaccia, quanto e' largo lo spazio pubblico verso il quale
affaccia, sono questi gli elementi importanti per poter dare un
giudizio piu'obiettivo.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
felix.
2007-05-14 15:19:43 UTC
Permalink
Post by Francesco
Si affaccia sulla rampa dell'autorimessa e dista circa 7 metri dal giardino
di una villetta attigua.
Dalla strada comunale che passa sul lato adiacente (a 90 gradi dal balcone)
Basta cosi' non e' il prospetto, vai tranquillo ti fanno un faffo!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco
2007-05-14 15:35:39 UTC
Permalink
Ciao e grazie...
Francesco
Eclipses72
2007-05-14 15:39:53 UTC
Permalink
Post by Francesco
Si affaccia sulla rampa dell'autorimessa e dista circa 7 metri dal giardino
di una villetta attigua.
Dalla strada comunale che passa sul lato adiacente (a 90 gradi dal balcone)
è visibile soltanto il rivestimento piastrellato che comunque verrà coperto
dalle piante e dalla tenda da sole... Su tutti i balconi sono presenti
armadi ed altri accessori che comunque non rendono uniforme il decoro
architettonico del condominio
Come già detto se ha ottemperato alle disposizioni comunali e non
viola il regolamento condominale è a posto. Solo il giudice è
competente per stabilire se il decoro è stato deturpato ed in questo
caso dai quello che dici se ti portano in giudizio ti farei grasse
risate.
Continua a leggere su narkive:
Loading...