Discussione:
Passeggino nell androne
(troppo vecchio per rispondere)
8e2
2006-10-26 10:00:52 UTC
Permalink
Nel mio condominio c'è una coppia che insite a tenere nell'androne
condominiale un passeggino...l'amministratrice ha provveduto con
comunicazioni nel portone e specifiche al condomino
interessato...questi però insite a lasciarlo li, pare che nemmeno lo
usi perchè non manca mai...oltretutto fa anche la vittima dicendo che
ce l'abbiamo con lei perchè è straniera...ma se li non ci può stare,
non ci può stare per nessuno!!!!
E se io lo prendo e per dispetto glielo porto fino alle soffitte?
Così, visto che dice sempre di non farcela a portarlo su per le scale,
poi lo deve anche portare giù!!

A parte scherzi cosa è possibile fare?

P.S.: E meno male che almeno hanno tolto la bici...
felix.
2006-10-26 11:18:50 UTC
Permalink
Post by 8e2
Nel mio condominio c'è una coppia che insite a tenere nell'androne
condominiale un passeggino...l'amministratrice ha provveduto con
.......................................................................
Post by 8e2
E se io lo prendo e per dispetto glielo porto fino alle soffitte?
Così, visto che dice sempre di non farcela a portarlo su per le scale,
poi lo deve anche portare giù!!
A parte scherzi cosa è possibile fare?
Se non crea un reale intralcio lasciarla in pace!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gi
2006-10-26 12:00:43 UTC
Permalink
Post by felix.
Se non crea un reale intralcio lasciarla in pace!
Tu avresti anche ragione; per prima cosa, infatti, bisogna applicare la
regola del buon senso e della tolleranza. Se non mi inibisce il passaggio,
beh, accidenti, perché mai devo mettermi a fare casino?
Ti do una possibile risposta, con una piccola premessa, io sono intollerante
anche se la padrona dice che in fondo sono più tollerante e accomodante di
chi tale si professa, ma devo tenere fede all'immagine e...; dunque, in un
certo condominio succede che uno dei componenti parcheggia il passeggino sul
pianerottolo, davanti la propria porta e non inibisce il passaggio ad
alcuno, è solo in vista. Un condomino dello stesso piano sostiene che non è
il massimo del belvedere e brontola e vorrebbe affrontare la tizia per farlo
mettere in casa. Certo non da fastidio a nessuno, ma con la tolleranza e con
il "non da fastidio a nessuno" si tollera, che l'altroi inquilino apra gli
ombrelli ad asciugare sempre sul pianerottolo, quell'altro quando piove
lascia le scarpe fuori della porta, quell'altro lascia fuori l'asciugamano
con cui, sempre quando piove, asciuga il cane prima di farlo rientrare in
casa. La domanda finale, fin dove arriva la tolleranza, dove inizia e dove
finisce il rispetto reciproco?. La risposta facile facile che però suscita
come minimo una contro risposta del tipo "ma va a..." è: se non ti piace il
condominio vai a vivere in villa.
Cordialità
Gi
PS è sempre molto facile, soprattutto in diritto, fare i gay con il deretano
altrui
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
felix.
2006-10-26 13:07:23 UTC
Permalink
Gi ha scritto:

.............................................
Post by Gi
beh, accidenti, perché mai devo mettermi a fare casino?
Ti do una possibile risposta, con una piccola premessa, io sono intollerante
.................................
Post by Gi
casa. La domanda finale, fin dove arriva la tolleranza, dove inizia e dove
finisce il rispetto reciproco?....................
Nell'istante in cui un altro condomino fa una di quelle cose
da te descritte senza una reale necessita'.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gi
2006-10-26 14:29:27 UTC
Permalink
Post by felix.
Nell'istante in cui un altro condomino fa una di quelle cose
da te descritte senza una reale necessita'.
Ma la domanda implicita a cui dovresti rispondere, io la risposta in questi
casi me la trovo "da per me", è come risolvere la situazione. Troppo facile
buttarla sul filosofico.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
felix.
2006-10-26 15:02:21 UTC
Permalink
Post by Gi
Post by felix.
Nell'istante in cui un altro condomino fa una di quelle cose
da te descritte senza una reale necessita'.
Ma la domanda implicita a cui dovresti rispondere, io la risposta in questi
casi me la trovo "da per me", è come risolvere la situazione. Troppo facile
buttarla sul filosofico.
......................................., che l'altro inquilino apra gli
ombrelli ad asciugare sempre sul pianerottolo, quell'altro quando piove
lascia le scarpe fuori della porta, quell'altro lascia fuori l'asciugamano
con cui, sempre quando piove, asciuga il cane prima di farlo rientrare in
casa.

Tre operazioni di comodo a danno altrui,mentre portare su
bambino passeggino borsetta e sacchetto della spesa e' una
fatica! Presumo inoltre che lo stabile sia senza ascensore.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gi
2006-10-26 15:12:44 UTC
Permalink
Post by felix.
Tre operazioni di comodo a danno altrui,mentre portare su
bambino passeggino borsetta e sacchetto della spesa e' una
fatica! Presumo inoltre che lo stabile sia senza ascensore.
Certo che c'è l'ascensore; infatti loporta su altrimenti dovrebbe fare la
fatica di portarselo in braccio, insieme alla spesa. Soltanto che invece di
portarselo in casa lo lascia sul pianerottolo, davanti la sua porta ma, il
pianerottolo, è spazio condominiale. Per carità, potrà essere una fisima
però, difficile non pensare che almeno non stia proprio bene.
Cordialità
Gi
PS ammesso e non concesso che vi sia bisogno di precisazione, con ville e
villette parlavo in generale, non riferito a nessuno in particolare
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
filippo
2006-10-26 15:19:03 UTC
Permalink
Post by Gi
Post by felix.
Tre operazioni di comodo a danno altrui,mentre portare su
bambino passeggino borsetta e sacchetto della spesa e' una
fatica! Presumo inoltre che lo stabile sia senza ascensore.
Certo che c'è l'ascensore; infatti loporta su altrimenti dovrebbe fare la
fatica di portarselo in braccio, insieme alla spesa. Soltanto che invece di
portarselo in casa lo lascia sul pianerottolo, davanti la sua porta ma, il
pianerottolo, è spazio condominiale. Per carità, potrà essere una fisima
però, difficile non pensare che almeno non stia proprio bene.
Ti da fastidio che usa lo spazio condominiale o che ci lasci il
passeggino?
Se ci mette il portaombrelli va bene?
Il passeggino intralcia il passaggio?
Metti anche tu il passeggino davanti il tuo pianerettolo.
Distingui per favore tra bidet e passeggino: lasciare un sacco di
spazzatura non e' come lasciare il passeggino.
felix.
2006-10-26 15:27:48 UTC
Permalink
Post by Gi
Post by felix.
Tre operazioni di comodo a danno altrui,mentre portare su
bambino passeggino borsetta e sacchetto della spesa e' una
fatica! Presumo inoltre che lo stabile sia senza ascensore.
Certo che c'è l'ascensore; infatti loporta su altrimenti dovrebbe fare la
fatica di portarselo in braccio, insieme alla spesa. Soltanto che invece di
portarselo in casa lo lascia sul pianerottolo, davanti la sua porta ma, il
pianerottolo, è spazio condominiale. Per carità, potrà essere una fisima
però, difficile non pensare che almeno non stia proprio bene.
Haaalt!! Io stavo ancora nell'androne! :-((
Post by Gi
Uno, sicuramente cinese, costa 13 Euro ed è composto da 40 pezzi e va da
3MA a 12MA, maschi e femmine; l'altro, italiano, sempre con una quarantina
di pezzi, maschi e femmina e con analoghe misure, costa 39 Euro e nella
confezione, al contrario dell'altra, viene indicato chiaramente che il
materiale utilizzato è acciaio al cromo.
Ovviamente il rivenditore parteggia per il kit più caro sostenendo che la
qualità si paga.
Una domanda sorge spontanea...
PS ammesso e non concesso che vi sia bisogno di precisazione, con ville e
villette parlavo in generale, non riferito a nessuno in particolare
Figurati! Nella mia scala siamo in due, l'androne e' 70 mq. un
corridoio 12 mq ed un cortiletto altri 40 mq lasciamo tutto cio'
che ci fa comodo lasciare, ma anche senza preventivi accordi, per
non piu' del tempo coerentemente necessario, quindi l'ombrello finche'
deve asciugare, il passeggino finche' il bimbo cresce, la bici finche'
c'e' bel tempo, la vecchia stufa finche'non passa il robivecchi!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gi
2006-10-26 19:01:17 UTC
Permalink
Post by felix.
Figurati! Nella mia scala siamo in due, l'androne e' 70 mq. un
E' il sapendoti possessore nonché abitante di cotanto maniero che mi ha
indotto alla precisazione.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Matteo
2006-10-26 17:44:12 UTC
Permalink
Post by Gi
Post by felix.
Nell'istante in cui un altro condomino fa una di quelle cose
da te descritte senza una reale necessita'.
Ma la domanda implicita a cui dovresti rispondere, io la risposta in
questi casi me la trovo "da per me", è come risolvere la situazione.
Troppo facile buttarla sul filosofico.
Non c'è niente da risolvere. Almeno dal punto di vista della proprietà
comune la signora straniera ha ragione da vendere.
Il condominio è una forma particolare di proprietà. Le norme di buon
vicinato vanno cercate altrove, e tutto ciò che non è espressamente vietato
è lecito e permesso.
Dov'è l'espresso divieto per passeggini, scarpe, ombrelli, ecc.?
8e2
2006-10-27 07:35:49 UTC
Permalink
Post by Matteo
Non c'è niente da risolvere. Almeno dal punto di vista della proprietà
comune la signora straniera ha ragione da vendere.
Il condominio è una forma particolare di proprietà. Le norme di buon
vicinato vanno cercate altrove, e tutto ciò che non è espressamente vietato
è lecito e permesso.
Dov'è l'espresso divieto per passeggini, scarpe, ombrelli, ecc.?
Nel regolamento di condominio per esempio!?
Matteo
2006-10-27 07:47:58 UTC
Permalink
Post by 8e2
Post by Matteo
Non c'è niente da risolvere. Almeno dal punto di vista della
proprietà comune la signora straniera ha ragione da vendere.
Il condominio è una forma particolare di proprietà. Le norme di buon
vicinato vanno cercate altrove, e tutto ciò che non è espressamente
vietato è lecito e permesso.
Dov'è l'espresso divieto per passeggini, scarpe, ombrelli, ecc.?
Nel regolamento di condominio per esempio!?
Se c'è, se ne discute. Se non è scritto nulla, a che ci si vuole attaccare?
filippo
2006-10-26 13:09:09 UTC
Permalink
Post by Gi
Post by felix.
Se non crea un reale intralcio lasciarla in pace!
Tu avresti anche ragione; per prima cosa, infatti, bisogna applicare la
regola del buon senso e della tolleranza. Se non mi inibisce il passaggio,
beh, accidenti, perché mai devo mettermi a fare casino?
...

Ci sono 2 modi per affrontare questioni di questo tipo:
1) si chiude un occhio perche' tanto lei mette il passeggino, io
l'asciugamano, l'altro il cane etc.
2) nessuno fa piu' nulla: tu non metti il passeggino, allora tu non
mettere l'asciugamano, allora tu togli il cane etc.

Se io lascio in giro la carrozzina non do fastidio a nessuno, se tutti
fanno come me, nessuno esce di casa perche' abbiamo intasato l'androne
con le carrozzine.

Tu hai la carrozzina e la vorresti lasciare nell'androne, oppure
vorresti lasciarci la bici? lo skateboard?

E' un problema di buon senso e di misura: quante mamme con carrozzina
ci sono?
Quanti vorrebbero utilizzare lo stesso spazio diversamente?
Potete usarlo tutti?
Avete tutti interesse ad usarlo?

Se riuscite ad affrontare il problema cosi', potete risolverlo, se
pensate che far valere i propri diritti significhi soprattutto impedire
agli altri di fare qualsiasi cosa, anche se non ci danneggia, non e' un
problema di condominio, e' un problema di "cazzimma" (termine
napoletano intraducibile in italiano, buona ricerca su google).

Affrontare problemi di questo tipo a colpi di carta bollata e' la
felicita' degli avvocati, soldi e anni spesa per una carrozzina
lasciata nell'androne....
Gi
2006-10-26 15:05:47 UTC
Permalink
Post by filippo
2) nessuno fa piu' nulla: tu non metti il passeggino, allora tu non
mettere l'asciugamano, allora tu togli il cane etc.
E quello che non vuole mettere nulla perché ritiene che non si debba fare,
alla fine, leggermente scazzato ci metterà il bidet; dopodiché tutti
insorgeranno contro il bidet.
Post by filippo
Affrontare problemi di questo tipo a colpi di carta bollata e' la
felicita' degli avvocati, soldi e anni spesa per una carrozzina
lasciata nell'androne....
Non ho neanche lontanamente pensato ad avvocati e carte bollate, non è nelle
mie corde mantenere in vita avvocaticchi e avvocatucoli per delle emerite
cavolate che, alla fine, non c'è avvocato che tenga perché risolverà la
cosa, a modo suo, un azzeccagarbugli con l'etichetta di giudice.

Però, qualche volta bisogna pure ammetterlo, certe questioni si risolvono
molto facilmente in teoria e, magari, abitando in ville o villette.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
fraal
2006-10-28 02:29:03 UTC
Permalink
Post by Gi
Post by felix.
Se non crea un reale intralcio lasciarla in
pace!
Tu avresti anche ragione; per prima cosa, infatti,
bisogna applicare la
regola del buon senso e della tolleranza. Se non mi
inibisce il passaggio,
beh, accidenti, perché mai devo mettermi a fare
casino?
Ti do una possibile risposta, con una piccola
premessa, io sono intollerante
anche se la padrona dice che in fondo sono più
tollerante e accomodante di
chi tale si professa, ma devo tenere fede
all'immagine e...; dunque, in un
certo condominio succede che uno dei componenti
parcheggia il passeggino sul
pianerottolo, davanti la propria porta e non inibisce
il passaggio ad
alcuno, è solo in vista. Un condomino dello stesso
piano sostiene che non è
il massimo del belvedere e brontola e vorrebbe
affrontare la tizia per farlo
mettere in casa. Certo non da fastidio a nessuno, ma
con la tolleranza e con
il "non da fastidio a nessuno" si tollera, che
l'altroi inquilino apra gli
ombrelli ad asciugare sempre sul pianerottolo,
quell'altro quando piove
lascia le scarpe fuori della porta, quell'altro
lascia fuori l'asciugamano
con cui, sempre quando piove, asciuga il cane prima
di farlo rientrare in
casa. La domanda finale, fin dove arriva la
tolleranza, dove inizia e dove
finisce il rispetto reciproco?. La risposta facile
facile che però suscita
come minimo una contro risposta del tipo "ma va a..."
è: se non ti piace il
condominio vai a vivere in villa.
Cordialità
Gi
PS è sempre molto facile, soprattutto in diritto,
fare i gay con il deretano
altrui
Wowwwwwww!!!!!! Quanto sei "asettico"!!!! Ma lo usi il
preservativo quando fai il gay col deretano tuo?
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it

Satch
2006-10-26 12:14:45 UTC
Permalink
Post by 8e2
A parte scherzi cosa è possibile fare?
farlo sparire?

S.
asr
2006-10-26 13:50:29 UTC
Permalink
Post by Satch
Post by 8e2
A parte scherzi cosa è possibile fare?
farlo sparire?
S.
lettera dell'amministratore ai condomini ed in bacheca condominiale in
cui si dice che tutti gli oggetti rinvenuti nelle parti comuni
verranno rimossi e gettati via.
filippo
2006-10-26 14:30:09 UTC
Permalink
Post by asr
Post by Satch
Post by 8e2
A parte scherzi cosa è possibile fare?
farlo sparire?
S.
lettera dell'amministratore ai condomini ed in bacheca condominiale in
cui si dice che tutti gli oggetti rinvenuti nelle parti comuni
verranno rimossi e gettati via.
Ed ha validita'?
felix.
2006-10-26 15:06:39 UTC
Permalink
Post by filippo
Post by asr
Post by Satch
Post by 8e2
A parte scherzi cosa è possibile fare?
farlo sparire?
S.
lettera dell'amministratore ai condomini ed in bacheca condominiale in
cui si dice che tutti gli oggetti rinvenuti nelle parti comuni
verranno rimossi e gettati via.
Ed ha validita'?
Valida per una denuncia! :-(
ciaofelix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
filippo
2006-10-26 15:24:56 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by filippo
Post by asr
Post by Satch
Post by 8e2
A parte scherzi cosa è possibile fare?
farlo sparire?
S.
lettera dell'amministratore ai condomini ed in bacheca condominiale in
cui si dice che tutti gli oggetti rinvenuti nelle parti comuni
verranno rimossi e gettati via.
Ed ha validita'?
Valida per una denuncia! :-(
ciaofelix.
Per una denuncia per l'amministratore voglio sperare
felix.
2006-10-26 15:29:24 UTC
Permalink
Post by filippo
Post by felix.
Post by filippo
Post by asr
Post by Satch
Post by 8e2
A parte scherzi cosa è possibile fare?
farlo sparire?
S.
lettera dell'amministratore ai condomini ed in bacheca condominiale in
cui si dice che tutti gli oggetti rinvenuti nelle parti comuni
verranno rimossi e gettati via.
Ed ha validita'?
Valida per una denuncia! :-(
ciaofelix.
Per una denuncia per l'amministratore voglio sperare
Ovviamente! ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo
2006-10-26 17:36:36 UTC
Permalink
Post by asr
Post by Satch
Post by 8e2
A parte scherzi cosa è possibile fare?
farlo sparire?
lettera dell'amministratore ai condomini ed in bacheca condominiale in
cui si dice che tutti gli oggetti rinvenuti nelle parti comuni
verranno rimossi e gettati via.
Codice penale, art. 624 Furto Chiunque s`impossessa della cosa mobile
altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o
per altri, è punito

Leggere, per favore, la giurisprudenza su impossessamento e profitto, prima
di cavillare.

Art. 414 Istigazione a delinquere Chiunque pubblicamente istiga a commettere
uno o più reati è punito, per il solo fatto dell`istigazione

Un mio script segnala automaticamente alla polizia postale gli autori di
tale ultimo reato. Prima o poi qualcuno scoprirà le conseguenze della sua
inciviltà.
Satch
2006-10-26 23:23:58 UTC
Permalink
Post by Matteo
Un mio script segnala automaticamente alla polizia postale gli autori di
tale ultimo reato.
ROTFL
Dovresti vedere qualcuno.
Ma parecchio bravo.

S.
Matteo
2006-10-27 06:15:58 UTC
Permalink
Post by Satch
Post by Matteo
Un mio script segnala automaticamente alla polizia postale gli
autori di tale ultimo reato.
ROTFL
Dovresti vedere qualcuno.
Ma parecchio bravo.
Può darsi.
Però uno tanto pirla da usare l'unico neurone per scrivere solo
"incendiatela" una visitina di gente in divisa blu se la merita.
E, visto come usa male l'ultimo pezzetto di neurone avanzato...
Non c'è crimine peggiore della stupidità, a questo mondo.
8e2
2006-10-27 07:28:50 UTC
Permalink
Post by asr
lettera dell'amministratore ai condomini ed in bacheca condominiale in
cui si dice che tutti gli oggetti rinvenuti nelle parti comuni
verranno rimossi e gettati via.
Già fatto ma ignora tutto...
io sono tollerante e non ho mai detto niente di quel passeggino che è
ormai parcheggiato li da almeno 3 anni...se io ho dovuto trovare un
parcheggio fuori per le biciclette...e un altro condomino tutti i santi
giorni si porta la bici a aspalle fino in soffitta per non lasciarla
negli spazzi condominiali (rifaccio notare che non c'è ascensore) mi
chiedo perchè lei debba sentirsi libera di lasciarci il passeggino e a
volte anche la bici...a me personalmente non interessa ma se lei lo fa
allora possiamo metterci anche noi le nostre cose...
E' solo una questione di principio e del fatto che lei usi la scusa di
essere straniera x fare del vittimismo...

Saluti
filippo
2006-10-27 07:37:20 UTC
Permalink
8e2 ha scritto:

...
mi chiedo perchè lei debba sentirsi libera di lasciarci il passeggino e a
volte anche la bici...a me personalmente non interessa ma se lei lo fa
allora possiamo metterci anche noi le nostre cose...
Bravo, finalmente hai detto la cosa giusta: se lei lo fa, puoi farlo
anche tu.
Se lei ci lascia la bici puoi farlo anche tu: il primo che arriva ci
lascia la bici (da quello che intuisco non c'e' spazio per le bici di
tutti i condomini), gli altri a spalla: in questo modo non siete
costretti tutti a portarvi la bici (o altro) a spalla, ma potete, a
turno, lasciarla all'ingresso.
chicca78
2006-10-27 14:52:57 UTC
Permalink
Post by 8e2
Nel mio condominio c'è una coppia che insite a tenere nell'androne
condominiale un passeggino...l'amministratrice ha provveduto con
comunicazioni nel portone e specifiche al condomino
interessato...questi però insite a lasciarlo li, pare che nemmeno lo
usi perchè non manca mai...oltretutto fa anche la vittima dicendo che
ce l'abbiamo con lei perchè è straniera...ma se li non ci può stare,
non ci può stare per nessuno!!!!
E se io lo prendo e per dispetto glielo porto fino alle soffitte?
Così, visto che dice sempre di non farcela a portarlo su per le scale,
poi lo deve anche portare giù!!
A parte scherzi cosa è possibile fare?
P.S.: E meno male che almeno hanno tolto la bici...
guarda, nel mio condominio anni fa capitò una cosa analoga... la
persona a cui dava fastidio il passeggino non lo portò su fino alle
soffitte, ma una notte che pioveva a dirotto lo mise fuori dal portone
all'acqua... questo è il mondo civile in cui viviamo!!
...forse ti potrà anche dar fastidio, però... non esageriamo...

nella mia scala in questo periodo ce ne sono 3 di passeggini... magari
li lasciano anche davanti alle cassette della posta, ma cmq non dà
fastidio a nessuno... infondo, perchè piegarlo, fare una rampa di
scale per metterlo nell'ascensore e poi tenerselo in casa se non serve
quando può rimanere giù?

io sono clinicamente un'intollerante, ma mi rendo conto che mi da più
fastidio la pianta che la signora del piano di sopra tiene davanti alla
porta che tre passeggini davanti alla cassetta della posta... quindi
sono cosciente che il problema non è l'uso che la gente fa degli spazi
comuni, nè della pianta o del passeggino, ma di chi lo fa... quindi..
forse è un altro il motivo per cui ti impunti.. :-)
Continua a leggere su narkive:
Loading...