archben
2004-08-18 14:48:47 UTC
So che sopra le 4 U.I. è obbligatorio avere un amministratore, ma se si
decidesse di autogestirsi quale violazione al Codice Civile si commetterebbe
e quali sono le pene? E chi è lEnte preposto a controllare che in ogni
condominio ci sia un amministratore "professionista".
Nel caso si decidesse di nominare come amministratore un condomino, che lo
farebbe a titolo gratuito, quali requisiti dovrebbe avere tale persona?
E se volesse essere retribuito in che modo può essere fetto senza aprire P.
IVA o altro?
Grazie
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
decidesse di autogestirsi quale violazione al Codice Civile si commetterebbe
e quali sono le pene? E chi è lEnte preposto a controllare che in ogni
condominio ci sia un amministratore "professionista".
Nel caso si decidesse di nominare come amministratore un condomino, che lo
farebbe a titolo gratuito, quali requisiti dovrebbe avere tale persona?
E se volesse essere retribuito in che modo può essere fetto senza aprire P.
IVA o altro?
Grazie
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/