Discussione:
annegare tra i peli di cane
(troppo vecchio per rispondere)
tollerante
2006-10-12 15:38:05 UTC
Permalink
scusate il subject brutale ma serve a descrivere quello che sto
provando da 8 mesi a questa parte. sono disperato.

da 8 mesi vivo in affitto in una casa al piano terreno a 2 passi dal
confine di Milano.

sopra di me al 1° piano vi abita una giovane coppia con un cane,
questi battono ogni giorno dal loro balcone sporgente sul mio
giardinetto, qualcosa come 5 o 6 tappeti PIENI ma dico PIENI di peli
del loro cane, un cane a pelo corto per il quale mi stupisco abbia una
tale quantita' di peli da smaltire.
sotto il loro balcone oltre il mio piccolo giardino, vi sono le
finestre della mia cucina, soggiorno, camera letto e cameretta
bambini.
questi peli corti e leggerissimi formano un vera e propria fittissima
nuvola che si insinua spesso, a causa della brezza, all'interno della
mia abitazione, inondando tutto di peli di cane, la cucina, i cibi, i
vestiti e quant'altro sia esposto.
cerco di tenere le finestre chiuse ma se ne dimentico una aperta e'
una tragedia.

1- ho cercato di spiegare piu' di una volta agli inquilini interessati
e mi e' stato risposto che e' loro diritto fare cosi' mandandomi a
quel paese.

2- l'ho fatto presente all'amm. del condominio che fa parte della
stessa societa' che mi ha affittato l'appartamento, lui dice che ho
ragione, che ha fatto raccomandata, ma nessun risultato.

3-ho chiesto al mio avvocato e lui mi ha detto che si tratta di un
problema di difficile soluzione.

4-sono andato in polizia e mi hanno confermato cio' che l'avv.
sostiene, mi dicono che l'unica cosa che potrebbero fare sarebbe di
andare loro a parlare con i signori del piano di sopra nella speranza
che si impressionino per le divise, ma piu' di questo non si puo'.

ora mi chiedo: ma e' possibile che in un paese che si definisce
civile, non sia possibile difendersi da questo genere di danni?

il fatto che io, mia moglie ed i nostri 2 bambini ingeriamo e
respiriamo i peli del cane di sopra, e' o non e' un reato contro la
salute denunciabile alla ps o l'uff. d'igiene?

posso chiedere i danni ? a chi? il mancato pieno godimento della cosa
locata non mi darebbe forse diritto a chiedere il risarcimento alla
societa' che mi ha affittato l'appartamento?

ciao e grazie a chi mi dara' risposte utili

Gigi

ps
ho una voglia quasi irresistibile di rompere il setto nasale dei 2
sostenendo dopo che sono stati loro a cominciare....
felix.
2006-10-12 15:54:10 UTC
Permalink
Post by tollerante
scusate il subject brutale ma serve a descrivere quello che sto
provando da 8 mesi a questa parte. sono disperato.
Raccogli le prove e va da un avvocato serio!
Post by tollerante
ps
ho una voglia quasi irresistibile di rompere il setto nasale dei 2
sostenendo dopo che sono stati loro a cominciare....
Io lo avrei gia` fatto!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo
2006-10-12 17:59:27 UTC
Permalink
Post by tollerante
1- ho cercato di spiegare piu' di una volta agli inquilini interessati
e mi e' stato risposto che e' loro diritto fare cosi' mandandomi a
quel paese.
Hanno ragione, a meno che gli uffici ispettivi del servizio sanitario
nazionale non affermino il contrario, congiuntamente al tuo medico e ai
medici dei tuoi familiari.
Per problemi igienici e di salute ci si rivolge ai medici, non ai poliziotti
e tantomeno agli avvocati.
felix.
2006-10-12 19:56:34 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by tollerante
1- ho cercato di spiegare piu' di una volta agli inquilini interessati
e mi e' stato risposto che e' loro diritto fare cosi' mandandomi a
quel paese.
Hanno ragione, a meno che gli uffici ispettivi del servizio sanitario
nazionale non affermino il contrario, congiuntamente al tuo medico e ai
medici dei tuoi familiari.
Per problemi igienici e di salute ci si rivolge ai medici, non ai poliziotti
e tantomeno agli avvocati.
Mi raccomando con le tue risposte a cazzo di cane!

Art. 674 - Getto pericoloso di cose
Chiunque getta o versa, in un luogo di pubblico transito o in un luogo
privato ma di comune o di altrui uso, cose atte a offendere o imbrattare o
molestare persone, ovvero, nei casi non consentiti dalla legge, provoca
emissioni di gas, di vapori o di fumo, atti a cagionare tali effetti, è
punito
con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a lire quattrocentomila.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo
2006-10-12 20:24:24 UTC
Permalink
Post by felix.
Art. 674 - Getto pericoloso di cose
Chiunque getta o versa, in un luogo di pubblico transito o in un
luogo privato ma di comune o di altrui uso, cose atte a offendere o
imbrattare o molestare persone, ovvero, nei casi non consentiti dalla
legge, provoca emissioni di gas, di vapori o di fumo, atti a
cagionare tali effetti, è punito
con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a lire
quattrocentomila.
Perchè non prendi un Valium, ti rilassi e cerchi un po' di giurisprudenza
sull'attività, normale, di sbattere i tappeti?
Senza la solita frenesia, magari. Non t'insegue nessuno.
felix.
2006-10-12 20:26:19 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by felix.
Art. 674 - Getto pericoloso di cose
Chiunque getta o versa, in un luogo di pubblico transito o in un
luogo privato ma di comune o di altrui uso, cose atte a offendere o
imbrattare o molestare persone, ovvero, nei casi non consentiti dalla
legge, provoca emissioni di gas, di vapori o di fumo, atti a
cagionare tali effetti, è punito
con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a lire
quattrocentomila.
Perchè non prendi un Valium, ti rilassi e cerchi un po' di giurisprudenza
sull'attività, normale, di sbattere i tappeti?
Senza la solita frenesia, magari. Non t'insegue nessuno.
I tappeti si aspirano!....Nei paesi civili!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo
2006-10-12 20:35:54 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Matteo
Post by felix.
Art. 674 - Getto pericoloso di cose
Chiunque getta o versa, in un luogo di pubblico transito o in un
luogo privato ma di comune o di altrui uso, cose atte a offendere o
imbrattare o molestare persone, ovvero, nei casi non consentiti
dalla legge, provoca emissioni di gas, di vapori o di fumo, atti a
cagionare tali effetti, è punito
con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a lire
quattrocentomila.
Perchè non prendi un Valium, ti rilassi e cerchi un po' di
giurisprudenza sull'attività, normale, di sbattere i tappeti?
Senza la solita frenesia, magari. Non t'insegue nessuno.
I tappeti si aspirano!....Nei paesi civili!
Lo dice la Cassazione? In che sentenza?
Ti farò arrivare una fatwa persiana, dopo questa bestemmia.
x***@hotmail.com
2006-10-12 20:53:48 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by felix.
Post by Matteo
Post by felix.
Art. 674 - Getto pericoloso di cose
Chiunque getta o versa, in un luogo di pubblico transito o in un
luogo privato ma di comune o di altrui uso, cose atte a offendere o
imbrattare o molestare persone, ovvero, nei casi non consentiti
dalla legge, provoca emissioni di gas, di vapori o di fumo, atti a
cagionare tali effetti, è punito
con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a lire
quattrocentomila.
Perchè non prendi un Valium, ti rilassi e cerchi un po' di
giurisprudenza sull'attività, normale, di sbattere i tappeti?
Senza la solita frenesia, magari. Non t'insegue nessuno.
I tappeti si aspirano!....Nei paesi civili!
Lo dice la Cassazione? In che sentenza?
Ti farò arrivare una fatwa persiana, dopo questa bestemmia.
La legge sulla quiete pubblica considera moleste anche le immissioni di
gas e le immondizie di vario genere (e sia la polvere dei tappeti che i
peli del cane rientrano tra le immondizie).

Finché succedono una tantum sono considerate normali, però se si
verificano con regolarità, si puo' ricorrere all'autorità giudiziaria
in modo che venga adottato un provvedimento che imponga la cessazione
dell'attività di disturbo.
In caso di denuncia, e' d'obbligo conservare "reperti" in modo da
mostrare la quantità di schifezze ricevute.

Io personalmente userei le polpette avvelenate (per i padroni pero',
non per il cane...)
tollerante
2006-10-12 21:14:21 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
La legge sulla quiete pubblica considera moleste anche le immissioni di
gas e le immondizie di vario genere (e sia la polvere dei tappeti che i
peli del cane rientrano tra le immondizie).
Finché succedono una tantum sono considerate normali, però se si
verificano con regolarità, si puo' ricorrere all'autorità giudiziaria
in modo che venga adottato un provvedimento che imponga la cessazione
dell'attività di disturbo.
In caso di denuncia, e' d'obbligo conservare "reperti" in modo da
mostrare la quantità di schifezze ricevute.
quindi in pratica cosa potrei fare per raggiungere l'obiettivo di
fermarli? Andare alla ps ed invece di fare un esposto denunciarli
direttamente?
Post by x***@hotmail.com
Io personalmente userei le polpette avvelenate (per i padroni pero',
non per il cane...)
guarda, avrei una voglia di insegnare a questa gente cosa significa
vivere nell'incivilta' che sono tentato di fare questo ed altro.

quello che mi ferma e' il rifiutarmi di scendere al loro livello, per
il momento riesco a resistere...poi non so se mi verra' un raptus per
la disperazione da impossibilita' di far rispettare i miei diritti...
Matteo
2006-10-12 22:04:23 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
si puo' ricorrere all'autorità giudiziaria
in modo che venga adottato un provvedimento che imponga la cessazione
dell'attività di disturbo.
In caso di denuncia, e' d'obbligo conservare "reperti" in modo da
mostrare la quantità di schifezze ricevute.
Precedenti? Casistica?
E' facile dire in astratto cosa potrebbe avvenire. Però, se non è mai
avvenuto, un motivo ci sarà. I regolamenti comunali (tutti) dispongono che i
tappeti si battano in certi orari, non vietano di batterli.
E comunque, che dire di chi rifiuta di rivolgersi al medico per un problema
medico?
felix.
2006-10-12 22:13:14 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by x***@hotmail.com
si puo' ricorrere all'autorità giudiziaria
in modo che venga adottato un provvedimento che imponga la cessazione
dell'attività di disturbo.
In caso di denuncia, e' d'obbligo conservare "reperti" in modo da
mostrare la quantità di schifezze ricevute.
Precedenti? Casistica?
E' facile dire in astratto cosa potrebbe avvenire. Però, se non è mai
avvenuto, un motivo ci sarà. I regolamenti comunali (tutti) dispongono che i
tappeti si battano in certi orari, non vietano di batterli.
Se ti sente Cofferati!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2006-10-12 21:04:43 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by felix.
Post by Matteo
Post by felix.
Art. 674 - Getto pericoloso di cose
Chiunque getta o versa, in un luogo di pubblico transito o in un
luogo privato ma di comune o di altrui uso, cose atte a offendere o
imbrattare o molestare persone, ovvero, nei casi non consentiti
dalla legge, provoca emissioni di gas, di vapori o di fumo, atti a
cagionare tali effetti, è punito
con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a lire
quattrocentomila.
Perchè non prendi un Valium, ti rilassi e cerchi un po' di
giurisprudenza sull'attività, normale, di sbattere i tappeti?
Senza la solita frenesia, magari. Non t'insegue nessuno.
I tappeti si aspirano!....Nei paesi civili!
Lo dice la Cassazione? In che sentenza?
Ti farò arrivare una fatwa persiana, dopo questa bestemmia.
Ripeto nei paesi civili e' vietato battere i tappeti all'esterno
a ridosso di altre proprieta` chi abita in condominio usa l'aspi-
rapolvere ed il lavatappeti, che ti piaccia o meno.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo
2006-10-12 22:10:39 UTC
Permalink
Post by felix.
Ripeto nei paesi civili e' vietato battere i tappeti all'esterno
a ridosso di altre proprieta` chi abita in condominio usa l'aspi-
rapolvere ed il lavatappeti, che ti piaccia o meno.
Le massaie milanesi sono incivili, allora.
Tu non puoi permetterti tappeti. E' per quello che cianci.
Spedirò i tuoi post in Iran. Poi vedremo che effetto avrà fatto dare degli
incivili a 100 milioni di intenditori di tappeti. Aspirapolvere e
lavattapeti su un tappeto persiano... Da pena di morte.
felix.
2006-10-12 22:22:33 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by felix.
Ripeto nei paesi civili e' vietato battere i tappeti all'esterno
a ridosso di altre proprieta` chi abita in condominio usa l'aspi-
rapolvere ed il lavatappeti, che ti piaccia o meno.
Le massaie milanesi sono incivili, allora.
Se battono i tappeti sui balconi dei condomini si.
Post by Matteo
Tu non puoi permetterti tappeti.
E' una tua stupida illazione ho tappeti che ti farebbero impallidire,
alcuni troppo grandi per poter essere battuti, ed io abito in una casa
padronale con terrazzi e cortili privati dove posso fare cio' che voglio
senza infastidire nessuno.

E' per quello che cianci.
Post by Matteo
Spedirò i tuoi post in Iran. Poi vedremo che effetto avrà fatto dare degli
incivili a 100 milioni di intenditori di tappeti. Aspirapolvere e
lavattapeti su un tappeto persiano... Da pena di morte.
Ora comincerai con la storiella che i tappeti persiani non possono
essere puliti con l'aspirapolvere e tutte le stupide storielle analoghe,
spiegami il motivo tecnico per il quale non lo si possa fare.
E lascia perdere gli iraniani e le loro storielle ad uso degli sciocchi
occidentali che amano essere presi per i fondelli.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
tollerante
2006-10-12 21:06:24 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by felix.
I tappeti si aspirano!....Nei paesi civili!
Lo dice la Cassazione? In che sentenza?
Ti farò arrivare una fatwa persiana, dopo questa bestemmia.
si possono battere, ma le regole della civilta' e della pacifica
convivenza dovrebbero indurre a batterli all'interno del proprio
balcone e poi raccoglierli con una scopa o aspirarli.

in questo caso pero' sarebbe il loro appartamento a rimanere avvolto
in una nuvola di pelini da respirare e da mangiare...
felix.
2006-10-12 21:24:17 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by felix.
Post by Matteo
Post by felix.
Art. 674 - Getto pericoloso di cose
Chiunque getta o versa, in un luogo di pubblico transito o in un
luogo privato ma di comune o di altrui uso, cose atte a offendere o
imbrattare o molestare persone, ovvero, nei casi non consentiti
dalla legge, provoca emissioni di gas, di vapori o di fumo, atti a
cagionare tali effetti, è punito
con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a lire
quattrocentomila.
Perchè non prendi un Valium, ti rilassi e cerchi un po' di
giurisprudenza sull'attività, normale, di sbattere i tappeti?
Senza la solita frenesia, magari. Non t'insegue nessuno.
I tappeti si aspirano!....Nei paesi civili!
Lo dice la Cassazione? In che sentenza?
Ma noooo!! Lo dice solo il regolamento di polizia urbana del
civilissimo comune di Bologna.....O non e' piu' civile???

http://www.comune.bologna.it/pianificazionecommerciale/pagine/attivita/poliziaurbana/regolamento.php
Art. 5/1
Post by Matteo
Ti farò arrivare una fatwa persiana, dopo questa bestemmia.
Datti una sgrullata dopo aver letto l'art 5/1 di Bologna!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo
2006-10-12 22:18:26 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Matteo
Ti farò arrivare una fatwa persiana, dopo questa bestemmia.
Datti una sgrullata dopo aver letto l'art 5/1 di Bologna!
Prendi 'sto benedetto Valium, rileggi con calma, e cerca di capire che c'è
davvero scritto.
Non trovi sentenze di Cassazione? Non ce n'è? Come mai?
felix.
2006-10-12 22:26:15 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by felix.
Post by Matteo
Ti farò arrivare una fatwa persiana, dopo questa bestemmia.
Datti una sgrullata dopo aver letto l'art 5/1 di Bologna!
Prendi 'sto benedetto Valium, rileggi con calma, e cerca di capire che c'è
davvero scritto.
C'e' scritto che per motivi IGIENICI e' vietato battere tappeti su
aree pubbliche o aperte al pubblico ora vienimi a dire che il cortile
interno di un condominio per Cofferati non e' meritevole di attenzioni
dal punto
di vista igienico!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
x***@hotmail.com
2006-10-13 05:59:42 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by felix.
Post by Matteo
Ti farò arrivare una fatwa persiana, dopo questa bestemmia.
Datti una sgrullata dopo aver letto l'art 5/1 di Bologna!
Prendi 'sto benedetto Valium, rileggi con calma, e cerca di capire che c'è
davvero scritto.
Non trovi sentenze di Cassazione? Non ce n'è? Come mai?
Per fortuna gli avvocati sono piu' intelligenti (o meno stupidi) di
certi padroni di cani ed evitano di portare tutte le cause fino alla
cassazione o alla Corte Europea.

Vorrei riflettessi su una situazione:
a) mi affaccio al balcone e mi cade un capello nel giardino di sotto:
il proprietario mi denuncia ai Carabinieri per inquinamento...sai le
risate

b) a casa faccio il parrucchiere: prendo il tappeto pieno di capelli e
lo svuoto nello stesso giardino: secondo te e' la stessa cosa del caso
precedente?

Ciao Matteo,
P.S. i furti di caramelle arrivano fino alla cassazione?
Matteo
2006-10-13 12:26:54 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
P.S. i furti di caramelle arrivano fino alla cassazione?
Sì. C'è un mare di giurisprudenza di Cassazione sui piccoli furti. E tutti i
piccoli reati si portano fino in Cassazione, sperando di arrivare alla
prescrizione.
Se non trovi giurisprudenza che dica che battere i tappeti è getto
pericoloso di cose è perchè le fisime non le hanno neppure poliziotti e
magistrati.
Invece puoi trovare giurisprudnza che dice che cose apparentemente più
innocenti sono causa di lesioni colpose, previa denuncia da parte del medico
(che ne ha l'obbligo) e perizia medica.
Di questioni relative alla salute si occupano i medici, non i laureati in
legge o gli ex geometri nullatenenti. Chi non interpella il medico in cose
così merita solo costosi buchi nell'acqua. E quelli ha avuto e avrà, per la
gioia di felix.
filippo
2006-10-13 14:27:26 UTC
Permalink
Matteo ha scritto:

...
Post by Matteo
Di questioni relative alla salute si occupano i medici, non i laureati in
legge o gli ex geometri nullatenenti. Chi non interpella il medico in cose
così merita solo costosi buchi nell'acqua. E quelli ha avuto e avrà, per la
gioia di felix.
Non ho capito: va dal medico a fare cosa? Mica sta male.
Matteo
2006-10-13 17:28:36 UTC
Permalink
Post by filippo
Post by Matteo
Di questioni relative alla salute si occupano i medici, non i
laureati in legge o gli ex geometri nullatenenti. Chi non interpella
il medico in cose così merita solo costosi buchi nell'acqua. E
quelli ha avuto e avrà, per la gioia di felix.
Non ho capito: va dal medico a fare cosa? Mica sta male.
Il medico serve, prima di tutto, per evitare di star male. Il compito n. 1
dei sanitari è prevenire, curare viene dopo. Se i pretesi peli di cane sono
ininfluenti dal punto di vista igienico, il signore farà bene a trovarsi un
buon commercialista che sappia quantificare un nocumento economico.
La realtà è che nessuno lo prenderà mai sul serio, perchè non ce n'è
motivo. Anche felix lo sta prendendo in giro, per puro amore di polemica.
felix.
2006-10-13 18:15:27 UTC
Permalink
........................................................................
Post by Matteo
La realtà è che nessuno lo prenderà mai sul serio, perchè non ce n'è
motivo. Anche felix lo sta prendendo in giro, per puro amore di polemica.
No matteo devo prendere per buone le parole di chi posta, ora se
qualche peluzzo di cane svolazza durante la battitura quotidiana poco male
ed e' giusto ridere delle fisime di questi, ma se la pulizia dei tappeti
e` semestrale, si da riversare sul balcone sottostante ciuffi di peli
che memmeno la sventolata e' in grado di disperdere le cose cambiano e
non poco.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo
2006-10-13 18:54:19 UTC
Permalink
Post by felix.
se la pulizia
dei tappeti e` semestrale
Si sopporta una volta ogni sei mesi e per 5 mesi e 29 giorni si pensa ad
altro.
Vedi che lo stai prendendo in giro? Sadico.
filippo
2006-10-13 20:49:23 UTC
Permalink
Matteo ha scritto:
...
Post by Matteo
Il medico serve, prima di tutto, per evitare di star male. Il compito n. 1
dei sanitari è prevenire, curare viene dopo.
Se vado dal mio medico e gli dico che sto bene e vorrei prevenire mi
da' una martellata sulle gengive così previene altre mie visite senza
motivo ed ha anche di che curarmni
Post by Matteo
Se i pretesi peli di cane sono
ininfluenti dal punto di vista igienico, il signore farà bene a trovarsi un
buon commercialista che sappia quantificare un nocumento economico.
Non e' un problema di pericolosita', ma conoscevo un cocker che ogni
giorno perdeva tanti di quei peli che ci riempivi un cuscino.
Se i peli non danno fastidio, i propretari del cane se li possono
tenere anziche' buttarli di sotto.

Te l'ho detto e' un fatto di quantita' : se i peli sono 2 neanche li
vedi, se sono 200mila te ne accorgi.
Forse non hai idea di quanti peli possa perdere un cane.
Matteo
2006-10-13 20:59:39 UTC
Permalink
Post by filippo
...
Post by Matteo
Il medico serve, prima di tutto, per evitare di star male. Il
compito n. 1 dei sanitari è prevenire, curare viene dopo.
Se vado dal mio medico e gli dico che sto bene e vorrei prevenire mi
da' una martellata sulle gengive così previene altre mie visite senza
motivo ed ha anche di che curarmni
Cambia immediatamente medico. Il mio, se non mi vede almeno una volta l'anno
mi fa cercare dai carabinieri. E non è nè più, nè meno che il suo dovere.
Ma lo fate apposta a rimanere nell'800, o vi viene spontaneo?
tollerante
2006-10-12 22:27:21 UTC
Permalink
Post by felix.
Ma noooo!! Lo dice solo il regolamento di polizia urbana del
civilissimo comune di Bologna.....O non e' piu' civile???
http://www.comune.bologna.it/pianificazionecommerciale/pagine/attivita/poliziaurbana/regolamento.php
Felix ma vorrei approfittare della tua gentile disponibilita',

da una ricerca con google ho notato che nel regolamento di P.U. di
Monza dove mi trovo, esiste un articolo che recita:
Art. 37
BATTITURA DI PANNI E TAPPETI

È vietato battere panni, tappeti, tende, effetti letterecci ecc. dalle
finestre, balconi, terrazze prospicenti sul suolo pubblico, pulire
oggetti che comunque possano lasciar cadere rifiuti o residui sul
suolo sottostante.
Le suddette operazioni potranno essere consentite sugli spazi privati
dalle ore 8 alle 10.

che insieme all' Art. 674 - Getto pericoloso di cose ( cod. penale?)
che citavi prima mi darebbero speranze di riuscire a risolvere il
problema.
dunque in pratica come dovrei muovermi ?

grazie
felix.
2006-10-12 22:43:39 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by felix.
Ma noooo!! Lo dice solo il regolamento di polizia urbana del
civilissimo comune di Bologna.....O non e' piu' civile???
http://www.comune.bologna.it/pianificazionecommerciale/pagine/attivita/poliziaurbana/regolamento.php
Felix ma vorrei approfittare della tua gentile disponibilita',
da una ricerca con google ho notato che nel regolamento di P.U. di
Art. 37
BATTITURA DI PANNI E TAPPETI
È vietato battere panni, tappeti, tende, effetti letterecci ecc. dalle
finestre, balconi, terrazze prospicenti sul suolo pubblico, pulire
oggetti che comunque possano lasciar cadere rifiuti o residui sul
suolo sottostante.
Le suddette operazioni potranno essere consentite sugli spazi privati
dalle ore 8 alle 10.
che insieme all' Art. 674 - Getto pericoloso di cose ( cod. penale?)
che citavi prima mi darebbero speranze di riuscire a risolvere il
problema.
dunque in pratica come dovrei muovermi ?
Se sei di Monza rivolgersi ai vigili se effettuano quella operazione
fuori orario, resta il fatto che l'eccesso di peli animali che restano
sul tuo balcone e' cosa ben diversa dalla normale polvere domestica
quindi come ti ho detto, raccogliere prove e se te la senti partire a
testa bassa con una precisa denuncia. (si e' penale)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo
2006-10-13 11:56:25 UTC
Permalink
Post by felix.
Se sei di Monza rivolgersi ai vigili se effettuano quella
operazione fuori orario
Lui ha bisogno di medici, non di vigili o ex geometri nullatenenti.
Un medico che ti prescriva ansiolitici potenti servirebbe anche a te. Così
magari potresti usare un po' del tuo tempo per leggere il capitolato delle
pulizie del Waldorf Astoria a New York o del San Domenico a Taormina. Ciò
che si pattuisce negli alberghi extra lusso è ciò che è meglio faccia il
bravo massaio, checchè dicano i venditori porta a porta del Folletto.
La legge penale che tutela i capricci e le paranoie è il tuo sogno del
momento, poi ti passa. Uno che è stato mandato a cagare, con più o meno
tatto, dai vicini, dall'amministratore, dall'avvocato e dai poliziotti, a
furia di girare in posti sbagliati ha trovato felix, cioè una specie di
supermercato dei consigli sballati. Le disgrazie non vengono mai da sole.
felix.
2006-10-13 12:12:28 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by felix.
Se sei di Monza rivolgersi ai vigili se effettuano quella
operazione fuori orario
Lui ha bisogno di medici, non di vigili o ex geometri nullatenenti.
Un medico che ti prescriva ansiolitici potenti servirebbe anche a te. Così
magari potresti usare un po' del tuo tempo per leggere il capitolato delle
pulizie del Waldorf Astoria a New York o del San Domenico a Taormina.
Toh! Me li sono potuti permettere entrambi! Ma alle pulizie
provvedeva un leguleio fallito!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
tollerante
2006-10-13 21:00:12 UTC
Permalink
Post by Matteo
Lui ha bisogno di medici, non di vigili o ex geometri nullatenenti.
Un medico che ti prescriva ansiolitici potenti servirebbe anche a te. Così
magari potresti usare un po' del tuo tempo per leggere il capitolato delle
pulizie del Waldorf Astoria a New York o del San Domenico a Taormina. Ciò
che si pattuisce negli alberghi extra lusso è ciò che è meglio faccia il
bravo massaio, checchè dicano i venditori porta a porta del Folletto.
La legge penale che tutela i capricci e le paranoie è il tuo sogno del
momento, poi ti passa. Uno che è stato mandato a cagare, con più o meno
tatto, dai vicini, dall'amministratore, dall'avvocato e dai poliziotti, a
furia di girare in posti sbagliati ha trovato felix, cioè una specie di
supermercato dei consigli sballati. Le disgrazie non vengono mai da sole.
riesco a spiegarmi il tuo atteggiamento solo adducendolo a puro
spirito polemico.

se fossero pochi peli non mi preoccuperei affatto, ripeto per
l'ennesima volta che si forma ogni giorno o quasi , una vera e propria
nuvola che resta in sospensione per qualche minuto,quanto basta per
depositarsi dappertutto ed essere respirato. quando non piove o non si
annaffia per un po' sul prato del mio giardino si riesce a distinguere
una gran quantita' di pelini bianchi come un velo sopra l'erba.

l'amm. di condominio, la polizia e l'avvocato non mi hanno mandato a
cagare, piuttosto hanno mandato a cagare questa persona incivile
argomentando che dovrebbe vivere in posti piu' isolati visto che non
sa cosa significhi comportarsi da persone civili, probabilmente fino
al momento in cui qualcuno non si mette al suo livello imponendoglielo
con la forza , tipo scimmie selvagge.

ps
spero che con la legge riusciro' a far valere i miei diritti
Matteo
2006-10-13 21:09:41 UTC
Permalink
Post by tollerante
se fossero pochi peli non mi preoccuperei affatto, ripeto per
l'ennesima volta che si forma ogni giorno o quasi , una vera e propria
nuvola che resta in sospensione per qualche minuto,quanto basta per
depositarsi dappertutto ed essere respirato. quando non piove o non si
annaffia per un po' sul prato del mio giardino si riesce a distinguere
una gran quantita' di pelini bianchi come un velo sopra l'erba.
Però una consulenza medica, cioè la prima cosa che disporrebbe un giudice, a
te non passa neppure per la testa.
Se non c'è pericolo per la salute, chiami una colf, non in nero, fai
spolverare e mandi il conto.
Tutto ciò che immagini in più è un puro sogno.
filippo
2006-10-14 07:06:29 UTC
Permalink
Matteo ha scritto:
...
Post by Matteo
Però una consulenza medica, cioè la prima cosa che disporrebbe un giudice, a
te non passa neppure per la testa.
Se il tizio al posto dei peli del cane buttasse sotto carta bianca il
giudice disporrebbe la visita medica?
Post by Matteo
Se non c'è pericolo per la salute, chiami una colf, non in nero, fai
spolverare e mandi il conto.
A chi mandi il conto? Al proprietario del cane? E come fai ad
obbligarlo a pagare?
Matteo
2006-10-14 13:19:50 UTC
Permalink
Post by filippo
...
Post by Matteo
Però una consulenza medica, cioè la prima cosa che disporrebbe un
giudice, a te non passa neppure per la testa.
Se il tizio al posto dei peli del cane buttasse sotto carta bianca il
giudice disporrebbe la visita medica?
Post by Matteo
Se non c'è pericolo per la salute, chiami una colf, non in nero, fai
spolverare e mandi il conto.
A chi mandi il conto? Al proprietario del cane? E come fai ad
obbligarlo a pagare?
E' responsabilità civile. Ci pensa l'assicurazione del cane, se riconosce il
torto. Un paio d'euro è difficile che si discutano, e 10 minuti di colf non
costano di più.
felix.
2006-10-14 14:11:12 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by filippo
...
Post by Matteo
Però una consulenza medica, cioè la prima cosa che disporrebbe un
giudice, a te non passa neppure per la testa.
Se il tizio al posto dei peli del cane buttasse sotto carta bianca il
giudice disporrebbe la visita medica?
Post by Matteo
Se non c'è pericolo per la salute, chiami una colf, non in nero, fai
spolverare e mandi il conto.
A chi mandi il conto? Al proprietario del cane? E come fai ad
obbligarlo a pagare?
E' responsabilità civile. Ci pensa l'assicurazione del cane, se riconosce il
torto.
Ricominciamo con le comiche?.......
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo
2006-10-14 14:30:16 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Matteo
E' responsabilità civile. Ci pensa l'assicurazione del cane, se
riconosce il torto.
Ricominciamo con le comiche?.......
Visto che, per tua espressa dichiarazione, di diritto non t'intendi e in
questo Ng non ne parli, perchè t'infili?
Che sai di responsabilità civile e del relativo contratto d'assicurazione?
Il danno, comunque, non supera i due euro. Solo un grande giurista potrebbe
trovare qualcosina in più.
Due euro d'elemosina si danno, con aria di compassione e pretendendo una
ricevuta elegante.
Insisti pure nel tuo sadismo nei confronti del poveretto.
felix.
2006-10-14 15:03:30 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by felix.
Post by Matteo
E' responsabilità civile. Ci pensa l'assicurazione del cane, se
riconosce il torto.
Ricominciamo con le comiche?.......
Visto che, per tua espressa dichiarazione, di diritto non t'intendi e in
questo Ng non ne parli, perchè t'infili?
Non mi sono mai infilato questa e' una abitudine tua e di Seby,
e continuero' a farlo finche' lo farete voi.
Il cane potra' anche essere assicurato, ma e' ridicolo lasciare
intendere che lo sara' anche per gli stupidi atti del suo padrone,
hai scritto una colossale scempiaggine, ammettilo!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo
2006-10-14 17:16:45 UTC
Permalink
Post by felix.
hai scritto una colossale scempiaggine, ammettilo!
Dimostralo.
Comincia pure definendo la responsabilità civile.
felix.
2006-10-14 17:45:55 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by felix.
hai scritto una colossale scempiaggine, ammettilo!
Dimostralo.
Comincia pure definendo la responsabilità civile.
Ho una succulenta bistecca di angus che mi aspetta sulla griglia
a gas con pietra lavica, ubi major minor cessat!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
x***@hotmail.com
2006-10-13 06:02:19 UTC
Permalink
Post by tollerante
Post by felix.
Ma noooo!! Lo dice solo il regolamento di polizia urbana del
civilissimo comune di Bologna.....O non e' piu' civile???
http://www.comune.bologna.it/pianificazionecommerciale/pagine/attivita/poliziaurbana/regolamento.php
Felix ma vorrei approfittare della tua gentile disponibilita',
da una ricerca con google ho notato che nel regolamento di P.U. di
Art. 37
BATTITURA DI PANNI E TAPPETI
È vietato battere panni, tappeti, tende, effetti letterecci ecc. dalle
finestre, balconi, terrazze prospicenti sul suolo pubblico, pulire
oggetti che comunque possano lasciar cadere rifiuti o residui sul
suolo sottostante.
Le suddette operazioni potranno essere consentite sugli spazi privati
dalle ore 8 alle 10.
Lo puoi fare sugli spazi privati tuoi non in quello degli altri.
Che dici se vado dalla Signora Rossi a Monza alle 9 e sbatto il mio
tappeto nel suo salotto, lo posso fare? Eppure sono in uno spazio
privato nell'orario consentito.
Loading...