Discussione:
Tenda da sole Sporgente e Stillicidio
(troppo vecchio per rispondere)
USA1970
2007-01-15 11:48:14 UTC
Permalink
Salve , possiedo un appartamento al piano rialzato con un piccolo
giardino privato ed ingresso indipendente.
Al piano superiore ho un condomine che ha installato una tenda da sole
lunga 6 mt e che sporge circa 30-40 cm dal profilo esterno del suo
balcone.

Quando piove l'acqua viene raccolta dalla tenda e, anzichè scolare nel
boccaglio esterno al balcone, viene convogliata lungo il montate
anteriore e versata come un getto nel mio giardino creandomi un buco
nel prato e bagnandomi , a seconda dell'entità della pioggia, anche il
marciapiede di accesso alla mia abitazione.

Preciso, inoltre, che il balcone del piano superiore non ha una
copertura propria e quindi la tenda diventa assimilabile ad una
tettoia.

Il boccaglio di scolo condominiale è in aria libera e quindi l'acqua
scarica comunque nel mio giardino però ho provveduto a rompere il
getto attraverso una pianta e delle pietre in modo da limitare sia il
danno al prato che gli schizzi d'acqua.

Volevo chiedervi se, in base all'articolo 908, posso pretendere che la
tenda da sole venga posta all'interno del confine del balcone al fine
di consentire il normale convogliamento delle acque piovane di
pertinenza altrui nella apposita canalizzazione prevista in origine dal
costruttore.

Aggiungo che ho provato a chiedere per ben 4 volte e con molta
educazione il posizionamento delle tende all'interno del balcone e ho
avuto come risposta :

Mica è colpa mia se piove , le tende stanno bene così , perchè non
monti anche te la tenda così si risolve il problema ???!!!

Vi prego di darmi un suggerimento su come risolvere la situazione .
Grazie a tutti per la disponibilità.
Roberto
felix.
2007-01-15 13:11:44 UTC
Permalink
Post by USA1970
Salve , possiedo un appartamento al piano rialzato con un piccolo
giardino privato ed ingresso indipendente.
Al piano superiore ho un condomine che ha installato una tenda da sole
........................................................................
Post by USA1970
Mica è colpa mia se piove , le tende stanno bene così , perchè non
monti anche te la tenda così si risolve il problema ???!!!
Vi prego di darmi un suggerimento su come risolvere la situazione .
C'e' ben poco da suggerire quando si ricevono risposte di questo tipo
(a proposito tu cosa gli hai risposto?) Si va da un legale e si comin-
cia con chiedere i danni, oltre ad ingiungergli di convogliare l'acqua
in modo opportuno e liberare lo spazio aereo di tua pertinenza.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
USA1970
2007-01-15 14:56:35 UTC
Permalink
Grazie, Felix per la cortese risposta.
Due mesi fa ho condiviso il problema con un mio amico avvocato il quale
gli ha mandato una lettera appellandosi all'art. 908 cc e chiedendo di
riporre la tenda dentro il proprio confine altrimenti saremmo andati
davanti al giudice per chiedere la rimozione della tenda ed il vincolo
della stessa a non poter andare oltre il confine .

Dopo la notifica della lettera la tenda è stata messa all'interno del
confine del balcone..

Il problema sembrava risolto ma ad oggi è già una settimana che la
tenda è stata nuovamente posizionata nettamente fuori dal confine e
quindi volevo chiedervi un parere se è il caso di procedere per via
legale oppure è solo una perdità di tempo : più volte ho sentito
persone vincere la causa per poi ritrovarsi nuovamente con gli stessi
problemi.

Tu credi si possa pretendere il convogliamento dell'acqua piovana pur
essendo presente , da progetto della costruzione, uno scarico in aria
libera che versa comunque acqua nel mio giardino ?

Ribadisco che potrei accettare l'acqua dello scarico esterno al balcone
ma non mi sembra corretto prendermi i getti d'acqua della tenda del
vicino perchè lui non vuole il balcone bagnato .

Grazie, Roby
Post by felix.
C'e' ben poco da suggerire quando si ricevono risposte di questo tipo
(a proposito tu cosa gli hai risposto?) Si va da un legale e si comin-
cia con chiedere i danni, oltre ad ingiungergli di convogliare l'acqua
in modo opportuno e liberare lo spazio aereo di tua pertinenza.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
felix.
2007-01-15 23:32:08 UTC
Permalink
Post by USA1970
Grazie, Felix per la cortese risposta.
Due mesi fa ho condiviso il problema con un mio amico avvocato il quale
gli ha mandato una lettera appellandosi all'art. 908 cc e chiedendo di
riporre la tenda dentro il proprio confine altrimenti saremmo andati
davanti al giudice per chiedere la rimozione della tenda ed il vincolo
della stessa a non poter andare oltre il confine .
Dopo la notifica della lettera la tenda è stata messa all'interno del
confine del balcone..
Il problema sembrava risolto ma ad oggi è già una settimana che la
tenda è stata nuovamente posizionata nettamente fuori dal confine e
quindi volevo chiedervi un parere se è il caso di procedere per via
legale oppure è solo una perdità di tempo : più volte ho sentito
persone vincere la causa per poi ritrovarsi nuovamente con gli stessi
problemi.
Tu credi si possa pretendere il convogliamento dell'acqua piovana pur
essendo presente , da progetto della costruzione, uno scarico in aria
libera che versa comunque acqua nel mio giardino ?
Ribadisco che potrei accettare l'acqua dello scarico esterno al balcone
ma non mi sembra corretto prendermi i getti d'acqua della tenda del
vicino perchè lui non vuole il balcone bagnato .
Nel primo post hai detto che l'acqua convogliata su tutta la lunghezza
della tenda provoca buchi nel giardino ora dici che comunque l'acqua
piovana dopo aver dilavato il balcone si verserebbe con getti piu
concentrati sempre sul tuo giardino, penso che la seconda ipotesi sia
ancora piu' dannosa e porterebbe giu' acqua piu' sporca quindi se hai
intenzione di canalizzare l'acqua dai bocchettoni a tue spese pretendi che
rientri con la tenda altrimenti lascia perdere.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
USA1970
2007-01-16 11:48:36 UTC
Permalink
Ciao Felix , cerco di spiegarmi meglio.

Il balcone al piano superiore ( quello con la tenda sporgente ) ha un
foro di scarico in aria libera e fa cadere l'acqua piovana in un punto
ben preciso del mio giardino dove ho messo una pianta per spezzare il
getto.

Dopo che il condomine al piano superiore ha installato la tenda
,sporgendo fuori dal suo confine , l'acqua piovana non viene più
scaricata tramite il foro esterno al balcone ma ,convogliata sul
montante di 6 metri, viene lanciata sul marciapiedi o sul giardino (
dipende da quanto viene fatta sporgere ) schizzando tutta la scala di
accesso al mio portone e rovinando un'altra zona del giardino.

Se il signore della tenda riponesse la stessa all'interno della sua
proprietà io avrei il solo scolo dell'acqua proveniente dal boccaglio
esterno che andrebbe a spezzarsi sulla zona del giardino dove ha messo
la pianta.

Neanche ritengo giusto di dovere ricorrere a dei secchi opportunamente
posizionati a seconda di come viene allungata la tenda.

Ho il diritto di chiedere il posizionamento della tenda all'interno del
proprio confine affinchè le acque piovane precipitate sulla proprietà
del condomine al piano superiore vengano canalizzate nelle
predisposizioni previste in origine dal costruttore ( anche se
quest'ultime prevedono lo scarico nella mia proprietà ) ?

In giro ho visto numerose tende da sole sporgenti oltre il confine ma
credo che se la proprietà su cui sporgono è privata e non
condominiale le cose cambino.

Grazie infinite per la disponibilità .

Roby
Post by felix.
Nel primo post hai detto che l'acqua convogliata su tutta la lunghezza
della tenda provoca buchi nel giardino ora dici che comunque l'acqua
piovana dopo aver dilavato il balcone si verserebbe con getti piu
concentrati sempre sul tuo giardino, penso che la seconda ipotesi sia
ancora piu' dannosa e porterebbe giu' acqua piu' sporca quindi se hai
intenzione di canalizzare l'acqua dai bocchettoni a tue spese pretendi che
rientri con la tenda altrimenti lascia perdere.
ciaofelix:-)
felix.
2007-01-16 13:53:56 UTC
Permalink
Post by USA1970
Ho il diritto di chiedere il posizionamento della tenda all'interno del
proprio confine affinchè le acque piovane precipitate sulla proprietà
del condomine al piano superiore vengano canalizzate nelle
predisposizioni previste in origine dal costruttore ( anche se
quest'ultime prevedono lo scarico nella mia proprietà ) ?
Si poiche' quel condomino sta aggravando l'esercizio di una
servitu'.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
USA1970
2007-01-16 14:32:05 UTC
Permalink
Grazie felix per la disponibilità.
Aspetto che piova e se la tenda non viene riposizionata correttamente
convoco il condiomine davanti al giudice di pace.

Saluti , Roberto
Post by felix.
Post by USA1970
Ho il diritto di chiedere il posizionamento della tenda all'interno del
proprio confine affinchè le acque piovane precipitate sulla proprietà
del condomine al piano superiore vengano canalizzate nelle
predisposizioni previste in origine dal costruttore ( anche se
quest'ultime prevedono lo scarico nella mia proprietà ) ?
Si poiche' quel condomino sta aggravando l'esercizio di una
servitu'.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Loading...