Discussione:
IVA su fattura imbianchino
(troppo vecchio per rispondere)
Sara
2005-07-15 10:16:07 UTC
Permalink
Sono un libero professionista e per un piccolo lavoro di tinteggiatura
dell'appartamento dove lavoro mi è stato fatto pagare il 20% di IVA,
mentre se lo stesso lavoro fosse stato fatturato direttamente al
condominio (che è tenuto a risarcirmi un danno da infiltrazione
idrica) l'aliquota da applicare sarebbe stata del 10% (il che ha
portato a talune contestazioni da parte dell'amministratore).
Sarei interessata a conoscerfe cosa dice esattamente la normativa, in
particolare se fatturando il lavoro come privato, invece che come
ditta, si sarebbe potuta applicare anche in questo caso solo
l'aliquota del 10%.
Grazie molto in anticipo.
Ciao
Sara
Matteo
2005-07-15 10:23:46 UTC
Permalink
Post by Sara
Sono un libero professionista e per un piccolo lavoro di tinteggiatura
dell'appartamento dove lavoro mi è stato fatto pagare il 20% di IVA,
E a te che te ne importa? Tu l'IVA la scarichi e anche se fosse il 50% per
te non sarebbe un costo.
jasper
2005-07-16 08:49:33 UTC
Permalink
Post by Matteo
Post by Sara
Sono un libero professionista e per un piccolo lavoro di tinteggiatura
dell'appartamento dove lavoro mi è stato fatto pagare il 20% di IVA,
E a te che te ne importa? Tu l'IVA la scarichi e anche se fosse il 50% per
te non sarebbe un costo.
Credo che i problema sia il rendiconto al condominio. L'amministratore gli
avrà chiesto: "perchè non ha fatto la fattura al 10%"
Matteo
2005-07-16 12:17:57 UTC
Permalink
Post by jasper
Post by Matteo
Post by Sara
Sono un libero professionista e per un piccolo lavoro di
tinteggiatura dell'appartamento dove lavoro mi è stato fatto pagare
il 20% di IVA,
E a te che te ne importa? Tu l'IVA la scarichi e anche se fosse il
50% per te non sarebbe un costo.
Credo che i problema sia il rendiconto al condominio.
L'amministratore gli avrà chiesto: "perchè non ha fatto la fattura al
10%"
L'amministratore non deve rimborsare l'IVA, visto che per il condomino non è
un costo.
Sara
2005-07-18 09:13:52 UTC
Permalink
Post by Matteo
L'amministratore non deve rimborsare l'IVA, visto che per il condomino non è
un costo.
Invece sì: io devo rientrare di quanto speso.
Ciao
Sara
Sara
2005-07-18 09:13:10 UTC
Permalink
Post by jasper
Credo che i problema sia il rendiconto al condominio. L'amministratore gli
avrà chiesto: "perchè non ha fatto la fattura al 10%"
Infatti: ho sbagliato (perchè qualcuno mi dice che fino a fine anno ci
sarebbe una legge che riduce l'IVA al 10% a tutti), oppure no?
Sara
2005-07-18 09:11:37 UTC
Permalink
Post by Matteo
E a te che te ne importa? Tu l'IVA la scarichi e anche se fosse il 50% per
te non sarebbe un costo.
No. sono un medico esente IVA, perciò quest'ultima per me è un costo.
Matteo
2005-07-18 09:52:07 UTC
Permalink
Post by Sara
Post by Matteo
E a te che te ne importa? Tu l'IVA la scarichi e anche se fosse il
50% per te non sarebbe un costo.
No. sono un medico esente IVA, perciò quest'ultima per me è un costo.
Se ti qualifichi "professionista" e basta, come si fa a saperlo?
Sara
2005-07-19 12:46:00 UTC
Permalink
Post by Matteo
Se ti qualifichi "professionista" e basta, come si fa a saperlo?
Sai com'è: quando siamo abituati ad essere inquadrati in un certo modo
si dà per scontato che sia la norma per tutti (quando invece la
maggioranza è tenuta a regolamentazioni diverse).

Loading...