Drizzt do'Urden
2019-05-01 17:37:20 UTC
Ciao a tutti,
ennesimo casino da risolvere:
palazzina da 5 appartamenti, ogni appartamento ha un'area delle parti
comuni ad uso esclusivo e fin qui tutto bene.
Nuova proprietaria, chiude il garage per farci una tavernetta, tutto in
regola ma la geometra dice che è obbligatorio avere, in questo caso, un
posto auto;
La parte comune ad uso esclusivo della nuova proprietaria è adiacente il
suo ex garage e, come tutti noi con le nostre parti, la usa come posto auto;
La geometra ha accatastato i 10 m2 del suo posto auto nella sua area ad
uso esclusivo, per millesimi ad ogni appartamento della palazzina, così
ci siamo trovati un aumento della rendita catastale per una zona3
cat.C/6 Classe 1 (posto auto scoperto).
Non so se sia regolare o giusto o cosa, voi cosa ne pensate?
Io, nella mia ignoranza, credevo che le parti comuni non andassero
accatastate alle proprietà, infatti tutte le altre non lo sono.
Inoltre, se ci troviamo una parte accatastata significa che la
proprietaria non ha più l'uso esclusivo di quell'area?
Nei prossimi giorni andiamo dalla geometra per capire cosa sia successo,
nel frattempo vorrei arrivare da lei con qualcosa di sicuro da dire, mi
aiutate?
Grazie come sempre :-)
ennesimo casino da risolvere:
palazzina da 5 appartamenti, ogni appartamento ha un'area delle parti
comuni ad uso esclusivo e fin qui tutto bene.
Nuova proprietaria, chiude il garage per farci una tavernetta, tutto in
regola ma la geometra dice che è obbligatorio avere, in questo caso, un
posto auto;
La parte comune ad uso esclusivo della nuova proprietaria è adiacente il
suo ex garage e, come tutti noi con le nostre parti, la usa come posto auto;
La geometra ha accatastato i 10 m2 del suo posto auto nella sua area ad
uso esclusivo, per millesimi ad ogni appartamento della palazzina, così
ci siamo trovati un aumento della rendita catastale per una zona3
cat.C/6 Classe 1 (posto auto scoperto).
Non so se sia regolare o giusto o cosa, voi cosa ne pensate?
Io, nella mia ignoranza, credevo che le parti comuni non andassero
accatastate alle proprietà, infatti tutte le altre non lo sono.
Inoltre, se ci troviamo una parte accatastata significa che la
proprietaria non ha più l'uso esclusivo di quell'area?
Nei prossimi giorni andiamo dalla geometra per capire cosa sia successo,
nel frattempo vorrei arrivare da lei con qualcosa di sicuro da dire, mi
aiutate?
Grazie come sempre :-)
--
Saluti da Drizzt.
www.agidone.altervista.org
http://www.tappezzeriagraziella.com/
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!
Saluti da Drizzt.
www.agidone.altervista.org
http://www.tappezzeriagraziella.com/
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!