Discussione:
I gatti sulle scale
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2004-01-28 18:06:52 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi per un quesito che mi gira per la testa da un po'...
Abito in un condominio di tre piani fuori terra (io sono al piano terreno
con un cortile e un giardinetto ad uso esclusivo) e ho due gatte che non
lascio uscire per motivi di sicurezza... Ho già avuto terribili esperienze
in passato :-(
L'alloggio non è piccolo, ma una volta al giorno lascio sfogare le micie
sulle scale del condominio, facendole salire e scendere dalle rampe e
pianerottoli.
Io sono dietro di loro e controllo che non succeda nulla a loro e alle cose
comuni e altrui. La passeggiata dura dieci minuti e poi rientrano.
L'unica cosa che possono combinare è lasciare qualche impronta di zampina
sull'intonaco delle pareti delle scale, ma io poi provvedo a ripulire con
una pezza umida.
Se non combinano guai e non fanno danni di nessun tipo, posso essere
richiamato dall'amministratore per il mio comportamento?
Ve lo chiedo perchè entro alcune settimane avremo l'assemblea, e vorrei
essere pronto a difendermi se qualcuno se ne uscisse con questa storia...
Aggiungo che fino ad ora nessuno ha avuto da dire, ma non vorrei che se lo
tenessero per l'assemblea.
Grazie mille per le vostre risposte!
Ciao!!!!
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
attendermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
Sabrina
2004-01-28 20:03:02 UTC
Permalink
Post by Antonio
Se non combinano guai e non fanno danni di nessun tipo, posso essere
richiamato dall'amministratore per il mio comportamento?
Creo proprio che non ci siano problemi.

Se non è vietato tenere animali nel condominio, è ammesso che questi
vadano avanti e indietro, quindi se non sporcano e non fanno danni non
dovrebbero proprio dirti niente.

Non puoi farle sfogare in casa ? La mia micia giocava tantissimo nel
corridoio. Ora ho un giardino tutto per lei.

Ciao ! (miao)

Sab
Antonio
2004-01-28 22:20:11 UTC
Permalink
Post by Sabrina
Non puoi farle sfogare in casa ? La mia micia giocava tantissimo nel
corridoio. Ora ho un giardino tutto per lei.
Certo che posso, in genere le faccio anche correre, per stancarle un po',
facendo loro rincorrere un punto laser :-)
Però faccio anche cambiare loro aria e punto di vista facendole salire e
scendere sui piani e curiosare nel corridoio cantine, dove è più buio e ci
sono odori vari. Sempre con me a pochi passi da loro.
Post by Sabrina
Ciao ! (miao)
Ciao e miao anche a te!
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
attendermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
Marco
2004-01-28 20:31:29 UTC
Permalink
Invece i gatti devono essere presi in braccio se attraversano le parti
comuni dell'edificio così come i cani.
Credo che il tuo non sia un comportamento corretto nei riguardi della
proprietà comune e che possa esporti a censure da parte della assemblea.
Poi si sa che i gatti per delimitare il territorio pisciano e puzzano da
morire.
Sabrina
2004-01-28 20:31:06 UTC
Permalink
Post by Marco
Invece i gatti devono essere presi in braccio se attraversano le parti
comuni dell'edificio così come i cani.
mai visto scritto da nessuna parte, per i cani tantomeno...
Post by Marco
Poi si sa che i gatti per delimitare il territorio pisciano e puzzano da
morire.
Solo i gatti MASCHI, le femmine no.

Sab
pekilan
2004-01-28 22:54:42 UTC
Permalink
Post by Sabrina
Post by Marco
Invece i gatti devono essere presi in braccio se attraversano le parti
comuni dell'edificio così come i cani.
mai visto scritto da nessuna parte, per i cani tantomeno...
Post by Marco
Poi si sa che i gatti per delimitare il territorio pisciano e puzzano da
morire.
Solo i gatti MASCHI, le femmine no.
A dire il vero, anche le femmine, se sono state
sterilizzate. Invecchiando assumono
atteggiamenti "mascolini" e
segnano il territorio.

Pekilan
Antonio
2004-01-28 22:21:15 UTC
Permalink
Post by Marco
Poi si sa che i gatti per delimitare il territorio pisciano e puzzano da
morire.
E' un comportamento tipico dei gatti maschi interi.
Le mie sono femmine sterilizzate e molto tranquille.
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
attendermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
felix
2004-01-28 21:05:40 UTC
Permalink
Post by Antonio
L'unica cosa che possono combinare è lasciare qualche impronta di zampina
sull'intonaco delle pareti delle scale,
Posseggo gatti,ma questa storia delle zampine sul muro non l'ho
capita!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Antonio
2004-01-28 22:26:36 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Antonio
L'unica cosa che possono combinare è lasciare qualche impronta di
zampina sull'intonaco delle pareti delle scale,
Posseggo gatti,ma questa storia delle zampine sul muro non l'ho
capita!
ciaofelix:-)
Salendo e scendendo sulle scale, e soprattutto camminando nel corridoio
cantine non piastrellato, i polpastrelli si sporcano di polvere.
E così quando magari toccano i muri (stiracchiandosi, appoggiandosi per
osservare un'ombra o un insetto o qualunque cosa in alto sul muro, saltando
giù dal davanzale dopo aver sbirciato dalla finestra sul cortile...)
lasciano il loro "stencil" sulla parete bianca.
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
attendermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
felix
2004-01-29 00:45:09 UTC
Permalink
Post by Antonio
Salendo e scendendo sulle scale, e soprattutto camminando nel corridoio
cantine non piastrellato, i polpastrelli si sporcano di polvere.
E così quando magari toccano i muri (stiracchiandosi, appoggiandosi per
osservare un'ombra o un insetto o qualunque cosa in alto sul muro, saltando
giù dal davanzale dopo aver sbirciato dalla finestra sul cortile...)
lasciano il loro "stencil" sulla parete bianca.
Eh! No! Antonio tu non me la conti giusta. :-(

Ho letto tutte le altre tue risposte,sia sul laser che sui rapporti
non proprio idilliaci con gli altri condomini.

Premmesso che amo e posseggo sia i gatti che il giochino laser con
il quale ci divertiamo un mondo,devo dirti che tu i gatti non devi
farli saltare sui muri condominiali,la destinazione delle scale e'
quella di transito ed accesso alle varie proprieta',non luogo di
passeggiate per animali,pur se sotto controllo.

Tornando alla riunione,non e' vero che per instutuire una nuova
norma
che regoli l'uso delle parti condominiali occorra l'unanumita'
ciaofelix:-) (grande amico dei gatti)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Antonio
2004-01-29 06:35:13 UTC
Permalink
Post by felix
Premmesso che amo e posseggo sia i gatti che il giochino laser
con il quale ci divertiamo un mondo,devo dirti che tu i gatti
non devi farli saltare sui muri condominiali,la destinazione
delle scale e' quella di transito ed accesso alle varie
proprieta',non luogo di passeggiate per animali,pur se sotto
controllo.
D'accordissimo con te, ma sai che i gatti sono come i bambini, veloci nel
compiere le loro marachelle. Quindi è un attimo che una di loro tocchi il
muro con la zampina mentre ti volti per guardare che cosa sta facendo
l'altra.
Il muro sporco dà fastidio anche a me, però almeno io pulisco, mentre le
manate e le pedate dei bambini, quelle rimangono sulla parete.
Quindi è vero che le scale servono come passaggio e non come gioco, ma
mentre un animale fa fatica a capirlo, un bambino con un adulto che glielo
spiega dovrebbe avere meno difficoltà a comprendere il concetto.
Attenzione! Non sto giustificando i gatti nè denigrando i bambini, e non
voglio nemmeno fare due pesi e due misure, ma soltanto un raffronto tra due
giudizi diversi nei confronti dello stesso comportamento.
Post by felix
Tornando alla riunione,non e' vero che per instutuire una nuova
norma che regoli l'uso delle parti condominiali occorra
l'unanumita'
ciaofelix:-) (grande amico dei gatti)
Nel rispondere a Maurizio avevo inteso che il regolamento avrebbe dovuto
essere variato (cosa che mi sembrava richiedesse l'unanimità), non
l'introduzione di una nuova norma votata a maggioranza.
Grazie ancora!
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
attendermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
mikila
2004-01-30 11:47:00 UTC
Permalink
D'accordissimo con te, ma sai che i gatti sono come i bambini,> Quindi è
vero che le scale servono come passaggio e non come gioco, ma
mentre un animale fa fatica a capirlo, un bambino con un adulto che glielo
spiega dovrebbe avere meno difficoltà a comprendere il concetto.
Attenzione! Non sto giustificando i gatti nè denigrando i bambini, e non
voglio nemmeno fare due pesi e due misure, ma soltanto un raffronto tra due
giudizi diversi nei confronti dello stesso comportamento.
secondo me, non c'entrerà molto, ma le persone son diventate un po' troppo
insofferenti verso gli animali. gli animali sono animali e come tali si
comportano, perchè diavolo non possono avere il diritto di farlo? è vero i
bambini sono umani e questo li giustifica,ma anche una bestia avrà pure il
diritto di essere se stessa, forse è il momento che acquisiamo
(recuperiamo?) un po' di rispetto anche per le altre specie!!!
scusate lo sfogo,ma ogni tanto raggiungo il limite!
per restare se non in tema, almeno vicino al diritto, in america si comincia
a teorizzare il diritto alla residenza degli animali,sarebbe un bel passo
avanti!)

mikila
con cagnone, micione e micina (tutti educatissimi e rispettosissimi degli
umani costumi, ma assai poco rispettati da questi ultimi!)
"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
attendermi"
sono sicura che ci aspetteranno pronti per ricominciare a farci festa!
Sabrina
2004-01-30 13:20:08 UTC
Permalink
Post by mikila
mikila
con cagnone, micione e micina (tutti educatissimi e rispettosissimi degli
umani costumi, ma assai poco rispettati da questi ultimi!)
Pienamente d'accordo con te!

Sab
felix
2004-01-30 13:20:28 UTC
Permalink
mikila ha scritto:



è vero i
Post by mikila
bambini sono umani e questo li giustifica,ma anche una bestia avrà pure il
diritto di essere se stessa, forse è il momento che acquisiamo
(recuperiamo?) un po' di rispetto anche per le altre specie!!!
scusate lo sfogo,ma ogni tanto raggiungo il limite!
Guarda mikila che anche ai bambini non deve essere consentito gio-
care per le scale!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Antonio
2004-01-30 15:57:24 UTC
Permalink
Post by felix
Guarda mikila che anche ai bambini non deve essere consentito
giocare per le scale!
ciaofelix:-)
Questo è chiaramente scritto nel regolamento!
Non è scritto, viceversa, nulla al riguardo degli animali.
ATTENZIONE! Non è polemica! Non è provocazione!

Il fatto stesso che io abbia chiesto lumi a questo NG sta a significare che
io stesso non so se sto dalla parte della ragione!

Grazie a tutti!
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
attendermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
felix
2004-01-30 16:39:15 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by felix
Guarda mikila che anche ai bambini non deve essere consentito
giocare per le scale!
ciaofelix:-)
Questo è chiaramente scritto nel regolamento!
Non è scritto, viceversa, nulla al riguardo degli animali.
ATTENZIONE! Non è polemica! Non è provocazione!
Buon senso Antonio! Ci vuole buon senso.... il regolamente vieta il
gioco dei bambini,senza elencare altri soggetti poiche' in genere sono
i bambini che vengono lasciati liberi di giocare nelle aree condominia-
li,poi se chi ha il pitone,o il gatto oppure la scimmia ritiene che non
essendo esplicitamente esclusi possano giocherellare per le scale,mi sa
tanto di ostinato puntiglio nei confronti dei condomini.

E ti ricordo che ho tenuto in casa (in occasione di cucciolate) fino
a 10 gatti,quindi sono tutt'altro che prevenuto nei confronti di questi
adorabili animali.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
blindonet
2004-01-30 23:19:07 UTC
Permalink
Post by felix
E ti ricordo che ho tenuto in casa (in occasione di cucciolate) fino
a 10 gatti,quindi sono tutt'altro che prevenuto nei confronti di questi
adorabili animali.
ciaofelix:-)
solo 10 piccoli?

mia sorella nel suo appartamento in condominio è riuscita a tenerne 26 e
senza dare fastidio a nessuno :-))

al marito forse ... ma ai condomini no :-)
felix
2004-01-31 03:38:48 UTC
Permalink
Post by Sabrina
Post by felix
E ti ricordo che ho tenuto in casa (in occasione di cucciolate) fino
a 10 gatti,quindi sono tutt'altro che prevenuto nei confronti di
questi
Post by felix
adorabili animali.
ciaofelix:-)
solo 10 piccoli?
Si dieci dodici,il tempo di farli sviluppare bene poi vanno a ruba!
Con un maschio e due femmine e' un'evento annuale (era)sono uno
spas-
so! Casa mia e' grande poi c'e' un terrazzo,che confina con un las-
trico solare,di proprieta' comunale,fra il mio terrazzo e
quest'ultimo
dispongono di un totale di circa 450 mq aivoglia di spazio,poi
una stanza e' per loro,con la gattarola e sono liberi di entrare ed
uscire,l'accesso alle altre stanze e' consentito solo alle femmine
quando si cercano un posto per partorire,che coincide di solito con
il cassetto dei miei maglioni invernali,mica sceme!:-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Antonio
2004-01-31 14:57:58 UTC
Permalink
Post by felix
Si dieci dodici,il tempo di farli sviluppare bene poi vanno a
ruba! Con un maschio e due femmine e' un'evento annuale
Ma non fai sterilizzare la femmina?
Le risparmieresti un sacco di problemi di salute (tumori alle mammelle in
primo piano).
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
attendermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
pekilan
2004-02-01 18:45:15 UTC
Permalink
Post by Antonio
Le risparmieresti un sacco di problemi di salute (tumori alle mammelle in
primo piano).
Un gatto non vive cosi' a lungo per cui
il tumore alle mammelle sia un'evento
probabile.

Mentre invece l'asportazione delle ovaie
mascolinizza la femmina (che cosi'
invecchiando diventa pure scontrosa :-)

Ci sono i pro e contro.

Pekilan
felix
2004-02-01 19:09:18 UTC
Permalink
Post by pekilan
Post by Antonio
Le risparmieresti un sacco di problemi di salute (tumori alle mammelle in
primo piano).
Amo gli animali in modo razionale,una femmina qualche anno fa e'
in effetti morta per una *mastite?* l'ho rimpiazzata con un suo
cucciolo,semplicemente.....cest la vie! Penso che sia piu' naturale
che si accoppi e partorisca con tutti i rischi che vuoi,piuttosto
che considerarla un mio orsacchiotto!:-)
Post by pekilan
Un gatto non vive cosi' a lungo per cui
il tumore alle mammelle sia un'evento
probabile.
Mentre invece l'asportazione delle ovaie
mascolinizza la femmina (che cosi'
invecchiando diventa pure scontrosa :-)
Ci sono i pro e contro.
Come ho detto ad Antonio sono piu' per i contro!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Antonio
2004-02-02 21:02:26 UTC
Permalink
Post by pekilan
Un gatto non vive cosi' a lungo per cui
il tumore alle mammelle sia un'evento
probabile.
Conosco più di una gatta che hanno passato i 20 anni...
Ma sono entrambe sterilizzate...
Post by pekilan
Mentre invece l'asportazione delle ovaie
mascolinizza la femmina (che cosi'
invecchiando diventa pure scontrosa :-)
Non ti so dire :-(
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
attendermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
pekilan
2004-01-30 15:05:18 UTC
Permalink
Post by mikila
secondo me, non c'entrerà molto, ma le persone son diventate un po' troppo
insofferenti verso gli animali.
Non verso gli animali, ma verso alcuni loro
proprietari quando scambiano il diritto
del loro animali, per il loro diritto,
come padrone di abusare dei diritti altrui.
Che poi alcune persone trasferiscono
questo astio verso il rispetto animale
e' un'altro discorso.
Sono sicuro, ad esempio, che a parte alcuni
proprietari di cani, che detestano i gatti,
la maggior parte delle persone nel condominio
di Antonio trovano carini i suoi micetti,
ma ugualmente potrebbero essere seccati con
Antonio (e non i suoi micetti) per l'abuso
(piu' o meno presunto, non conosco il
regolamento condominiale e gli usi del luogo)
delle parti comuni.

Non nascondiamoci dietro i nostri animali,
sono come i bambini, se sono "maleducati"
e' colpa del loro padrone.

Pekilan
Antonio
2004-01-30 16:03:03 UTC
Permalink
Post by pekilan
Non verso gli animali, ma verso alcuni loro
proprietari quando scambiano il diritto
del loro animali, per il loro diritto,
come padrone di abusare dei diritti altrui.
Che poi alcune persone trasferiscono
questo astio verso il rispetto animale
e' un'altro discorso.
Infatti c'è gente che mal sopporta i cani solo perchè essi vengono
portati dai loro proprietari a fare i loro bisogni ai giardini pubblici!
Post by pekilan
Sono sicuro, ad esempio, che a parte alcuni
proprietari di cani, che detestano i gatti,
la maggior parte delle persone nel condominio
di Antonio trovano carini i suoi micetti,
ma ugualmente potrebbero essere seccati con
Antonio (e non i suoi micetti) per l'abuso
(piu' o meno presunto, non conosco il
regolamento condominiale e gli usi del luogo)
delle parti comuni.
Come rispondevo a felix, il regolamento non dà nessuna indicazione sulla
presenza di animali, ma cita chiaramente che i locali comuni non possono
essere usati come aree di gioco per i bambini.
Questa norma viene comunque costantemente ignorata, e d'estate i corridoi
delle cantine e le aree di manovra dei garage vengono usate come aree di
gioco perchè riparate dalla calura estiva.
Post by pekilan
Non nascondiamoci dietro i nostri animali,
sono come i bambini, se sono "maleducati"
e' colpa del loro padrone.
Ed io, infatti, cerco di far rispettare anche a loro le cose altrui.
E' per questo che non le lascio mai incustodite.

Grazie!
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
attendermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
Antonio
2004-01-30 15:54:15 UTC
Permalink
Post by mikila
secondo me, non c'entrerà molto, ma le persone son diventate un po'
troppo insofferenti verso gli animali.
[cut]
Post by mikila
forse è il momento che acquisiamo (recuperiamo?) un po' di rispetto
anche per le altre specie!!!
Sono d'accordo con te!
:-)
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
attendermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
Maurizio
2004-01-28 22:38:59 UTC
Permalink
Post by Antonio
Se non combinano guai e non fanno danni di nessun tipo, posso essere
richiamato dall'amministratore per il mio comportamento?
Dipende se la questione e' trattata o meno nel
regolamento condominiale.
Spero per i tuoi animali che i tuoi vicini di casa
non siano piu' bestie di loro.
Al posto tuo eviterei conlitti.
Anche perche' il regolamento condominiale
potrebbe sempre cambiare a tuo danno.
Antonio
2004-01-28 23:13:29 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Dipende se la questione e' trattata o meno nel
regolamento condominiale.
Non parla di animali domestici.
Post by Maurizio
Spero per i tuoi animali che i tuoi vicini di casa
non siano piu' bestie di loro.
Al posto tuo eviterei conlitti.
Per quelli siamo già al completo per altri motivi.... :-(
Post by Maurizio
Anche perche' il regolamento condominiale
potrebbe sempre cambiare a tuo danno.
Ma per cambiare il regolamento non c'è bisogno anche del mio consenso?
Mi sembrava di ricordare che ci vuole l'unanimità.
Ciao
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
attendermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
pekilan
2004-01-29 10:04:53 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by Maurizio
Dipende se la questione e' trattata o meno nel
regolamento condominiale.
Non parla di animali domestici.
Post by Maurizio
Spero per i tuoi animali che i tuoi vicini di casa
non siano piu' bestie di loro.
Al posto tuo eviterei conlitti.
Per quelli siamo già al completo per altri motivi.... :-(
Post by Maurizio
Anche perche' il regolamento condominiale
potrebbe sempre cambiare a tuo danno.
Ma per cambiare il regolamento non c'è bisogno anche del mio consenso?
Mi sembrava di ricordare che ci vuole l'unanimità.
Non quando si tratta di stabilire
un miglior uso della cosa comune,
nell'interesse di tutte i condomini.
Naturalmente se ritiene che la norma e'
discrimintaria nei tuoi confronti,
nell'azione giudiziaria ricadde su
di te l'onere della prova.
Esempio: se la norma e' di questo tipo:
" ... sono vietati giochi od altre
attivita' nell'androne e giro delle scale ..."
la norma non e' discriminatoria, e'
nell'interesse di un piu' tranquillo
ususfrutto della parte comune scale,
che costruttivamente e' pensato con
funzioni di passaggio e quindi puo'
essere approvata con 500,00...001 millesimi
e la maggioranza di 1 voto piu' la meta'
dei condomini.
Alcune persone potrebbero, ad esempio,
trovarsi imbarazzate o peggio infastidite,
se per esempio, tornando a casa
devono passare in mezzo a bambini che
giocano sulle scale. Qui non si tratta
di gatti o bambini, qui si tratta che
cosa vuole la maggioranza. Si noti bene
che nel caso contrario, esagerando, in cui la
maggioranza decidesse che il giroscale
e' riservato ai giochi o altre attivita',
anche un solo condomino puo' porre
restrizioni o far revocare tale delibera,
perche', appunto il giroscale ha funzioni
prioritarie di accesso.
Come vedi il problema non e' gatti, ma un
uso improprio della cosa comune.

Pekilan
blindonet
2004-01-29 10:24:03 UTC
Permalink
Post by Antonio
Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi per un quesito che mi gira per la testa da un po'...
Abito in un condominio di tre piani fuori terra (io sono al piano terreno
con un cortile e un giardinetto ad uso esclusivo) e ho due gatte che non
lascio uscire per motivi di sicurezza... Ho già avuto terribili esperienze
in passato :-(
L'alloggio non è piccolo, ma una volta al giorno lascio sfogare le micie
sulle scale del condominio, facendole salire e scendere dalle rampe e
pianerottoli.
Io sono dietro di loro e controllo che non succeda nulla a loro e alle cose
comuni e altrui. La passeggiata dura dieci minuti e poi rientrano.
L'unica cosa che possono combinare è lasciare qualche impronta di zampina
sull'intonaco delle pareti delle scale, ma io poi provvedo a ripulire con
una pezza umida.
Se non combinano guai e non fanno danni di nessun tipo, posso essere
richiamato dall'amministratore per il mio comportamento?
Ve lo chiedo perchè entro alcune settimane avremo l'assemblea, e vorrei
essere pronto a difendermi se qualcuno se ne uscisse con questa storia...
Aggiungo che fino ad ora nessuno ha avuto da dire, ma non vorrei che se lo
tenessero per l'assemblea.
Grazie mille per le vostre risposte!
Ciao!!!!
una norma che impedisca lo stazionamento e il gioco di animali in aree
condominiali è legittimo e può essere deliberato con le maggioranze semplici
(non è richiesta nemmeno la maggioranza qualificata o assoluta)

non si può impedirne il transito dall'ingresso fino all'abitazione privata
(è un diritto acquisito) ma un uso improprio delle scale può essere vietato
e sanzionato in sede assembleare

pertanto regolati di conseguenza
potresti essere condannato a dove pagare le classiche 100 lire di multa ogni
volta che le tue gattine si prendono il lusso di andarsene in giro per le
scale.
Federico
2004-01-29 13:45:18 UTC
Permalink
.... e di pisciare sulle medesime.....
blindonet
2004-01-29 18:59:45 UTC
Permalink
Post by Federico
.... e di pisciare sulle medesime.....
in tal caso oltre alle 100 lire
si devono addebitare le spese di pulizia straordinaria e disinfezione
costa qualcosina in più della multa sucitata :-)
emi
2004-02-02 23:14:33 UTC
Permalink
Post by Antonio
Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi per un quesito che mi gira per la testa da un po'...
Abito in un condominio di tre piani fuori terra (io sono al piano terreno
con un cortile e un giardinetto ad uso esclusivo) e ho due gatte che non
lascio uscire per motivi di sicurezza... Ho già avuto terribili esperienze
in passato :-(
L'alloggio non è piccolo, ma una volta al giorno lascio sfogare le micie
sulle scale del condominio, facendole salire e scendere dalle rampe e
pianerottoli.
anche noi abbiamo cominciato così: l'inquilina del piano terra aveva detto
se poteva far giocare il gatto nel cortile condominiale . adesso sono
passati 10 anni e siamo invasi dai gatti, dalle casette costruite con
l'immondizia per proteggere i gatti dalle intemperie, ciotole di cibo e
acqua rovesciate da tutte le parti: morale se una cosa può andar male
sicuramente prima o poi ci andrà.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
felix
2004-02-03 00:37:36 UTC
Permalink
Post by emi
anche noi abbiamo cominciato così: l'inquilina del piano terra aveva detto
se poteva far giocare il gatto nel cortile condominiale . adesso sono
passati 10 anni e siamo invasi dai gatti, dalle casette costruite con
l'immondizia per proteggere i gatti dalle intemperie, ciotole di cibo e
acqua rovesciate da tutte le parti: morale se una cosa può andar male
sicuramente prima o poi ci andrà.
Vedo che la prendi con rassegnata filosofia!:-) Buon per te!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...