Decibel
2005-11-04 11:19:52 UTC
Salve
Nel mio condominio esiste a fianco allo stabile
condominiale una aiuola (di proprieta comune)
delimitata da siepi.
Recentemente per risolvere copiose infiltrazioni
di acqua nei box sottostanti e' stato necessario
intraprendere dei lavori piuttosto onerosi.
Alcuni condomini si sono lamentati presso
l'amministratore perche' ritengono errata
l'interpretazione che questi ha dato di detta
aiuola ripartendo le spese secondo i millesimi
della tabella generale di proprieta'.
Sostengono infatti che la ripartizione avrebbe
dovuto seguire il concetto di terrazza di
copertura che, se non erro, impone il pagamento di
1/3 al proprietario della terrazza (in questo caso
l'intero condominio) e 2/3 al proprietario dei
locali sottostanti (in questo caso i proprietari
dei box auto).
Da parte sua l'amministratore ribadisce la
correttezza della sua ripartizione definendo
quell'area come un "giardino pensile" e non come
una terrazza di copertura.
Dove sta la verita'?
Grazie per le risposte
Nel mio condominio esiste a fianco allo stabile
condominiale una aiuola (di proprieta comune)
delimitata da siepi.
Recentemente per risolvere copiose infiltrazioni
di acqua nei box sottostanti e' stato necessario
intraprendere dei lavori piuttosto onerosi.
Alcuni condomini si sono lamentati presso
l'amministratore perche' ritengono errata
l'interpretazione che questi ha dato di detta
aiuola ripartendo le spese secondo i millesimi
della tabella generale di proprieta'.
Sostengono infatti che la ripartizione avrebbe
dovuto seguire il concetto di terrazza di
copertura che, se non erro, impone il pagamento di
1/3 al proprietario della terrazza (in questo caso
l'intero condominio) e 2/3 al proprietario dei
locali sottostanti (in questo caso i proprietari
dei box auto).
Da parte sua l'amministratore ribadisce la
correttezza della sua ripartizione definendo
quell'area come un "giardino pensile" e non come
una terrazza di copertura.
Dove sta la verita'?
Grazie per le risposte