Discussione:
Cani pericolosi nel condominio?
(troppo vecchio per rispondere)
digitus
2010-01-04 21:50:47 UTC
Permalink
Ci sono cani piuttosto aggressivi che li fanno scendere senza
museruola e guinzaglio x le scale. Fanno i bisogni nel giardino
condominiale.

Ogni volta che si apre la porta molti condomini se li trovano davanti.
I proprietari sono molto maleducati ed indifferenti.
Amministratore assente (come al solito).

In caso di aggressione cosa si può fare?
Chi risponde dei danni e come?
Grazie.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabio C.
2010-01-04 22:11:53 UTC
Permalink
Post by digitus
In caso di aggressione cosa si può fare?
Scappare
Post by digitus
Chi risponde dei danni e come?
Il padrone, se ha un'assicurazione

--
Neomamma o neopapà? http://spaziomamma.altervista.org/
Per rispondermi via email rimuovi _removethis_ e .invalid dall'indirizzo
felix...
2010-01-04 22:42:47 UTC
Permalink
Post by digitus
Ci sono cani piuttosto aggressivi che li fanno scendere senza
museruola e guinzaglio x le scale. Fanno i bisogni nel giardino
condominiale.
Da come scrivi in seguito sembrerebbe che non abbiano mai aggredito
nessuno.
Post by digitus
Ogni volta che si apre la porta molti condomini se li trovano davanti.
I proprietari sono molto maleducati ed indifferenti.
Amministratore assente (come al solito).
Cosa dovrebbe/potrebbe fare l'amministratore?
Post by digitus
In caso di aggressione cosa si può fare?
Difendersi.
Post by digitus
Chi risponde dei danni e come?
Il proprietario, e seguito denuncia.
felix.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessandro
2010-01-05 09:02:57 UTC
Permalink
Post by digitus
Ci sono cani piuttosto aggressivi che li fanno scendere senza
museruola e guinzaglio x le scale. Fanno i bisogni nel giardino
condominiale.
Ogni volta che si apre la porta molti condomini se li trovano davanti.
I proprietari sono molto maleducati ed indifferenti.
Amministratore assente (come al solito).
In caso di aggressione cosa si può fare?
Chi risponde dei danni e come?
Grazie.
--
Ti capisco...mi è capitato una cosa simile, ma con un cane più
"quieto": normalmente i padroni dei cani grossi, sono maleducati e
cafoni e se ne sbattono degli altri; potresti contattare i Vigili
urbani e fare presente la cosa, ma vi potrebbero esse ripercussioni
contro di te (cani lanciati contro)...Fai intanto un filmato col
telefonino, piazzondoti sul pianerottolo in modo da avere un elemento
da presentare ai vigili. Sarebbe anche interessante sapere se sono
cippati....in caso di morsicatura contatta il servizio veterinariio
della usl, va al pronto soccorso e denunci ala cosa; per il padrone in
questo caso sono guai seri...ma se non dovessero essere chippati non è
possibile dimostrare niente. Se quindi i vigili sono elusivi (cosa
probabile) prova a rivolgerti al servizio veterinario, e fare una
segnalazione di cane pericoloso.

Facci sapere
digitus
2010-01-05 16:17:38 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Ti capisco...mi è capitato una cosa simile, ma con un cane più
"quieto": normalmente i padroni dei cani grossi, sono maleducati e
cafoni e se ne sbattono degli altri;
Infatti tale cane tale padrone e viceversa.
Il cane prende spesso il carattere prepotente del padrone.
Post by Alessandro
potresti contattare i Vigili
urbani e fare presente la cosa, ma vi potrebbero esse ripercussioni
contro di te (cani lanciati contro)...Fai intanto un filmato col
telefonino, piazzondoti sul pianerottolo in modo da avere un elemento
da presentare ai vigili. Sarebbe anche interessante sapere se sono
cippati....in caso di morsicatura contatta il servizio veterinariio
della usl, va al pronto soccorso e denunci ala cosa; per il padrone in
questo caso sono guai seri...
Ottimi consigli. Grazie. Cmq cosa rischia penalmente il padrone?
Post by Alessandro
ma se non dovessero essere chippati non è
possibile dimostrare niente.
Non saranno cippati di sicuro visto che i padroni non pagano neppure
il condominio, figurati se spendono soldi x il cane o assicurazioni.
Però mica possono dire che il cane non è il loro.
Post by Alessandro
Se quindi i vigili sono elusivi (cosa
probabile) prova a rivolgerti al servizio veterinario, e fare una
segnalazione di cane pericoloso.
Il problema non è tanto mio perchè guardo lo spioncino prima di scendere,
ma x i molti anziani presenti sulle scale.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessandro
2010-01-05 16:55:03 UTC
Permalink
Si, immaginavo. Beh se non sono chippati, puoi rivolgerti al Servizio
Veterinario della Azienda USL di competenza, al quale puoi segnalare
(penso anche in maniera anonima) la pericolosità del cane (magari se
hai una foto o un filmato è meglio, come prova); per questa semplice
segnalazione loro devono intervenire per una verifica; in quel momento
vedranno che il cane non è chippato ed allora incapperanno in una
violazione della legge (purtroppo a quella gente non gliene frega
niente, è questo il problema); chiaramente se è pericoloso ci sono
gradazioni di multe che vengono verbalizzate con diverse gradazioni,
fino al sequestro in canile. Se cerchi su internet (es
http://www.ausl-cesena.emr.it/Azienda/Sanit%C3%A0Pubblica/Sanit%C3%A0AnimaleeIgienedegliAllevamenti/Animalimorsicatori/tabid/649/Default.aspx)
potrai verificare la legislazione vigente. Attento che alcune regioni
sono più "avanzate" nel senso che hanno una propria legislazione più
tutelativa proprio per le morsicature e gli animali pericolosi (vedi
Emilia Romagna, e sicuramente altre, ma non tutte).

Ciao
Alessandro ha scritto:> Ti capisco...mi è capitato una cosa simile, ma con un cane più
Post by Alessandro
"quieto": normalmente i padroni dei cani grossi, sono maleducati e
cafoni e se ne sbattono degli altri;
Infatti tale cane tale padrone e viceversa.
Il cane prende spesso il carattere prepotente del padrone.
Post by Alessandro
potresti contattare i Vigili
urbani e fare presente la cosa, ma vi potrebbero esse ripercussioni
contro di te (cani lanciati contro)...Fai intanto un filmato col
telefonino, piazzondoti sul pianerottolo in modo da avere un elemento
da presentare ai vigili. Sarebbe anche interessante sapere se sono
cippati....in caso di morsicatura contatta il servizio veterinariio
della usl, va al pronto soccorso e denunci ala cosa; per il padrone in
questo caso sono guai seri...
Ottimi consigli. Grazie. Cmq cosa rischia penalmente il padrone?
Post by Alessandro
ma se non dovessero essere chippati non è
possibile dimostrare niente.
Non saranno cippati di sicuro visto che i padroni non pagano neppure
il condominio, figurati se spendono soldi x il cane o assicurazioni.
Però mica possono dire che il cane non è il loro.
Post by Alessandro
Se quindi i vigili sono elusivi (cosa
probabile) prova a rivolgerti al servizio veterinario, e fare una
segnalazione di cane pericoloso.
Il problema non è tanto mio perchè guardo lo spioncino prima di scendere,
ma x i molti anziani presenti sulle scale.
--
Continua a leggere su narkive:
Loading...