Discussione:
Lavanderia sotto casa
(troppo vecchio per rispondere)
Beppe
2004-02-16 13:25:53 UTC
Permalink
Chiedo un consiglio.
Ho acquistato da circa due anni un appartamento al primo piano di un
condominio di 60 appartamenti e situato sopra un locale usato da una
lavanderia.
Da circa tre mesi da questa lavanderia proviene un forte rumore causato
probabilmente da una lavatrice industriale appoggiata ad un pilastro
portante.
Questo rumore si propaga in tutta la casa provocando un rimbombo molto
forte proprio in camera da letto nostra e della bambina.
Il titolare della lavanderia, persona molto aggressiva, snobba le nostre
lamentele e ci vieta l'accesso al locale per verificare la causa del rumore.
Interpellato l'amministratore mi dice che pultroppo non possiamo fare niente
perchè tale attività si svolge in orario consentito.
Il rumore viene avvertito dai dai vicini al piano ed anche al piano
superiore e siamo decisi ad intraprendere una qualche azione legale.
Esiste una normativa che regolamenta i rumori emessi da attività come quella
della lavanderia?
Cosa possiamo fare, considerando che alcuni condomini sentono,inoltre un
fastidioso odore provenire dalla lavanderia?
Grazie a tutti.
felix
2004-02-16 20:17:02 UTC
Permalink
Post by Beppe
Da circa tre mesi da questa lavanderia proviene un forte rumore causato
probabilmente da una lavatrice industriale appoggiata ad un pilastro
portante.
Questo rumore si propaga in tutta la casa provocando un rimbombo molto
forte proprio in camera da letto nostra e della bambina.
E probabile che non abbiano adottato alcun accorgimento per limitare
se non evitare queste vibrazioni.
Post by Beppe
Il titolare della lavanderia, persona molto aggressiva, snobba le nostre
lamentele e ci vieta l'accesso al locale per verificare la causa del rumore.
Ne ha il diritto,non potra'vietarlo al CTU nominato dal tribunale.
Post by Beppe
Interpellato l'amministratore mi dice che pultroppo non possiamo fare niente
perchè tale attività si svolge in orario consentito.
L'amministratore,come troppi,e' un'impreparato ditegli di leggersi
l'art 844 del codice civile.
Post by Beppe
Il rumore viene avvertito dai dai vicini al piano ed anche al piano
superiore e siamo decisi ad intraprendere una qualche azione legale.
Esiste una normativa che regolamenta i rumori emessi da attività come quella
della lavanderia?
Cosa possiamo fare, considerando che alcuni condomini sentono,inoltre un
fastidioso odore provenire dalla lavanderia?
Un'azione legale congiunta ha ottime possibilita'di successo!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
faby
2004-02-16 22:56:25 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Beppe
Esiste una normativa che regolamenta i rumori emessi da attività come quella
della lavanderia?
Cosa possiamo fare, considerando che alcuni condomini sentono,inoltre un
fastidioso odore provenire dalla lavanderia?
Che tipo di lavanderia è? a secco?
Se i macchinari sono a norma, cioè le ultime macchine lavasecco a circuito
chiuso, (quelle in commercio da una quindicina d'anni) non dovrebbero
esserci problemi di odori. Certo se ha una di quelle macchine che si usavano
una volta con immissione di fumi all'esterno allora sì che potete
intervenire......
Però in questo caso dovreste accorgervene perchè da qualche parte dovreste
vedere un tubo che spunta dal muro :-)
Probabilmente ha una lavatrice ad acqua che quando fa la centrifuga fa
rumore, ma probabilmente non è una lavatrice industriale, perchè non
dovrebbero essere particolarmente rumorose.
Ad esempio quella che ho io (abbastanza nuova) ha un sistema di
ammortizzatori interni per il cesto.
Quella che avevo prima invece quando faceva la centrifuga pareva che
decollasse.....:-) Infatti le persone dell'ufficio a fianco non erano molto
felici!
Post by felix
Un'azione legale congiunta ha ottime possibilita'di successo!
ciaofelix:-)
E in concreto che azione legale si fa??
felix
2004-02-17 00:31:25 UTC
Permalink
Post by Beppe
Post by felix
Post by Beppe
Esiste una normativa che regolamenta i rumori emessi da attività come
quella
........................................................................
Post by Beppe
Ad esempio quella che ho io (abbastanza nuova) ha un sistema di
ammortizzatori interni per il cesto.
Quella che avevo prima invece quando faceva la centrifuga pareva che
decollasse.....:-) Infatti le persone dell'ufficio a fianco non erano molto
felici!
Evidentemente sei una persona corretta e sensibile alle altrui
esigenze,se la macchina vibra.non sara' certo un problema,mediante
l'impiego di presidii ammortizzanti,eliminare il fastidio.
Post by Beppe
Post by felix
Un'azione legale congiunta ha ottime possibilita'di successo!
ciaofelix:-)
E in concreto che azione legale si fa??
Art. 844 Immissioni

Il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo o di
calore, le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni
derivanti dal fondo del vicino, se non superano la normale tollerabilità,
avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi (890, Cod. Pen. 674).

Nell'applicare questa norma l'autorità giudiziaria deve contemperare le
esigenze della produzione con le ragioni della proprietà. Può tener conto
della priorità di un determinato uso.

E visto che siamo in un condominio,obblighera'il gestore della
lavanderia a provvedere al riguardo.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...