Discussione:
taglio dell'erba
(troppo vecchio per rispondere)
El Puma
2006-02-12 10:59:03 UTC
Permalink
premessa: condominio da 6 abitazioni, nessun regolamento condominiale o
contrattuale, non c'e' amministratore.
partendo dal dato certo che nessuno puo' obbligare un condomino a tagliare
l'erba, (immaginiamo ad esempio se vi risiedesse una persona anziana sola)

come la si puo' gestire? e' vera la cosa che se non c'e' unanimita' nel "fai
da te" si deve per forza ricorrere a giardinieri esterni, assunti DAL
CONDOMINIO e pagati quindi da tutti i condomini? ci sono 5 condomini che
vogliono tagliare loro l'erba e 1 che non puo' e non vuole. i 5 dicono:
quando tocca a te prendi qualcuno che la taglia e lo paghi. a mio avviso cio
sarebbe illegale, in quanto sarebbe lavoro nero, evasione fiscale, e
soprattutto, se si fa male, chi ne risponde? in piu credo che solo il
condominio puo' assumere qualcuno per un lavoro al suo interno. altra
alternativa, adottata finora: colui che non paga, versa 75 euro all'anno,
che moltiplicato per 6 sono una somma rispettabile, per le 8 volte che si
taglia l'erba in un anno. pero' adesso le richieste sono diventate esose e
ad personam: no, tu mi sei antipatico, per 75 euro non te la taglio, voglio
molto di piu..... non credo sia possibile che una maggioranza, anche di 5
contro 1, possa decidere ad esempio che la cifra da pagare sia 3.000
euro...... tanto per dire...

come si risolve il problema, volendo rispettare sia l'avvocato (le leggi)
che l'amministratore?

grazie a quanti mi daranno una mano.


---
El Puma
***@bipieltel.it.invalid
togli .invalid
felix.
2006-02-12 11:47:06 UTC
Permalink
Post by El Puma
premessa: condominio da 6 abitazioni, nessun regolamento condominiale o
contrattuale, non c'e' amministratore.
..........................................................................
Post by El Puma
come si risolve il problema, volendo rispettare sia l'avvocato (le leggi)
che l'amministratore?
Sono problemi dell'amministratore, se non c'e' si va dal giudice che
ne nominera' uno costosissimo! Basta minacciare questo e vedrai che
l'erba se te la tagliano gli altri.........

Art. 1130 Attribuzioni dell'amministratore

L'amministratore deve:

2) disciplinare l'uso delle cose comuni e la prestazione dei servizi
nell'interesse comune, in modo che ne sia assicurato il miglior godimento
a tutti i condomini;

3) riscuotere i contributi ed erogare le spese occorrenti per la
manutenzione ordinaria delle parti comuni dell'edificio e per l'esercizio
dei servizi comuni;

4) compiere gli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni
dell'edificio.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
El Puma
2006-02-12 16:06:16 UTC
Permalink
Nel post:dsn77q$ntj$***@news.newsland.it,
felix. persona rispettabilissima il cui (falso?) indirizzo email è
Post by felix.
Post by El Puma
premessa: condominio da 6 abitazioni, nessun regolamento condominiale o
contrattuale, non c'e' amministratore.
..........................................................................
Post by El Puma
come si risolve il problema, volendo rispettare sia l'avvocato (le leggi)
che l'amministratore?
Sono problemi dell'amministratore, se non c'e' si va dal giudice che
ne nominera' uno costosissimo! Basta minacciare questo e vedrai che
l'erba se te la tagliano gli altri.........
Art. 1130 Attribuzioni dell'amministratore
2) disciplinare l'uso delle cose comuni e la prestazione dei servizi
nell'interesse comune, in modo che ne sia assicurato il miglior godimento
a tutti i condomini;
3) riscuotere i contributi ed erogare le spese occorrenti per la
manutenzione ordinaria delle parti comuni dell'edificio e per l'esercizio
dei servizi comuni;
4) compiere gli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni
dell'edificio.
ciao felix! coma va? sei il felix che conosco?
lo so che sono problemi dell'amministratore, ma non ci sono posizioni
chiare, dal punto di vista legale, che possono essere presentate agli altri
condomini? in fin dei conti, trattandosi di 5 contro uno, i 5 aventi torto
possono nominare amministratore uno di loro stessi e continuare a mantenere
una tesi illegale, nell'ignorante convinzione che basti la maggioranza per
affermare una tesi, anche se essa e' al di fuori delle vigenti leggi!
conosci la mia storia, le persone con cui ho a che fare sono a livelli
bassissimi di conoscenza della legalita' e del vivere civile...
mi servirebbero riferimenti chiari, del codice civile, al riguardo. quanto
alla liberta costituzionale di rifiutarmi di tagliare l'erba, e' evidente,
ma quale articolo, se esiste, mi permette anche di rifiutare di assumere io
privatamente uno che tagli l'erba al posto mio?
felix.
2006-02-13 01:33:52 UTC
Permalink
Post by El Puma
ciao felix! coma va? sei il felix che conosco?
Si sono sempre io, tu piuttosto sei andato in vacanza? :-)
Post by El Puma
lo so che sono problemi dell'amministratore, ma non ci sono posizioni
chiare, dal punto di vista legale, che possono essere presentate agli
........................................................................
Post by El Puma
privatamente uno che tagli l'erba al posto mio?
E' un problema simile a quello della pulizia scale, io affronterei
tranquillamente un giudizio, i condomini non possono imporre un lavo-
ro coatto, ma nemmeno possono pretendere che paghi una cifra spropo-
sitata per fare fare a terzi il lavoro di mia competenza, quindi of-
frirei di pagare una cifra equa punto e basta, d'altra parte di questo
passo se i cinque condomini fossero abili muratori potrebbero decidere
di intonacare il fabbicato.......in questo caso cosa possono pretendere?
Tornando a noi passi per le pulizie trattandosi di un lavoro domestico
ma gia' il taglio dell'erba comincia ad essere specialistico e come
tale nonimponibile a chi non e' in grado di svolgerlo.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
El Puma
2006-02-13 19:29:28 UTC
Permalink
Nel post:dsonm0$nam$***@news.newsland.it,
felix. persona rispettabilissima il cui (falso?) indirizzo email è
Post by felix.
Post by El Puma
ciao felix! coma va? sei il felix che conosco?
Si sono sempre io, tu piuttosto sei andato in vacanza? :-)
Post by El Puma
lo so che sono problemi dell'amministratore, ma non ci sono posizioni
chiare, dal punto di vista legale, che possono essere presentate agli
........................................................................
Post by El Puma
privatamente uno che tagli l'erba al posto mio?
E' un problema simile a quello della pulizia scale, io affronterei
tranquillamente un giudizio, i condomini non possono imporre un lavo-
ro coatto, ma nemmeno possono pretendere che paghi una cifra spropo-
sitata per fare fare a terzi il lavoro di mia competenza, quindi of-
frirei di pagare una cifra equa punto e basta, d'altra parte di questo
passo se i cinque condomini fossero abili muratori potrebbero decidere
di intonacare il fabbicato.......in questo caso cosa possono pretendere?
Tornando a noi passi per le pulizie trattandosi di un lavoro domestico
ma gia' il taglio dell'erba comincia ad essere specialistico e come
tale nonimponibile a chi non e' in grado di svolgerlo.
ciaofelix:-)
ottima risposta, troppo salomonica. conoscendo la litigiosita del
condominio, non esiste "importo equo" per loro. esiste solo il voler dare
fastidio a tutti i costi, il voler litigare e creare problemi. in un anno
l'erba si tagliera' 6 volte, hanno preteso 75 auro a testa come pagamento
per colui che taglia l'erba. in pratiche chi di loro taglia l'erba prende
375 euro di guadagno netto. ovviamente tra di loro non si pagano, sono solo
io quello che ogni anno paga, e di qui la sparata che "75 euro sono pochi,
io per lei non taglio l'erba per 75 euro..." la sparata sarebbe
condivisibile se questo signore prendesse in tutto 75 euro e basta, ma lui
prende anche le altre 300 (anche se solo virtualmente). spero di essermi
fatto capire.
comunque se sto tediando il NG posso disturbarti in privato e ne discutiamo.
ciao, grande sempre!
felix.
2006-02-13 20:04:33 UTC
Permalink
Post by El Puma
ottima risposta, troppo salomonica. conoscendo la litigiosita del
condominio, non esiste "importo equo" per loro. esiste solo il voler dare
........................................................................
discutiamo.
Post by El Puma
ciao, grande sempre!
La cosa e' facilmente risolvibile, ti fai fare un preventivo onesto da
un giardiniere di mezza tacca, dividi per 6 l'importo annuo ed offri
quella cifra ai condomini di buona volonta' se non accettano, digl
semplicemente, " arivederci davanti al giudice! ".
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
El Puma
2006-02-13 21:05:03 UTC
Permalink
Nel post:dsqooh$k4v$***@news.newsland.it,
felix. persona rispettabilissima il cui (falso?) indirizzo email è
Post by felix.
Post by El Puma
ottima risposta, troppo salomonica. conoscendo la litigiosita del
condominio, non esiste "importo equo" per loro. esiste solo il voler dare
........................................................................
discutiamo.
Post by El Puma
ciao, grande sempre!
La cosa e' facilmente risolvibile, ti fai fare un preventivo onesto da
un giardiniere di mezza tacca, dividi per 6 l'importo annuo ed offri
quella cifra ai condomini di buona volonta' se non accettano, digl
semplicemente, " arivederci davanti al giudice! ".
ciaofelix:-)
e se invece di un giardiniere e' un privato che si offre per hobby? andiamo
nel lavoro nero e assenze di coperture assicurative? e se fosse uno con
partita iva ma non giardiniere?
ti ho mandato posta in pvt.
ciao grazie!
felix.
2006-02-13 21:34:48 UTC
Permalink
Post by El Puma
e se invece di un giardiniere e' un privato che si offre per hobby? andiamo
nel lavoro nero e assenze di coperture assicurative? e se fosse uno con
partita iva ma non giardiniere?
ti ho mandato posta in pvt.
Non posso riceverla, sono in Florida ed uso un PC non mio.
Manda qui: ***@bellsouth.net ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
El Puma
2006-02-14 21:52:32 UTC
Permalink
Nel post:dsqu1o$vtq$***@news.newsland.it,
felix. persona rispettabilissima il cui (falso?) indirizzo email è
Post by felix.
Post by El Puma
e se invece di un giardiniere e' un privato che si offre per hobby?
andiamo nel lavoro nero e assenze di coperture assicurative? e se fosse
uno con partita iva ma non giardiniere?
ti ho mandato posta in pvt.
Non posso riceverla, sono in Florida ed uso un PC non mio.
MI TORNA INDIETRO.... mo riprovo.
ciao

Loading...