Pippi
2006-10-17 07:07:50 UTC
Buon gionro a tutti!
Abito in una casa su due piani dove io sto al piano di sotto (piano di sopra
altro proprietario).
Nell'atto d' acquisto risulta che ho l'uso esclusivo di un sottoscala (dal
quale si accede dal mio terrazzo di proprietà) dove la scala è condominiale
e serve per accedere al piano di ingresso del secondo piano.
Il sottoscala è umidissimo in quanto filtra acqua piovana dalla scala e ci
sono dei ferri dell'armatura della scala che sono a vista essendo caduto
tutto l'intonaco e sono letteralmente "scoppiati" dalla ruggine; la mia
domanda è questa : a chi competono le spese per il ripristino? Sono da
ripartire al 50 e 50 ? Il problema in fondo è dato dalla scala condominiale.
grazie e buona giornata
Pippi
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Abito in una casa su due piani dove io sto al piano di sotto (piano di sopra
altro proprietario).
Nell'atto d' acquisto risulta che ho l'uso esclusivo di un sottoscala (dal
quale si accede dal mio terrazzo di proprietà) dove la scala è condominiale
e serve per accedere al piano di ingresso del secondo piano.
Il sottoscala è umidissimo in quanto filtra acqua piovana dalla scala e ci
sono dei ferri dell'armatura della scala che sono a vista essendo caduto
tutto l'intonaco e sono letteralmente "scoppiati" dalla ruggine; la mia
domanda è questa : a chi competono le spese per il ripristino? Sono da
ripartire al 50 e 50 ? Il problema in fondo è dato dalla scala condominiale.
grazie e buona giornata
Pippi
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/