Discussione:
Uso esclusivo sottoscala
(troppo vecchio per rispondere)
Pippi
2006-10-17 07:07:50 UTC
Permalink
Buon gionro a tutti!

Abito in una casa su due piani dove io sto al piano di sotto (piano di sopra
altro proprietario).

Nell'atto d' acquisto risulta che ho l'uso esclusivo di un sottoscala (dal
quale si accede dal mio terrazzo di proprietà) dove la scala è condominiale
e serve per accedere al piano di ingresso del secondo piano.

Il sottoscala è umidissimo in quanto filtra acqua piovana dalla scala e ci
sono dei ferri dell'armatura della scala che sono a vista essendo caduto
tutto l'intonaco e sono letteralmente "scoppiati" dalla ruggine; la mia
domanda è questa : a chi competono le spese per il ripristino? Sono da
ripartire al 50 e 50 ? Il problema in fondo è dato dalla scala condominiale.

grazie e buona giornata

Pippi

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
8e2
2006-10-17 10:29:25 UTC
Permalink
Secondo me in millesimi di proprietà...il problema è la scala ed è
condominiale....
felix.
2006-10-17 11:00:37 UTC
Permalink
Post by Pippi
Buon gionro a tutti!
Abito in una casa su due piani dove io sto al piano di sotto (piano di sopra
altro proprietario).
Nell'atto d' acquisto risulta che ho l'uso esclusivo di un sottoscala (dal
quale si accede dal mio terrazzo di proprietà) dove la scala è condominiale
e serve per accedere al piano di ingresso del secondo piano.
Quindi a te non serve?
Post by Pippi
Il sottoscala è umidissimo in quanto filtra acqua piovana dalla scala e ci
sono dei ferri dell'armatura della scala che sono a vista essendo caduto
tutto l'intonaco e sono letteralmente "scoppiati" dalla ruggine; la mia
domanda è questa : a chi competono le spese per il ripristino? Sono da
ripartire al 50 e 50 ? Il problema in fondo è dato dalla scala condominiale.
Allora applicherete il metodo di ripartizione scale!

Art. 1124 Manutenzione e ricostruzione delle scale

Le scale sono mantenute e ricostruite dai proprietari dei diversi piani a
cui servono. La spesa relativa è ripartita tra essi, per metà in ragione
del valore dei singoli piani o porzioni di piano, e per l'altra metà in
misura proporzionale all'altezza di ciascun piano dal suolo (att. 68 e
seguenti).

ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pippi
2006-10-18 10:16:18 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Pippi
Nell'atto d' acquisto risulta che ho l'uso esclusivo di un sottoscala (dal
quale si accede dal mio terrazzo di proprietà) dove la scala è condominiale
e serve per accedere al piano di ingresso del secondo piano.
Quindi a te non serve?
Si a me non serve, serve solo a lui per andare a casa sua
Post by felix.
Allora applicherete il metodo di ripartizione scale!
Art. 1124 Manutenzione e ricostruzione delle scale
Le scale sono mantenute e ricostruite dai proprietari dei diversi piani a
cui servono. La spesa relativa è ripartita tra essi, per metà in ragione
del valore dei singoli piani o porzioni di piano, e per l'altra metà in
misura proporzionale all'altezza di ciascun piano dal suolo (att. 68 e
seguenti).
Non capisco.... i valori degli appartamenti sono uguali (come millesimi) per
quanto riguarda l'altezza invece non capisco cosa vuole dire :-/

Grazie
Pippi

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
felix.
2006-10-18 14:27:57 UTC
Permalink
Post by Pippi
Post by felix.
Post by Pippi
Nell'atto d' acquisto risulta che ho l'uso esclusivo di un sottoscala
(dal
Post by felix.
Post by Pippi
quale si accede dal mio terrazzo di proprietà) dove la scala è
condominiale
Post by felix.
Post by Pippi
e serve per accedere al piano di ingresso del secondo piano.
Quindi a te non serve?
Si a me non serve, serve solo a lui per andare a casa sua
Post by felix.
Allora applicherete il metodo di ripartizione scale!
Art. 1124 Manutenzione e ricostruzione delle scale
Le scale sono mantenute e ricostruite dai proprietari dei diversi piani a
cui servono. La spesa relativa è ripartita tra essi, per metà in ragione
del valore dei singoli piani o porzioni di piano, e per l'altra metà in
misura proporzionale all'altezza di ciascun piano dal suolo (att. 68 e
seguenti).
Non capisco.... i valori degli appartamenti sono uguali (come millesimi) per
quanto riguarda l'altezza invece non capisco cosa vuole dire :-/
Se si trattassedi un fabbricato in cui la scala serve piu' piani
il 50% dei costi andrebbero ripartiti in proporzione all'altezza del
piano per esempio 4 piani il primo paghera' 1/10 il secondo 2/10
il terzo 3/10 ed il quarto 4/10 , nel tuo caso tutt le spese saranno
a carico del tuo condomino, ma sarebbe interessante entrare nel
dettaglio tecnico del problema poiche' le scale non necessariamente debbono
essere impermeabili!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pippi
2006-10-18 14:54:11 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Pippi
Non capisco.... i valori degli appartamenti sono uguali (come millesimi) per
quanto riguarda l'altezza invece non capisco cosa vuole dire :-/
Se si trattassedi un fabbricato in cui la scala serve piu' piani
il 50% dei costi andrebbero ripartiti in proporzione all'altezza del
piano per esempio 4 piani il primo paghera' 1/10 il secondo 2/10
il terzo 3/10 ed il quarto 4/10 , nel tuo caso tutt le spese saranno
a carico del tuo condomino, ma sarebbe interessante entrare nel
dettaglio tecnico del problema poiche' le scale non necessariamente debbono
essere impermeabili!
ciaofelix:-)
Ok recepito :-).
Beh "scale impermiabili" : il sottoscala è destinato come ripostiglio non da
me ma dall'origine infatti è dotato anche di porta , insomma funge da
"cantina" e cmq è stato il deteriorarsi delle scale che ha portato alle
infiltrazioni.
Inoltre c'è anche un discorso di conservare la scala : i ferri sono
scoppiati se la scala poi viene giu?

buona serata
Micol


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
felix.
2006-10-18 15:48:09 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by felix.
Post by Pippi
Non capisco.... i valori degli appartamenti sono uguali (come millesimi)
per
Post by felix.
Post by Pippi
quanto riguarda l'altezza invece non capisco cosa vuole dire :-/
Se si trattassedi un fabbricato in cui la scala serve piu' piani
il 50% dei costi andrebbero ripartiti in proporzione all'altezza del
piano per esempio 4 piani il primo paghera' 1/10 il secondo 2/10
il terzo 3/10 ed il quarto 4/10 , nel tuo caso tutt le spese saranno
a carico del tuo condomino, ma sarebbe interessante entrare nel
dettaglio tecnico del problema poiche' le scale non necessariamente
debbono
Post by felix.
essere impermeabili!
ciaofelix:-)
Ok recepito :-).
Beh "scale impermiabili" : il sottoscala è destinato come ripostiglio non da
me ma dall'origine infatti è dotato anche di porta , insomma funge da
"cantina" e cmq è stato il deteriorarsi delle scale che ha portato alle
infiltrazioni.
Inoltre c'è anche un discorso di conservare la scala : i ferri sono
scoppiati se la scala poi viene giu?
Come ti ho gia' detto la scala e' di pertinenza del condomnio che la
usa, ma e' anche il tuo tetto, quindi visto che siete in due, digli che
almeno per quel tratto sei disposto a dargli una mano!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...