Discussione:
Distanza con degrassatore
(troppo vecchio per rispondere)
Micio
2004-06-27 14:10:40 UTC
Permalink
Il mio confinante, che stà ristrutturando tutta la casa, ha installato il
pozzetto degrassatore della sua cucina, un pozzettone in cemento del
diametro di circa un metro, a non più di 5 cm di distanza dal confine della
mia proprietà.
Inoltre ha installato i tubi del motore esterno del condizionatore, che farà
funzionare 4 split interni, a non più di 10 cm di distanza sempre dalla mia
proprietà, quasi sotto ad una finestra di una camera mia da letto.
Secondo voi è regolare tutto ciò ?
Faccio presente la casa è una bifamigliare con ingressi totalmenti
indipendenti, in comune abbiamo solo il muro verticale divisorio interno e
la recinzione di confine ed entrambi abbiamo circa un ettaro di terreno,
quindi tutto lo spazio che vogliamo per potere installare ciò che vogliamo
senza disturbarci a vicenda.
Come mi consigliate di muovermi ?

Grazie anticipatamente a chi risponderà.
felix.
2004-06-27 14:55:28 UTC
Permalink
Post by Micio
Il mio confinante, che stà ristrutturando tutta la casa, ha installato il
pozzetto degrassatore della sua cucina, un pozzettone in cemento del
diametro di circa un metro, a non più di 5 cm di distanza dal confine della
mia proprietà.
Inoltre ha installato i tubi del motore esterno del condizionatore, che farà
funzionare 4 split interni, a non più di 10 cm di distanza sempre dalla mia
proprietà, quasi sotto ad una finestra di una camera mia da letto.
Secondo voi è regolare tutto ciò ?
No!

Art. 889 Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi

Chi vuole aprire pozzi, cisterne, fosse di latrina o di concime presso il
confine, anche se su questo si trova un muro divisorio, deve osservare la
distanza di almeno due metri tra il confine e il punto più vicino del
perimetro interno delle opere predette.

Per i tubi d'acqua pura o lurida, per quelli di gas e simili e loro
diramazioni deve osservarsi la distanza di almeno un metro dal confine.

Sono salve in ogni caso le disposizioni dei regolamenti locali.
Post by Micio
Faccio presente la casa è una bifamigliare con ingressi totalmenti
indipendenti, in comune abbiamo solo il muro verticale divisorio interno e
la recinzione di confine ed entrambi abbiamo circa un ettaro di terreno,
quindi tutto lo spazio che vogliamo per potere installare ciò che vogliamo
senza disturbarci a vicenda.
Come mi consigliate di muovermi ?
TITOLO IX
Della denunzia di nuova opera e di danno temuto.
Art.1171 - Denunzia di nuova opera - Il proprietario, il titolare di altro
diritto reale di godimento o il possessore, il quale ha ragione di temere
che da una nuova opera, da altri intrapresa sul proprio come sull'altrui
fondo, sia per derivare danno alla cosa che forma l'oggetto del suo
diritto o del suo possesso, può denunziare all'autorità giudiziaria, la
nuova opera, purchè questa non sia terminata e non sia trascorso un anno
dal suo inizio.
L'autorità giudiziaria, presa sommaria cognizione del fatto, può vietare
la continuazione dell'opera, ovvero permetterla, ordinando le opportune
cautele; nel primo caso, per il risarcimento del danno prodotto dalla
sospensione dell'opera, qualora, le opposizioni al suo proseguimento
risultino infondate nella decisione del merito; nel secondo caso, per la
demolizione o riduzione dell'opera e per il risarcimento del danno che
possa soffrire il denunziante, se questi ottiene sentenza favorevole,
nonostante la permessa continuazione

Immediatamente! ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...