Discussione:
Uso improprio dei box
(troppo vecchio per rispondere)
Theo
2003-12-03 08:44:05 UTC
Permalink
Salve a tutti
Nel mio condominio ci sono dei box auto che, oltre che per il loro uso
corretto, vengono usati dai proprietari per i loro passatempi (restauro
mobili, riparazione biciclette ecc) nei quali si devono usare
apparecchiature elettriche (trapano, compressore e in alcuni casi
saldatrice).
Ora vorrei sapere se è possibile fare ciò (alla faccia della 626), visto
anche che questi box sono parte integrante della struttura del palazzo, e se
qualcuno dovesse rivogersi ai vigili del fuoco per un controllo oltre al
condomino potrebbe avere delle grane anche l'amministratore?
Ancora una cosa mi pare di aver sentito che nei box si potesse avere solo la
corrente elettrica necessaria alla illuminazione e non prese elettriche a
220 V. (anche se allacciate al proprio contatore) e corretto o ho capito
male?

Grazie

Theo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
felix
2003-12-03 09:08:36 UTC
Permalink
Post by Theo
Salve a tutti
Nel mio condominio ci sono dei box auto che, oltre che per il loro uso
corretto, vengono usati dai proprietari per i loro passatempi (restauro
mobili, riparazione biciclette ecc) nei quali si devono usare
apparecchiature elettriche (trapano, compressore e in alcuni casi
saldatrice).
Ora vorrei sapere se è possibile fare ciò (alla faccia della 626), visto
anche che questi box sono parte integrante della struttura del palazzo, e se
qualcuno dovesse rivogersi ai vigili del fuoco per un controllo oltre al
condomino potrebbe avere delle grane anche l'amministratore?
Ci mancherebbe solo che la 626 riguardasse il bricolage!:-)))PPP
Post by Theo
Ancora una cosa mi pare di aver sentito che nei box si potesse avere solo la
corrente elettrica necessaria alla illuminazione e non prese elettriche a
220 V. (anche se allacciate al proprio contatore) e corretto o ho capito
male?
Si!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto
2003-12-03 11:02:16 UTC
Permalink
Post by Theo
Salve a tutti
Nel mio condominio ci sono dei box auto che, oltre che per il loro uso
corretto, vengono usati dai proprietari per i loro passatempi (restauro
mobili, riparazione biciclette ecc) nei quali si devono usare
apparecchiature elettriche (trapano, compressore e in alcuni casi
saldatrice).
Ora vorrei sapere se è possibile fare ciò (alla faccia della 626), visto
anche che questi box sono parte integrante della struttura del palazzo, e se
qualcuno dovesse rivogersi ai vigili del fuoco per un controllo oltre al
condomino potrebbe avere delle grane anche l'amministratore?
Ancora una cosa mi pare di aver sentito che nei box si potesse avere solo la
corrente elettrica necessaria alla illuminazione e non prese elettriche a
220 V. (anche se allacciate al proprio contatore) e corretto o ho capito
male?
finche si tratta di lavori temporanei e saltuari, non succede
nulla. la 626 non entra nel merito del privato ma solo
in rapporti di lavoro. Ovvio che tutto deve essere eseguito
senza arrecare disturbo ai vicini (macchiare di vernice le
parti comuni, lasciare in giro materiali ecc...)

alberto
blindonet
2003-12-04 08:54:17 UTC
Permalink
Post by Theo
Salve a tutti
Nel mio condominio ci sono dei box auto che, oltre che per il loro uso
corretto, vengono usati dai proprietari per i loro passatempi (restauro
mobili, riparazione biciclette ecc) nei quali si devono usare
apparecchiature elettriche (trapano, compressore e in alcuni casi
saldatrice).
Ora vorrei sapere se è possibile fare ciò (alla faccia della 626), visto
anche che questi box sono parte integrante della struttura del palazzo, e se
qualcuno dovesse rivogersi ai vigili del fuoco per un controllo oltre al
condomino potrebbe avere delle grane anche l'amministratore?
Ancora una cosa mi pare di aver sentito che nei box si potesse avere solo la
corrente elettrica necessaria alla illuminazione e non prese elettriche a
220 V. (anche se allacciate al proprio contatore) e corretto o ho capito
male?
vivi e lascia vivere (vecchio ma sempre valido principio di buona
convivenza, i rompi OO hanno vita breve)

premessa a parte
ci potrebbero essere problemi solo se
a) il regolamento interno lo escluda esplicitamente
b) i box si trovino in zona CPI
c) ci sia una destinazione d'uso specifica ed esclusiva

in ogni caso l'amministratore non ha competenze per le aree private pertanto
si dovrebbe fare i ***@zzi suoi

solo i danneggiati, ovvero i condomini che ritenessero di rimanere
danneggiati da tale uso (i soliti rompi OO) potrebbero agire

Loading...