Theo
2003-12-03 08:44:05 UTC
Salve a tutti
Nel mio condominio ci sono dei box auto che, oltre che per il loro uso
corretto, vengono usati dai proprietari per i loro passatempi (restauro
mobili, riparazione biciclette ecc) nei quali si devono usare
apparecchiature elettriche (trapano, compressore e in alcuni casi
saldatrice).
Ora vorrei sapere se è possibile fare ciò (alla faccia della 626), visto
anche che questi box sono parte integrante della struttura del palazzo, e se
qualcuno dovesse rivogersi ai vigili del fuoco per un controllo oltre al
condomino potrebbe avere delle grane anche l'amministratore?
Ancora una cosa mi pare di aver sentito che nei box si potesse avere solo la
corrente elettrica necessaria alla illuminazione e non prese elettriche a
220 V. (anche se allacciate al proprio contatore) e corretto o ho capito
male?
Grazie
Theo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nel mio condominio ci sono dei box auto che, oltre che per il loro uso
corretto, vengono usati dai proprietari per i loro passatempi (restauro
mobili, riparazione biciclette ecc) nei quali si devono usare
apparecchiature elettriche (trapano, compressore e in alcuni casi
saldatrice).
Ora vorrei sapere se è possibile fare ciò (alla faccia della 626), visto
anche che questi box sono parte integrante della struttura del palazzo, e se
qualcuno dovesse rivogersi ai vigili del fuoco per un controllo oltre al
condomino potrebbe avere delle grane anche l'amministratore?
Ancora una cosa mi pare di aver sentito che nei box si potesse avere solo la
corrente elettrica necessaria alla illuminazione e non prese elettriche a
220 V. (anche se allacciate al proprio contatore) e corretto o ho capito
male?
Grazie
Theo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/