Discussione:
puzza di fogna nel bagno
(troppo vecchio per rispondere)
i***@visma.it
2007-10-19 23:35:09 UTC
Permalink
Buonasera,

abbiamo appena ristrutturato un appartamento e dallo scarico delle
docce dei due bagni esce un odore di fogna, alcuni giorni
insopportabile. Nonostante l'esalatore esista non capiamo la causa
dell'odore. Abbiamo i seguenti "sintomi" l'acqua nello scarico della
doccia più vicina al water, quando si scarica l'acqua del water , si
muove. Nell'altra doccia l'acqua non scarica bene e anche qui si sente
odore.

l'impresa vorrebbe intercettare la colonna di scarico nella parte alta
ed uscire sulla parete dell edificio con una valvola che introduca
aria nella fase di depressione dell'impianto.

Sembra che lo scarico della doccia non sia indipendente ma si innesti
nello scarico del water pertanto durante lo scarico dell'acqua avviene
un fenomeno di risucchio a livello del sifone della doccia

Vi ringrazio in anticipo per un vostro parere

Ma non mi sembra una buona idea in quanto l'aria la dovrebbe già
prendere dall'esalatore
doc
2007-10-20 00:25:06 UTC
Permalink
Post by i***@visma.it
Sembra che lo scarico della doccia non sia indipendente ma si innesti
nello scarico del water
Ma non dovrebbero separarsi acque nere ed acque grigie?
ValeX
2007-10-20 00:39:30 UTC
Permalink
<***@visma.it> ha scritto nel messaggio news:***@y27g2000pre.googlegroups.com...
Buonasera,

abbiamo appena ristrutturato un appartamento e dallo scarico delle
docce dei due bagni esce un odore di fogna, alcuni giorni
insopportabile. Nonostante l'esalatore esista non capiamo la causa
dell'odore. Abbiamo i seguenti "sintomi" l'acqua nello scarico della
doccia più vicina al water, quando si scarica l'acqua del water , si
muove. Nell'altra doccia l'acqua non scarica bene e anche qui si sente
odore.

l'impresa vorrebbe intercettare la colonna di scarico nella parte alta
ed uscire sulla parete dell edificio con una valvola che introduca
aria nella fase di depressione dell'impianto.

Sembra che lo scarico della doccia non sia indipendente ma si innesti
nello scarico del water pertanto durante lo scarico dell'acqua avviene
un fenomeno di risucchio a livello del sifone della doccia

Vi ringrazio in anticipo per un vostro parere

Ma non mi sembra una buona idea in quanto l'aria la dovrebbe già
prendere dall'esalatore

Potresti avere due problemi:
1) la doccia non è stata ben sifonata e questo è grave, chi ti ha rifatto il
bagno un rumeno forse?
2) la colonna di scarico non ha la presa d'aria in terrazza, questo fa che
quando quello al piano sotto al tuo scarica ti risucchia la poca acqua che
hai nei sifoni, l'aria passa e senti la puzza di fogna.A breve quando gli
inquilini sotto a te faranno la lavatrice sentirai odore di Vernel :)
Spirito Libero
2007-10-21 16:29:21 UTC
Permalink
Post by i***@visma.it
Ma non mi sembra una buona idea in quanto l'aria la dovrebbe già
prendere dall'esalatore
1) la doccia non è stata ben sifonata e questo è grave, chi ti ha rifatto il
bagno un rumeno forse?
Il rumeno che lavora per me è un ottimo muratore, qualificato tra
l'altro, non come tanti italiani che si improvvisano tuttofare.
Post by i***@visma.it
2) la colonna di scarico non ha la presa d'aria in terrazza, questo fa che
quando quello al piano sotto al tuo scarica ti risucchia la poca acqua che
hai nei sifoni, l'aria passa e senti la puzza di fogna.A breve quando gli
inquilini sotto a te faranno la lavatrice sentirai odore di Vernel :)
Penso che il problema sia quello prospettato e cioè il collegamento
diretto e sbagliato fra acque chiare ed acque nere senza la necessaria
piletta. Se non c'è progetto son dolori, ma per il semplice fatto che
non c'è alcun progetto sul quale legalmente appigliarsi. L'unica
soluzione è drastica: dividere acque nere da acque chiare tramite nuove
tubazioni e piletta.
--
Siamo tutti un po' abusivi a questo mondo!

Spirito Libero
i***@visma.it
2007-10-21 19:10:03 UTC
Permalink
Post by Spirito Libero
Post by i***@visma.it
Ma non mi sembra una buona idea in quanto l'aria la dovrebbe già
prendere dall'esalatore
1) la doccia non è stata ben sifonata e questo è grave, chi ti ha rifatto il
bagno un rumeno forse?
Il rumeno che lavora per me è un ottimo muratore, qualificato tra
l'altro, non come tanti italiani che si improvvisano tuttofare.
Post by i***@visma.it
2) la colonna di scarico non ha la presa d'aria in terrazza, questo fa che
quando quello al piano sotto al tuo scarica ti risucchia la poca acqua che
hai nei sifoni, l'aria passa e senti la puzza di fogna.A breve quando gli
inquilini sotto a te faranno la lavatrice sentirai odore di Vernel :)
Penso che il problema sia quello prospettato e cioè il collegamento
diretto e sbagliato fra acque chiare ed acque nere senza la necessaria
piletta. Se non c'è progetto son dolori, ma per il semplice fatto che
non c'è alcun progetto sul quale legalmente appigliarsi. L'unica
soluzione è drastica: dividere acque nere da acque chiare tramite nuove
tubazioni e piletta.
--
Siamo tutti un po' abusivi a questo mondo!
Spirito Libero
Abbiamo incaricato una persona che si occupasse dei lavori ma non ho
mai visto una schema dell'impianto idraulico.
Il titolare dell'mpresa non l'avevo mai visto fino a quando mi ha
cercato il saldo del lavoro 27000 su 77000. Devono risolvere il
problema ma temo debbano rompere ancora e la cosa grave che in tutti e
due i bagni c'è il parquet:teak massello da 15 mm come in tutto il
resto della casa. Siamo disperati
Spirito Libero
2007-10-21 19:57:44 UTC
Permalink
Post by i***@visma.it
Post by Spirito Libero
Post by i***@visma.it
Ma non mi sembra una buona idea in quanto l'aria la dovrebbe già
prendere dall'esalatore
1) la doccia non è stata ben sifonata e questo è grave, chi ti ha rifatto il
bagno un rumeno forse?
Il rumeno che lavora per me è un ottimo muratore, qualificato tra
l'altro, non come tanti italiani che si improvvisano tuttofare.
Post by i***@visma.it
2) la colonna di scarico non ha la presa d'aria in terrazza, questo fa che
quando quello al piano sotto al tuo scarica ti risucchia la poca acqua che
hai nei sifoni, l'aria passa e senti la puzza di fogna.A breve quando gli
inquilini sotto a te faranno la lavatrice sentirai odore di Vernel :)
Penso che il problema sia quello prospettato e cioè il collegamento
diretto e sbagliato fra acque chiare ed acque nere senza la necessaria
piletta. Se non c'è progetto son dolori, ma per il semplice fatto che
non c'è alcun progetto sul quale legalmente appigliarsi. L'unica
soluzione è drastica: dividere acque nere da acque chiare tramite nuove
tubazioni e piletta.
--
Siamo tutti un po' abusivi a questo mondo!
Spirito Libero
Abbiamo incaricato una persona che si occupasse dei lavori ma non ho
mai visto una schema dell'impianto idraulico.
Il titolare dell'mpresa non l'avevo mai visto fino a quando mi ha
cercato il saldo del lavoro 27000 su 77000. Devono risolvere il
problema ma temo debbano rompere ancora e la cosa grave che in tutti e
due i bagni c'è il parquet:teak massello da 15 mm come in tutto il
resto della casa. Siamo disperati
Sicuramente dovrà rompere di nuovo e visto che l'errore non è tuo (o
meglio il tuo errore è stato quello di non avere un progetto, ma questo
adesso non ha importanza), il problema lo dovrà risolvere l'impresa
accollandosi tutte le spese.
--
Siamo tutti un po' abusivi a questo mondo!

Spirito Libero
Paolomaria
2007-10-21 20:25:19 UTC
Permalink
Post by i***@visma.it
Abbiamo incaricato una persona che si occupasse dei lavori ma non ho
mai visto una schema dell'impianto idraulico.
Non sarebbe ora di vederlo, tanto per cominciare?
i***@visma.it
2007-10-23 04:49:36 UTC
Permalink
Post by Paolomaria
Post by i***@visma.it
Abbiamo incaricato una persona che si occupasse dei lavori ma non ho
mai visto una schema dell'impianto idraulico.
Non sarebbe ora di vederlo, tanto per cominciare?
sarebbe troppo semplice. Sono tutti latitanti tranne l'impresa che ha
eseguito tutti i lavori di ristrutturazione ma non si sa per quale
motivo non conosce come è fatto l'impianto
Spirito Libero
2007-10-23 08:01:03 UTC
Permalink
Post by i***@visma.it
Post by Paolomaria
Post by i***@visma.it
Abbiamo incaricato una persona che si occupasse dei lavori ma non ho
mai visto una schema dell'impianto idraulico.
Non sarebbe ora di vederlo, tanto per cominciare?
sarebbe troppo semplice. Sono tutti latitanti tranne l'impresa che ha
eseguito tutti i lavori di ristrutturazione ma non si sa per quale
motivo non conosce come è fatto l'impianto
I tecnici non sono mai latitanti. Scrivi all'Albo/Ordine al quale
appartiene il tecnico e vedrai come si farà vivo: verranno pure i figli
e/o i genitori.
--
Siamo tutti un po' abusivi a questo mondo!

Spirito Libero
Paolomaria
2007-10-20 13:27:49 UTC
Permalink
Post by i***@visma.it
l'impresa vorrebbe
Non so se risolverete il problema, ma come approccio ho visto di meglio.
Se avete "ristrutturato" dovreste avere un progetto. E' al
progettista-direttore lavori che dovreste chiedere se l'impresa ha
rispettato il progetto e d'individuare dove il progetto è sbagliato, se è
stato rispettato.
Se invece non c'è progetto... lasciamo perdere. Siete solo alla prima tappa
d'una odissea.
felix.
2007-10-20 15:37:52 UTC
Permalink
Post by Paolomaria
Post by i***@visma.it
l'impresa vorrebbe
Non so se risolverete il problema, ma come approccio ho visto di meglio.
Se avete "ristrutturato" dovreste avere un progetto............................
E tu credi che i neghittosi impiegati comunali si peritano di
aprire il fascicolo tecnico allegato alla DIA?.....A loro basta una
qualsiasi firma per sentirsi deresponsabilizzati e continuare a
pensare a: Ferie, Stipendio, Pensione!!!!!
ReArtù
2007-10-21 12:08:08 UTC
Permalink
Post by i***@visma.it
Buonasera,
abbiamo appena ristrutturato un appartamento e dallo scarico delle
docce dei due bagni esce un odore di fogna, alcuni giorni
insopportabile. Nonostante l'esalatore esista non capiamo la causa
dell'odore. Abbiamo i seguenti "sintomi" l'acqua nello scarico della
doccia più vicina al water, quando si scarica l'acqua del water , si
muove. Nell'altra doccia l'acqua non scarica bene e anche qui si sente
odore.
l'impresa vorrebbe intercettare la colonna di scarico nella parte alta
ed uscire sulla parete dell edificio con una valvola che introduca
aria nella fase di depressione dell'impianto.
Sembra che lo scarico della doccia non sia indipendente ma si innesti
nello scarico del water pertanto durante lo scarico dell'acqua avviene
un fenomeno di risucchio a livello del sifone della doccia
Vi ringrazio in anticipo per un vostro parere
Ma non mi sembra una buona idea in quanto l'aria la dovrebbe già
prendere dall'esalatore
Il tubo di scarico della doccia, lavandino ecc..., nel tuo caso, vanno a
raccordarsi con la ciabatta che a sua volta è collegata alla colonna di
scarico.
Succede che così quando tiri lo sciacquone l'effetto "risucchio" aspira un
po' di acqua dai sifoni del lavandino, doccia e bidet, lasciando liberi di
svolazare nel locale i measmi fognari (anche se c'è lo sfiato sul tetto).

Hai 2 soluzioni:
1 - rifai il bagno, cambia ciabatta (e idraulico) e collega il wc e i pezzi
separatamente alla colonna di scarico avendo cura che i pezzi (che possono
confluire anche su un unico tubo) sia a valle dell'attacco del wc.
2 - quando tiri lo sciacquone apri per un attimo l'acqua nei vari pezzi.

NON HAI ALTERNATIVE !
Loading...