Discussione:
Ripartizione spese in caso di usufrutto
(troppo vecchio per rispondere)
giorgix
2004-10-06 13:50:09 UTC
Permalink
Un buongiorno a tutto il gruppo.
Ho un quesito forse non completamente IT...
Una signora (A) vive in una casa di cui ha l'usufrutto, mentre un'altra
signora (B) possiede la nuda proprietà.
In questa casa bisogna ora fare dei lavori:

- ritinteggiatura;
- sostituzione della caldaia (fatiscente) e di parte dell'impianto di
riscaldamento.

In che percentuale vanno divise queste spese tra A e B?
Mi potreste anche indicare l'articolo di legge che regola queste situazioni?

Ciao,
Gio
felix.
2004-10-09 13:23:07 UTC
Permalink
Post by giorgix
Ho un quesito forse non completamente IT...
Una signora (A) vive in una casa di cui ha l'usufrutto, mentre un'altra
signora (B) possiede la nuda proprietà.
- ritinteggiatura;
Se dovuta all'uso tocca all'usufruttuaria.
Post by giorgix
- sostituzione della caldaia (fatiscente) e di parte dell'impianto di
riscaldamento.
Provvedera' la proprietaria.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
giorgix
2004-10-09 13:51:52 UTC
Permalink
Il Sat, 09 Oct 2004 15:23:07 +0200
Post by felix.
Post by giorgix
- sostituzione della caldaia (fatiscente) e di parte dell'impianto di
riscaldamento.
Provvedera' la proprietaria.
Grazie per la risposta!
Hai mica qualche riferimento legislativo? L'usufruttuaria è mia nonna e la
proprietaria mia zia; mi hanno chiesto un parere e voglio supportarlo con
qualche dato di fatto.

Ciao,
Gio
felix.
2004-10-09 17:50:40 UTC
Permalink
Post by giorgix
Il Sat, 09 Oct 2004 15:23:07 +0200
Post by felix.
Post by giorgix
- sostituzione della caldaia (fatiscente) e di parte dell'impianto di
riscaldamento.
Provvedera' la proprietaria.
Grazie per la risposta!
Hai mica qualche riferimento legislativo? L'usufruttuaria è mia nonna e la
proprietaria mia zia; mi hanno chiesto un parere e voglio supportarlo con
qualche dato di fatto.
Art. 1004 Spese a carico dell'usufruttuario

Le spese e, in genere, gli oneri relativi alla custodia, amministrazione e
manutenzione ordinaria della cosa sono a carico dell'usufruttuario.

Sono pure a suo carico le riparazioni straordinarie rese necessarie
dall'inadempimento degli obblighi di ordinaria manutenzione.

Art. 1005 Riparazioni straordinarie

Le riparazioni straordinarie sono a carico del proprietario.

Riparazioni straordinarie sono quelle necessarie ad assicurare la
stabilità dei muri maestri e delle volte, la sostituzione delle travi, il
rinnovamento, per intero o per una parte notevole, dei tetti, solai,
scale, argini, acquedotti, muri di sostegno o di cinta.

L'usufruttuario deve corrispondere al proprietario, durante l'usufrutto,
l'interesse (1284) delle somme spese per le riparazioni straordinarie.

Art. 1006 Rifiuto del proprietario alle riparazioni

Se il proprietario rifiuta di eseguire le riparazioni poste a suo carico o
ne ritarda l'esecuzione senza giusto motivo, e in facoltà
dell'usufruttuario di farle eseguire a proprie spese. Le spese devono
essere rimborsate alla fine dell'usufrutto senza interesse. A garanzia del
rimborso l'usufruttuario ha diritto di ritenere l'immobile riparato (2756;
att. 152).

ciaofelix:-)

NB-l'usufruttuario ha gli stessi obblighi dell'inquilino.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
giorgix
2004-10-10 10:11:55 UTC
Permalink
Grazie felix!

Ciao,
Gio

Loading...