Discussione:
Soglia balcone
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2009-12-21 11:27:25 UTC
Permalink
Stiamo rifacendo dalconi e facciata del ns. palazzo. L'amministratore
dice che il frontale del balcone e la soglietta di marmo di 15cm che
sporge dal balcone sono proprietà comuni menter il pavimento è privato.
Siamo tutti d'accordo tranne un condomino che sostiene e ha fatto
scrivere sul verbale d'assemblea che la soglietta di marmo deve essere
privata e che lui non vuole pagare in comune la sostituzione (lui
ovvimanente abita al piano terra e non ha balconi).
Chi ha ragione? Grazie
Giovanni
2009-12-21 11:57:55 UTC
Permalink
Post by Andrea
Stiamo rifacendo dalconi e facciata del ns. palazzo.
L'amministratore dice che il frontale del balcone e la soglietta di
marmo di 15cm che sporge dal balcone sono proprietà comuni menter
il pavimento è privato. Siamo tutti d'accordo tranne un condomino
che sostiene e ha fatto scrivere sul verbale d'assemblea che la
soglietta di marmo deve essere privata e che lui non vuole pagare
in comune la sostituzione (lui ovvimanente abita al piano terra e
non ha balconi). Chi ha ragione? Grazie
IMO ha ragione l'amministratore. La soglia di marmo fa parte dei
fronte del balcone ed è da considerare parte della facciata.

Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
< http://giovanni.homelinux.net/ >
Gi_pll
2009-12-21 13:03:37 UTC
Permalink
Siamo tutti d'accordo tranne un condomino che sostiene e ha fatto scrivere
sul verbale d'assemblea che la soglietta di marmo deve essere privata e
che lui non vuole pagare in comune la sostituzione (lui ovvimanente abita
al piano terra e non ha balconi).
Chi ha ragione? Grazie
Mi spiace dover dare ragione al condomino che contesta solo perché così non
sborserebbe un cent, ma secondo me ha ragione lui.
Il frontale è spesa comune in quanto fa parte della facciata, infatti, è
un'opera verticale; la soglia, è vero che mostra una faccia (lo spessore) in
facciata ma è un piano orizzontale, fa parte quindi del piano di calpestio.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
alberto
2009-12-21 14:12:11 UTC
Permalink
Stiamo rifacendo dalconi e facciata del ns. palazzo. L'amministratore dice
che il frontale del balcone e la soglietta di marmo di 15cm che sporge dal
balcone sono proprietà comuni menter il pavimento è privato. Siamo tutti
d'accordo tranne un condomino che sostiene e ha fatto scrivere sul verbale
d'assemblea che la soglietta di marmo deve essere privata e che lui non
vuole pagare in comune la sostituzione (lui ovvimanente abita al piano
terra e non ha balconi).
a mio avviso la soglia e' privata...almeno, se e' quello che intendo io,
cioe' una lastrina di marmo appoggiata sopra al muretto che
delimita il balcone... e' un po' come il davanzale... non e' parte
della facciata e l'utilita' e' soprattutto ai fini pratici per chi ne
usufruisce (pulizia ecc...).

alberto
w.2009
2009-12-21 15:28:48 UTC
Permalink
Stiamo rifacendo dalconi e facciata del ns. palazzo. L'amministratore dice
che il frontale del balcone e la soglietta di marmo di 15cm che sporge dal
balcone sono proprietà comuni menter il pavimento è privato. Siamo tutti
d'accordo tranne un condomino che sostiene e ha fatto scrivere sul verbale
d'assemblea che la soglietta di marmo deve essere privata e che lui non
vuole pagare in comune la sostituzione (lui ovvimanente abita al piano
terra e non ha balconi).
Chi ha ragione? Grazie
La soglia di marmo fa parte del piano (pavimento) del balcone e pertanto è
da considerarsi privata. Questa inoltre potrebbe anche non esserci ed al
suo
posto esserci delle apposite piastrelle ad " U " atte per lo
sgocciolamento.
D'accordo per il frontalino del balcone che è da considerarsi parte
comune.
Buone feste. w
Gerico
2009-12-21 17:01:56 UTC
Permalink
Questa inoltre potrebbe anche non esserci ed al suo
posto esserci delle apposite piastrelle ad " U " atte per lo sgocciolamento
Fosse una piastrella è esatto, ma dal momento che la soglia diventa un
elemento estetico comune a tutti e che abbellisce il palazzo si
considera godimento di tutti ed è quindi condominiale
alberto
2009-12-21 17:13:35 UTC
Permalink
Post by Gerico
Questa inoltre potrebbe anche non esserci ed al suo
posto esserci delle apposite piastrelle ad " U " atte per lo sgocciolamento
Fosse una piastrella è esatto, ma dal momento che la soglia diventa un
elemento estetico comune a tutti e che abbellisce il palazzo si considera
godimento di tutti ed è quindi condominiale
che c'entra... anche le porte di ingresso degli appartamenti sono
comuni a tutti (almeno in una palazzina nuova) ma mica sono
condominiali, anche i davanzali delle finestre sono comuni, ma anche
qua mica sono condominiali...

alberto
Gi_pll
2009-12-21 17:14:53 UTC
Permalink
Post by Gerico
Fosse una piastrella è esatto, ma dal momento che la soglia diventa un
elemento estetico comune a tutti e che abbellisce il palazzo si considera
godimento di tutti ed è quindi condominiale
La piastrellatura del balcone, ad esempio, non deve essere uguale per tutti?

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Giovanni
2009-12-21 18:28:41 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Gerico
Fosse una piastrella è esatto, ma dal momento che la soglia
diventa un elemento estetico comune a tutti e che abbellisce il
palazzo si considera godimento di tutti ed è quindi condominiale
La piastrellatura del balcone, ad esempio, non deve essere uguale per tutti?
No non è necessario. La soglia di solito è sporgente, ha la funzione
di sgocciolatoio ed è visibile dall'esterno. Quindi IMO è parte della
facciata.

Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
< http://giovanni.homelinux.net/ >
Gi_pll
2009-12-21 19:47:28 UTC
Permalink
No non è necessario. La soglia di solito è sporgente, ha la funzione di
sgocciolatoio ed è visibile dall'esterno. Quindi IMO è parte della
facciata.
Anche il marmino, più sovente di travertino, che fa da davanzale alle
finestre sono fisibili dall'esterno, eppure sono privati.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Marco Trapanese
2009-12-21 19:54:17 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Anche il marmino, più sovente di travertino, che fa da davanzale alle
finestre sono fisibili dall'esterno, eppure sono privati.
Non so se può aiutare nel dibattito:

http://www.confappi.it/upload/notizie/Rifacimento%20soglia%20balconi.htm

Marco
Gi_pll
2009-12-21 22:01:40 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
http://www.confappi.it/upload/notizie/Rifacimento%20soglia%20balconi.htm
Mi sembra che abbia più dubbi di quanti ne abbiamo noi. :-/

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Marco Trapanese
2009-12-22 09:28:23 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Mi sembra che abbia più dubbi di quanti ne abbiamo noi. :-/
Più che dubbi mi sembra di capire che non ci sia una regola universale e
tutto dipende da caso in caso.

Marco
alberto
2009-12-22 09:54:32 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Gi_pll
Mi sembra che abbia più dubbi di quanti ne abbiamo noi. :-/
Più che dubbi mi sembra di capire che non ci sia una regola universale e
tutto dipende da caso in caso.
la regola universale e' che se ci sono fregi,
decorazioni artistiche o fanno parte integrante di altrii elementi
estetico decorativi della facciata, allora sono da considerare
comuni e quindi "facciata" ma se sono semplicemente delle
piastrelle di marmo (o altro materiale) messe li a "chiudere"
il muretto frontale del balcone, allora sono semplicemente
parte integrante del balcone.

alberto
w.2009
2009-12-21 23:46:51 UTC
Permalink
Post by Gerico
Questa inoltre potrebbe anche non esserci ed al suo
posto esserci delle apposite piastrelle ad " U " atte per lo sgocciolamento
Fosse una piastrella è esatto, ma dal momento che la soglia diventa un
elemento estetico comune a tutti e che abbellisce il palazzo si considera
godimento di tutti ed è quindi condominiale
Che la soglia sia un elemento estetico....è una tua opinione
personale.....che
sia comuni a tutti....lo sono anche le piastrelle e pure quelle che
intendevo io,
infine che abbelliscano il palazzo.....non mi trovi proprio d'accordo
perchè per
essere tale deve avere" un aspetto architettonico" cosa che ritengo non
abbia
una comune soglietta di marmo da 15 cm.
Auguri pure a te . w
Samuele
2009-12-21 16:25:48 UTC
Permalink
A mio avviso è privata.
Saluti e buone feste a tutto il NG
Stiamo rifacendo dalconi e facciata del ns. palazzo. L'amministratore dice
che il frontale del balcone e la soglietta di marmo di 15cm che sporge dal
balcone sono proprietà comuni menter il pavimento è privato. Siamo tutti
d'accordo tranne un condomino che sostiene e ha fatto scrivere sul verbale
d'assemblea che la soglietta di marmo deve essere privata e che lui non
vuole pagare in comune la sostituzione (lui ovvimanente abita al piano
terra e non ha balconi).
Chi ha ragione? Grazie
Alessandro
2009-12-24 09:14:02 UTC
Permalink
Post by Andrea
Stiamo rifacendo dalconi e facciata del ns. palazzo. L'amministratore
dice che il frontale del balcone e la soglietta di marmo di 15cm che
sporge dal balcone sono proprietà comuni menter il pavimento è privato.
Siamo tutti d'accordo tranne un condomino che sostiene e ha fatto
scrivere sul verbale d'assemblea che la soglietta di marmo deve essere
privata e che lui non vuole pagare in comune la sostituzione (lui
ovvimanente abita al piano terra e non ha balconi).
Chi ha ragione? Grazie
Chiedilo a Virtual Iudex. Si trova su http://www.giudicevirtuale.tk
Loading...