Discussione:
Ascensore - Pompieri
(troppo vecchio per rispondere)
Tom9
2005-09-06 09:52:06 UTC
Permalink
Saluti a tutti,
abito in condominio di 8 piani dove ultimamente l'ascensore vecchio di 20
anni fa le bizze.
Ogni mese e' rotto nonostante il costo di manutenzione sia elevato...
Periodicamente qualche utente rimane bloccato all'interno e nonostante la
buona volonta' di qualche condomino siamo costretti a chiamare i pompieri
per liberare il malcapitato.
L'amministratore asserisce che non bisogna chiamarli, meglio se qualche
condomino smanetti per liberare lo sventurato... oppure al limite far
intervenire la ditta che ha la manutenzione.
I pompieri asseriscono categoricamente che e' un servizio di loro
competenza, vista la gravita' ed il pericolo della cosa.
Chi dobbiamo contattare in futuro ?
GRAZIE
Tommaso
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Amedeo Storni
2005-09-06 10:36:30 UTC
Permalink
Post by Tom9
Saluti a tutti,
abito in condominio di 8 piani dove ultimamente l'ascensore vecchio di 20
anni fa le bizze.
Ogni mese e' rotto nonostante il costo di manutenzione sia elevato...
Periodicamente qualche utente rimane bloccato all'interno e nonostante la
buona volonta' di qualche condomino siamo costretti a chiamare i pompieri
per liberare il malcapitato.
L'amministratore asserisce che non bisogna chiamarli, meglio se qualche
condomino smanetti per liberare lo sventurato... oppure al limite far
intervenire la ditta che ha la manutenzione.
I pompieri asseriscono categoricamente che e' un servizio di loro
competenza, vista la gravita' ed il pericolo della cosa.
Chi dobbiamo contattare in futuro ?
Mi sembra che l'amministratore voglia nascondere responsabilita', sue o del
condominio.
Se qualcuno resta bloccato dentro e si sente male, il condominio potrebbe
essere chiamato a rispondere dei danni, specialmente se non e' la prima
volta che si guasta.
Se i pompieri ritengono che sia di loro competenza, non chiamandoli si
rischia di diventare responsabili personalmente (penalmente?).
Valutate di far sistemare *per davvero* l'ascensore, oppure di cambiarlo.

AS
felix.
2005-09-06 10:57:49 UTC
Permalink
Post by Tom9
Ogni mese e' rotto nonostante il costo di manutenzione sia elevato...
E cosa dice la ditta interpellata?
Post by Tom9
Periodicamente qualche utente rimane bloccato all'interno e nonostante la
buona volonta' di qualche condomino siamo costretti a chiamare i pompieri
per liberare il malcapitato.
E magari quelli hanno cose piu' importanti da fare.
Post by Tom9
L'amministratore asserisce che non bisogna chiamarli, meglio se qualche
condomino smanetti per liberare lo sventurato... oppure al limite far
intervenire la ditta che ha la manutenzione.
Gli avete chiesto il motivo di questa sua affermazione?
Post by Tom9
I pompieri asseriscono categoricamente che e' un servizio di loro
competenza, vista la gravita' ed il pericolo della cosa.
Immagino che tutto cio' a parole....giusto?
Post by Tom9
Chi dobbiamo contattare in futuro ?
Una ditta seria per la fornitura di un nuovo ascensore, che abbia una
sua ditta ancora piu' seria che faccia la manutenzione.
Ma controlli, ispezione, libretto, comune.....nisba?
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
[VaFfa]
2005-09-06 14:01:41 UTC
Permalink
Post by felix.
Una ditta seria per la fornitura di un nuovo ascensore, che abbia una
sua ditta ancora piu' seria che faccia la manutenzione.
Ma controlli, ispezione, libretto, comune.....nisba?
ciaofelix:-)
Mi accodo qui.. per farti una domanda:P Allora.. la manutenzione
dell'ascensore è stata affidata ad una ditta (la stessa che l'ha installata)
il controllo periodico ad un altra ditta (quelli biennale).. al comune ho
presentato la documentazione(come datami dall'installatore). Devo fare
qualche altra pratica? (ho visto su alcuni ascensori delle targhette
ministeriali..)
felix.
2005-09-06 14:06:54 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
Post by felix.
Una ditta seria per la fornitura di un nuovo ascensore, che abbia una
sua ditta ancora piu' seria che faccia la manutenzione.
Ma controlli, ispezione, libretto, comune.....nisba?
ciaofelix:-)
Mi accodo qui.. per farti una domanda:P Allora.. la manutenzione
dell'ascensore è stata affidata ad una ditta (la stessa che l'ha installata)
il controllo periodico ad un altra ditta (quelli biennale).. al comune ho
presentato la documentazione(come datami dall'installatore). Devo fare
qualche altra pratica? (ho visto su alcuni ascensori delle targhette
ministeriali..)
metti in archivio http://www.condominio.com/leggi/30-04-99.htm
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
[VaFfa]
2005-09-07 17:21:13 UTC
Permalink
Post by felix.
metti in archivio http://www.condominio.com/leggi/30-04-99.htm
ti voglio bene;)
Quindi (ho dato una rapida lettura) sono apposto ;))) (devo solo mettere i
fascicoli degli ascensori nei rispettivi vani;)).
Matteo
2005-09-06 14:06:22 UTC
Permalink
Post by Tom9
L'amministratore asserisce che non bisogna chiamarli, meglio se
qualche condomino smanetti per liberare lo sventurato... oppure al
limite far intervenire la ditta che ha la manutenzione.
I pompieri asseriscono categoricamente che e' un servizio di loro
competenza, vista la gravita' ed il pericolo della cosa.
Chi dobbiamo contattare in futuro ?
E' un edificio di abitazioni o un manicomio?
E' obbligatoria l'organizzazione di un servizio per le emergenze, che deve
essere attivabile direttamente dalla cabina, e intervenire in pochi minuti.
In mancanza, si chiamano i pompieri e la polizia (per mandare in galera
l'amministratore e i suoi complici).
_uno
2005-09-07 10:07:52 UTC
Permalink
Post by Tom9
Saluti a tutti,
abito in condominio di 8 piani dove ultimamente l'ascensore vecchio di 20
anni fa le bizze.
Ogni mese e' rotto nonostante il costo di manutenzione sia elevato...
beh, cambiate ditta...evidentemente nn sanno fare il loro lavoro,

se poi il difetto è sempre lo stesso, ancora peggio.

ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dr Dimm
2005-09-07 12:57:42 UTC
Permalink
Tom9 ha scritto:
[...]
Post by Tom9
Ogni mese e' rotto nonostante il costo di manutenzione sia elevato...
Cause dei guasti?
La ditta di manutenzione dovrebbe aver identificato i guasti prima di
rimetterlo in funzione...
Post by Tom9
Periodicamente qualche utente rimane bloccato all'interno e nonostante la
buona volonta' di qualche condomino siamo costretti a chiamare i pompieri
per liberare il malcapitato.
???
E la ditta di manutenzione che fa? Dorme? Perche' non chiamate loro?
I pompieri meglio lasciarli perdere... non per cattiveria, ma di solito
sono piu' i danni che fanno...
I pompieri chiamateli solo in caso di urgenza.
Post by Tom9
L'amministratore asserisce che non bisogna chiamarli, meglio se qualche
condomino smanetti per liberare lo sventurato...
SIAMO MATTI?? Ma chi e' 'sto genio??
Post by Tom9
oppure al limite far
intervenire la ditta che ha la manutenzione.
Che e' la soluzione piu' ovvia e naturale...
Tanto qualcuno dovra' far ripartire l'ascensore, prima o poi, no?
Post by Tom9
I pompieri asseriscono categoricamente che e' un servizio di loro
competenza, vista la gravita' ed il pericolo della cosa.
Chi dobbiamo contattare in futuro ?
Balle. E' la ditta di manutenzione che ha il compito di liberare le
persone imprigionate, NON i pompieri, ne', TANTO MENO, i condomini.
Vale la pena di chiamare i pompieri, ti ripeto, se il singolo caso
richiede estrema rapidita' di intervento - per es. se la persona
imprigionata ha un malore, o e' cardiopatica, o e' clustrofobica, o deve
andare urgentemente in bagno ;-)

Una domanda mi sorge spontanea... oltre al canone di manutenzione
mostruoso, quanto vi fa scucire la ditta per ogni intervento?
Come spesso accade, temo sia questo, alla fine, il problema...
Ciao!

Mariano
ale.roma
2005-09-08 18:09:22 UTC
Permalink
Post by Tom9
Saluti a tutti,
abito in condominio di 8 piani dove ultimamente l'ascensore vecchio di 20
anni fa le bizze.
Ogni mese e' rotto nonostante il costo di manutenzione sia elevato...
Le riparazioni radicali sono quelle piu' efficaci....forse occorre
svecchiare l'impianto anziche eseguire riparazioni temponee
Post by Tom9
Periodicamente qualche utente rimane bloccato all'interno e nonostante la
buona volonta' di qualche condomino siamo costretti a chiamare i pompieri
per liberare il malcapitato.
L'amministratore asserisce che non bisogna chiamarli, meglio se qualche
condomino smanetti per liberare lo sventurato... oppure al limite far
intervenire la ditta che ha la manutenzione.
La prima cosa e' chiamare la ditta' sempre se avete un contratto di
reperibilita'
La seconda e' eseguire la manovra a mano DA PERSONALE ISTRUITO ( basta un
corso di 20 minuti)
La terza e' chiamare i pompieri ... l'unica incertezza e che se arriva un
pompiere poco pratico prende la zampa di porco e rompe tutto... poi le
riparazioni sono a carico vostro
Post by Tom9
I pompieri asseriscono categoricamente che e' un servizio di loro
competenza, vista la gravita' ed il pericolo della cosa.
La cosa non e' grave... non ce' pericolo....
Post by Tom9
Chi dobbiamo contattare in futuro ?
Attivare un servizio di reperibilita della manutenzione
Svecchiare l'impianto

Saluti Alex
e.p.
2005-09-15 12:55:46 UTC
Permalink
Post by Tom9
Ogni mese e' rotto nonostante il costo di manutenzione sia elevato...
Periodicamente qualche utente rimane bloccato all'interno e nonostante la
buona volonta' di qualche condomino siamo costretti a chiamare i pompieri
per liberare il malcapitato.
L'amministratore asserisce che non bisogna chiamarli, meglio se qualche
condomino smanetti per liberare lo sventurato... oppure al limite far
intervenire la ditta che ha la manutenzione.
Se vuoi il mio modesto parere è molto meglio chiamare la ditta di
manutenzione. Nel mio condominio quando sono stati chiamati i vigili del fuoco
hanno fatto un danno notevole all'impianto rovinando le porte automatiche.
La ditta di manutenzione oltretutto può rilevare le cause che hanno
determinato il guasto e ripararli mentre dopo l'intervento dei vigili questo
può essere più difficile.
Credo che l'amministratore abbia dato queste indicazioni per i motivi
precedenti.
ciao
e.p.
2005-09-15 12:54:19 UTC
Permalink
Post by Tom9
Ogni mese e' rotto nonostante il costo di manutenzione sia elevato...
Periodicamente qualche utente rimane bloccato all'interno e nonostante la
buona volonta' di qualche condomino siamo costretti a chiamare i pompieri
per liberare il malcapitato.
L'amministratore asserisce che non bisogna chiamarli, meglio se qualche
condomino smanetti per liberare lo sventurato... oppure al limite far
intervenire la ditta che ha la manutenzione.
Se vuoi il mio modesto parere è molto meglio chiamare la ditta di
manutenzione. Nel mio condominio quando sono stati chiamati i vigili del fuoco
hanno fatto un danno notevole all'impianto rovinando le porte automatiche.
La ditta di manutenzione oltretutto può rilevare le cause che hanno
determinato il guasto e ripararli mentre dopo l'intervento dei vigili questo
può essere più difficile.
Credo che l'amministratore abbia dato queste indicazioni per i motivi
precedenti.
ciao
e.p.
2005-09-15 12:55:05 UTC
Permalink
Post by Tom9
Ogni mese e' rotto nonostante il costo di manutenzione sia elevato...
Periodicamente qualche utente rimane bloccato all'interno e nonostante la
buona volonta' di qualche condomino siamo costretti a chiamare i pompieri
per liberare il malcapitato.
L'amministratore asserisce che non bisogna chiamarli, meglio se qualche
condomino smanetti per liberare lo sventurato... oppure al limite far
intervenire la ditta che ha la manutenzione.
Se vuoi il mio modesto parere è molto meglio chiamare la ditta di
manutenzione. Nel mio condominio quando sono stati chiamati i vigili del fuoco
hanno fatto un danno notevole all'impianto rovinando le porte automatiche.
La ditta di manutenzione oltretutto può rilevare le cause che hanno
determinato il guasto e ripararli mentre dopo l'intervento dei vigili questo
può essere più difficile.
Credo che l'amministratore abbia dato queste indicazioni per i motivi
precedenti.
ciao
e.p.
2005-09-15 20:46:15 UTC
Permalink
Post by Tom9
Ogni mese e' rotto nonostante il costo di manutenzione sia elevato...
Periodicamente qualche utente rimane bloccato all'interno e nonostante la
buona volonta' di qualche condomino siamo costretti a chiamare i pompieri
per liberare il malcapitato.
L'amministratore asserisce che non bisogna chiamarli, meglio se qualche
condomino smanetti per liberare lo sventurato... oppure al limite far
intervenire la ditta che ha la manutenzione.
Se vuoi il mio modesto parere è molto meglio chiamare la ditta di
manutenzione. Nel mio condominio quando sono stati chiamati i vigili del fuoco
hanno fatto un danno notevole all'impianto rovinando le porte automatiche.
La ditta di manutenzione oltretutto può rilevare le cause che hanno
determinato il guasto e ripararli mentre dopo l'intervento dei vigili questo
può essere più difficile.
Credo che l'amministratore abbia dato queste indicazioni per i motivi
precedenti.
ciao
e.p.
2005-09-15 20:49:32 UTC
Permalink
scusate la ripetizione involontaria :(

Loading...