Post by Cicero QuarantanovePost by Giampaolo Natali2/3 quello sotto
1/3 quello sopra.
Se fosse così, in un condominio con un piano terra ed un primo piano,
chi sta al piano terra dovrebbe pagare il doppio di chi sta al primo
piano ed usufruisce del lastrico solare!
Io sapevo che i 2/3 sono a carico di tutti, anche di chi usufruisce
del lastrico. Quindi chi sta al primo piano dovrebbe pagare il suo 1/3, come
proprietario del lastrico, più metà dei 2/3, quindi in totale 2/3
---------------------------------------------------------------------
Art. 1126 Lastrici solari di uso esclusivo
Quando l'uso dei lastrici solari o di una parte di essi non e'
comune a tutti i condomini, quelli che ne hanno l'uso esclusivo sono
tenuti a contribuire per un terzo nella spesa delle riparazioni o
ricostruzioni del lastrico: gli altri due terzi sono a carico di
tutti i condomini dell'edificio o della parte di questo a cui il
lastrico solare serve, in proporzione del valore del piano o della
porzione di piano di ciascuno.
---------------------------------------------------------------------
Come sempre, il problema e' la lettura del testo.
Per esempio, in questo paese e' diffusa l'arte di tirare l'acqua
al proprio mulino (la legge la si "interpretra"). Cosi' succede
che c'e' chi legge le parole:
"gli altri due terzi sono a carico di tutti i condomini
dell'edificio"
come se fosse scritto:
"gli altri due terzi sono a carico dei condomini dell'edificio"
che poi "interpreta" nel senso di (con uno spostamento)
"i due terzi sono a carico degli altri condomini dell'edificio"
Poi ci mettiamo un giudice comprato per il primo grado di
igudizio e il gioco e' chiuso.