Discussione:
rivalutazione istat
(troppo vecchio per rispondere)
madi
2010-01-16 08:19:11 UTC
Permalink
buongiorno,
da alcuni anni è prassi nel nostro condominio
rinominare l'amministratore senza specificare il compenso.
l'ultimo verbale che fissa tale cifra è del 2003.
é corretto che l'amministratore si aumenti tutti gli anni l'importo
calcolando la rivalutazione istat o dovrebbe essere l'assemblea che delibera
per gli aumenti.


saluti a tutti
blindonet
2010-01-16 08:33:08 UTC
Permalink
Post by madi
buongiorno,
da alcuni anni è prassi nel nostro condominio
rinominare l'amministratore senza specificare il compenso.
l'ultimo verbale che fissa tale cifra è del 2003.
é corretto che l'amministratore si aumenti tutti gli anni l'importo
calcolando la rivalutazione istat o dovrebbe essere l'assemblea che delibera
per gli aumenti.
saluti a tutti
il fatto che non si menzioni a verbale il compenso è irrilevante
quel che conta è se viene presentato il preventivo e se lo stesso è
stato accettato
in assenza di accettazione esplicita dell'aumento l'aumento non si può
applicare indipendentemente della rivalutazione
a meno che non esistesse una clausola nel primo preventivo di incarico
che prevedesse esplicitamente un adeguamento del compenso a tale indice
in modo automatico

pertanto andrebbe verificato in primis il primo preventivo approvato
successivamente andrebbe richiesto il preventivo allegato all'ultima
assemblea di nomina
solo dopo si può contestare l'aumento
--
Saper dimenticare è un arte difficile, a me riesce naturale, rendendomi
un uomo fortunato che vive sempre nel futuro.
Gi_pll
2010-01-16 09:53:20 UTC
Permalink
Post by blindonet
in assenza di accettazione esplicita dell'aumento l'aumento non si può
applicare indipendentemente della rivalutazione
E' pur vero che se il compenso per l'esercizio è stato specificato nel
preventivo d'esercizio e lo stesso è stato approvato, la vedo dura a
contestarlo.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
blindonet
2010-01-16 12:39:50 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by blindonet
in assenza di accettazione esplicita dell'aumento l'aumento non si può
applicare indipendentemente della rivalutazione
E' pur vero che se il compenso per l'esercizio è stato specificato nel
preventivo d'esercizio e lo stesso è stato approvato, la vedo dura a
contestarlo.
Cordialità
Gi
il preventivo altro non è che una presunzione di spesa
la sua approvazione non comporta l'accettazione delle singole voci e
relativi importi ma solo la formazione della rata

pertanto anche approvando il preventivo ogni singola spesa riportata in
previsione nello stesso DEVE essere approvata nel consuntivo successivo
pena nullità

quindi devo contraddirti
solo l'approvazione esplicita di un nuovo preventivo presentato
dall'amministratore per la nuova gestione è vincolante per i condomini
null'altro
--
Saper dimenticare è un arte difficile, a me riesce naturale, rendendomi
un uomo fortunato che vive sempre nel futuro.
Gi_pll
2010-01-16 12:56:28 UTC
Permalink
Post by blindonet
quindi devo contraddirti
solo l'approvazione esplicita di un nuovo preventivo presentato
dall'amministratore per la nuova gestione è vincolante per i condomini
null'altro
Possiamo anche andare avanti a contraddirci però non ci porta molto lontano,
anche perché il nostro discutere anima noi ma non comporta nulla.
Detto ciò, non insisto perché non sono un leguleio e perché comunque, ahimé,
il dubbio, in fondo, mi si insinua sempre in qualche anfratto. Però...
Però, se in sede di approvazione di preventivo per l'esercizio, a fronte di
una spesa ben esplicitata l'assemblea ponesse il suo veto, vorrei vedere
quell'amministratore a procedere per poi rivendicarne il versamento.
Ovviamente a meno che non si tratti di spesa inevitabile per il buon
funzionamento del condominio.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
blindonet
2010-01-16 13:12:26 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by blindonet
quindi devo contraddirti
solo l'approvazione esplicita di un nuovo preventivo presentato
dall'amministratore per la nuova gestione è vincolante per i condomini
null'altro
Possiamo anche andare avanti a contraddirci però non ci porta molto lontano,
anche perché il nostro discutere anima noi ma non comporta nulla.
affatto
lo spirito del newsgroup è proprio questo, discutere anche, anzi
"sopratutto" quando si hanno dubbi, sottoponendo personali
interpretazioni anche erronee ma che servono a dipanare dubbi ai
lurkatori occasionali e non
ovviamente non è sufficiente dire una cosa ed urlare più forte per avere
ragione e non è questa la mia intenzione
ma in un anfratto recondito della mia memoria resta il ricordo d iuna
sentenza che trattava tale argomento e non appena i due o tre neuroni
che dopo pasto ancora funzionano me lo permettono posterò i riferimenti
e il sunto esplicativo
e questo non per urlare più forte ma perché è dovere dei partecipanti al
gruppo supportare con fatti le proprie argomentazioni
ovviamente il fatto che esista una più sentenze a riguardo fa testo
in Italia si può dire tutto e il contrario di tutto ma solo perché è
fonte di una corretta discussione
Post by Gi_pll
Detto ciò, non insisto perché non sono un leguleio e perché comunque, ahimé,
il dubbio, in fondo, mi si insinua sempre in qualche anfratto. Però...
Però, se in sede di approvazione di preventivo per l'esercizio, a fronte di
una spesa ben esplicitata l'assemblea ponesse il suo veto, vorrei vedere
quell'amministratore a procedere per poi rivendicarne il versamento.
Ovviamente a meno che non si tratti di spesa inevitabile per il buon
funzionamento del condominio.
Cordialità
Gi
l'amministratore può tranquillamente incassare la somma prevista nel
preventivo ed emettere anche regolare fattura magari pagarci anche le
relative imposte
tanto poi a consuntivo dovrà restituire tutta la somma non dovuta ed
anche le imposte versate dal condominio
in pratica ci va a perdere, solo un pollo farebbe una cosa simile
--
Saper dimenticare è un arte difficile, a me riesce naturale, rendendomi
un uomo fortunato che vive sempre nel futuro.
Gi_pll
2010-01-16 17:42:42 UTC
Permalink
Post by blindonet
lo spirito del newsgroup è proprio questo, discutere anche, anzi
"sopratutto" quando si hanno dubbi, sottoponendo personali
interpretazioni anche erronee ma che servono a dipanare dubbi ai
lurkatori occasionali e non
Assolutamente d'accordo, anzi, prima che agli altri serve a me, così, se non
altro per mera conoscenza, anche se, causa hd ormai difettoso, fra una
settimana al massimo lo avrò dimenticato. Ma la conoscenza è alla base
di.... tante cose.
Post by blindonet
ovviamente non è sufficiente dire una cosa ed urlare più forte per avere
ragione e non è questa la mia intenzione
Ma non ho mica detto questo, e nemmeno l'ho pensato; non vado nemmeno a
rileggermi tanto sono certo delle mie intenzioni.
Post by blindonet
ma in un anfratto recondito della mia memoria resta il ricordo d iuna
sentenza che trattava tale argomento e non appena i due o tre neuroni
che dopo pasto ancora funzionano me lo permettono posterò i riferimenti
e il sunto esplicativo
Ma tu sai benissimo che nel nostro paese sentenza non fa giurisprudenza.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
blindonet
2010-01-16 13:16:05 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by blindonet
quindi devo contraddirti
solo l'approvazione esplicita di un nuovo preventivo presentato
dall'amministratore per la nuova gestione è vincolante per i condomini
null'altro
Possiamo anche andare avanti a contraddirci però non ci porta molto lontano,
anche perché il nostro discutere anima noi ma non comporta nulla.
affatto
lo spirito del newsgroup è proprio questo, discutere anche, anzi
"sopratutto" quando si hanno dubbi, sottoponendo personali
interpretazioni anche erronee ma che servono a dipanare dubbi ai
lurkatori occasionali e non
ovviamente non è sufficiente dire una cosa ed urlare più forte per avere
ragione e non è questa la mia intenzione
ma in un anfratto recondito della mia memoria resta il ricordo di una
sentenza che trattava tale argomento e non appena i due o tre neuroni
che dopo pasto ancora funzionano me lo permettono posterò i riferimenti
e il sunto esplicativo
e questo non per urlare più forte ma perché è dovere dei partecipanti al
gruppo supportare con fatti le proprie argomentazioni
ovviamente il fatto che esista una o più sentenze a riguardo non fa
testo in Italia si può dire tutto e il contrario di tutto ma solo perché
è fonte di una corretta discussione
Post by Gi_pll
Detto ciò, non insisto perché non sono un leguleio e perché comunque, ahimé,
il dubbio, in fondo, mi si insinua sempre in qualche anfratto. Però...
Però, se in sede di approvazione di preventivo per l'esercizio, a fronte di
una spesa ben esplicitata l'assemblea ponesse il suo veto, vorrei vedere
quell'amministratore a procedere per poi rivendicarne il versamento.
Ovviamente a meno che non si tratti di spesa inevitabile per il buon
funzionamento del condominio.
Cordialità
Gi
l'amministratore può tranquillamente incassare la somma prevista nel
preventivo ed emettere anche regolare fattura magari pagarci anche le
relative imposte
tanto poi a consuntivo dovrà restituire tutta la somma non dovuta ed
anche le imposte versate dal condominio
in pratica ci va a perdere, solo un pollo farebbe una cosa simile
--
Saper dimenticare è un arte difficile, a me riesce naturale, rendendomi
un uomo fortunato che vive sempre nel futuro.
Della Valle Giovanni
2010-01-16 12:21:14 UTC
Permalink
Post by madi
buongiorno,
da alcuni anni è prassi nel nostro condominio
rinominare l'amministratore senza specificare il compenso.
l'ultimo verbale che fissa tale cifra è del 2003.
é corretto che l'amministratore si aumenti tutti gli anni l'importo
calcolando la rivalutazione istat o dovrebbe essere l'assemblea che
delibera per gli aumenti.
Perchè dal 2003 non fate i verbali con chiarezza ???
Non è difficile verbalizzare il compenso pattuito consensualmente tra
assemblea e amministratore.

Comunque, resta la ratifica. Se in assemblea la maggioranza espressamente
approva l'autoaumento oppure, pur informati, nessuno protesta entro 30 gg,
per cui si tratta di approvazione implicita, ... non resta che attaccarsi al
tram :-))))

DELLA VALLE GIOVANNI
giorgio
2010-01-17 09:15:42 UTC
Permalink
Post by madi
buongiorno,
da alcuni anni è prassi nel nostro condominio
rinominare l'amministratore senza specificare il compenso.
l'ultimo verbale che fissa tale cifra è del 2003.
é corretto che l'amministratore si aumenti tutti gli anni l'importo
calcolando la rivalutazione istat o dovrebbe essere l'assemblea che delibera
per gli aumenti.
saluti a tutti
se l'assemblea approva il verbale l'ha già fatto

Continua a leggere su narkive:
Loading...