La parte esterna, (porter?) e pulsantiera, sono stati inzuppati d'acqua.
La pulsantiera e', elettromeccanicamente ed esteticamente, decrepita.
Il porter ha la morsettiera interna rotta, fissata con lo scotch, e spesso
l'audio gracchiava, si sentiva male, e non andava bene neppure in passato.
L'insieme pulsantiera- porter si e' staccato dal muro (1 cm) e consente
all'acqua piovana di entrare allegramente - anche senza scomodare gli
alluvioni.
Il trasformatore e' OK, al chiuso e ben asciutto, nell'ingresso del palazzo,
gia' cambiato un paio di anni fa.
L'apriporta ad alcuni condomini funziona ancora, ad altri no, e questo crea
disagio sopratutto per i piu' anziani.
I citofoni negli appartamenti sono (anzi ERANO) funzionanti, credo siano
ancora utilizzabili; ma sono vecchi, brutti, e cambiarli sarebbe -comunque-
una buona cosa.
La marca dei vari componenti non la so dire, non l'ho controllata..
Quindi, senza volerla fare ulteriormente lunga : il sistema e', per fare un
bel lavoro, da rinnovare.
Poi che si possa anche rattoppare e' un altro discorso, che pero' non
interessa.
Quindi nuovamente chiedo, ovviamente a chi sa dirlo : quanto potrebbe
costare, 50 euro piu' 50 euro meno, l'acquisto del materiale "normale" (non
servono tastiere digitali, ne videocitofoni, ne citofoni con 15 suonerie
programmabili) per rifare un impianto citofonico a 2 fili, per 10 famiglie,
completo di tutto quel che serve (eccetto i cablaggi) ?
Non voglio sembrare scortese, ma e' l'unica cosa che mi interessava sapere.
Grazie,
RR